Descrizione dell'appalto
L’Appalto ha ad oggetto le seguenti attività:
1)Servizio di noleggio a lungo termine di autoveicoli senza conducente per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, comprensivo della manutenzione ordinaria e straordinaria, copertura assicurativa senza franchigia, soccorso stradale, fornitura di autoveicoli sostitutivi, gestione amministrativa degli adempimenti relativi al pagamento del bollo di ogni vettura, revisioni periodiche degli autoveicoli, monitoraggio gestione della flotta, gestione sinistri e soccorso stradale, fornitura di autoveicoli sostitutivi, gestione multe, carta carburante, reportistica e call center.
2) Creazione e aggiornamento del catalogo e_requisitioning.
L'importo complessivo del presente appalto è di € 68.000.000,00 EUR (Euro sessantottomilioni/00), IVA esclusa.
Con l’aggiudicatario verrà stipulato un Accordo Quadro di durata iniziale pari a 24 mesi e di importo iniziale pari a € 53.415.000,00 (Euro cinquantatremilioniquattrocentoquindicimila/00), IVA esclusa.
La Stazione Appaltante si riserva la facoltà di esercitare l'opzione di importo, agli stessi patti e condizioni, con uno o più atti unilaterali, per ulteriori massimo € 14.585.000,00 (Euro quattordicimilionicinquecentoottantacinquemila/00), IVA esclusa.
La Stazione Appaltante si riserva, altresì, la facoltà di estendere la durata del presente Accordo, prima della scadenza della validità temporale dello stesso come sopra indicata, per un massimo di ulteriori 12 (dodici) mesi, agli stessi patti e condizioni, con uno o più atti unilaterali, nell’ipotesi in cui non sia esaurito l’importo massimo stabilito. Le due opzioni potranno essere esercitate sia disgiuntamente che cumulativamente.
Le suddette opzioni, qualora esercitate, saranno comunicate all'Appaltatore con posta elettronica certificata prima della scadenza dell'Accordo Quadro.
Si applica altresì l’art. 106 del D.Lgs. n. 50/2016, con particolare riferimento ai commi 11 e 12.
In considerazione della natura della prestazione, gli oneri della sicurezza correlati ai rischi da interferenza sono quantificati in 0,00 EUR (euro zero/00).
Il ricorso al subappalto è ammesso ex art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.
È consentito il ricorso all'istituto dell'avvalimento ex art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., con le modalità indicate nel disciplinare di gara.