a) Registrazione al sistema AVCPASS ed utilizzazione della banca dati nazionale dei contratti pubblici per la verifica del possesso dei requisiti di idoneità;
b) le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio.
In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e del documento di gara unico europeo di cui all'articolo 85 D.Lgs. 50/2016 s.m.i., con esclusione di quelle afferenti all'offerta economica e all'offerta tecnica, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a 10 giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere.
In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara.
Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l'individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa;
c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida purché congrua e conveniente; la stazione appaltante si riserva la facoltà di procedere ai sensi dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i.;
d) l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dagli artt. 103 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i.;
e) non ammesse offerte parziali, indeterminate, plurime, condizionate, in aumento, pari a zero. Anomalia dell’offerta valutata ai sensi dell’art. 97, commi 3 e seguenti, D.Lgs. 50/2016.
Controversie ai sensi dell’art. 27 del C.S.A.;
f) ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute nell’art. 5, comma 2 del decreto del ministero delle Infrastrutture e trasporti del 2.12.2016, le spese di pubblicazione del bando di gara di cui all’art. 3, comma 1, lett. b) del medesimo decreto, (pubblicazione dell’estratto su due quotidiani a diffusione nazionale e su due a maggiore diffusione locale), saranno rimborsate alla stazione appaltante dall’aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione. Il presente bando integrale di gara è stato trasmesso alla G.U.U.E. in data 12.3.2021 pubblicato sulla G.U.R.I., sul B.U.R.P. n. 12 del 25.3.2021, sul sito del ministero Infrastrutture e sul sito istituzionale:
https://bandi.regione.piemonte.it/, sulla piattaforma Sintel, sul sito di Aria:
www.ariaspa.it.
Responsabile del procedimento: dott. Fausto PAVIA – Dirigente responsabile del settore audit interno.