Procedura: procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/201 per l’affidamento dei servizi di assicurazione infortuni e responsabilità civile generale a favore della Federazione italiana golf, dei suoi organi centrali e periferici, delle società e associazioni affiliate e aggregate e dei suoi tesserati.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-09-20.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-07-09.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2021-07-09) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Federazione italiana golf
Indirizzo postale: viale Tiziano 74
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: RUP: dott. Antonio Righi
Telefono: +39 063231825📞
E-mail: ufficioacquistifig@pec.net📧
Regione: Roma🏙️
URL: http://www.federgolf.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.federgolf.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: https://federgolf.acquistitelematici.it🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: federazione sportiva
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizi di assicurazione infortuni e responsabilità civile generale
8820753BA3
Prodotti/servizi: Servizi assicurativi📦
Breve descrizione:
“Procedura: procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/201 per l’affidamento dei servizi di assicurazione infortuni e responsabilità civile...”
Breve descrizione
Procedura: procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/201 per l’affidamento dei servizi di assicurazione infortuni e responsabilità civile generale a favore della Federazione italiana golf, dei suoi organi centrali e periferici, delle società e associazioni affiliate e aggregate e dei suoi tesserati.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 200 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Procedura: procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/201 per l’affidamento dei servizi di assicurazione infortuni e responsabilità civile...”
Descrizione dell'appalto
Procedura: procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/201 per l’affidamento dei servizi di assicurazione infortuni e responsabilità civile generale a favore della Federazione italiana golf, dei suoi organi centrali e periferici, delle società e associazioni affiliate e aggregate e dei suoi tesserati
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di costo (nome): Offerta tecnica
Criterio del costo (ponderazione): 70
Criterio di costo (nome): Offerta economica
Criterio del costo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 200 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 48
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Prevista la facoltà di rinnovo dei servizi assicurativi nei due anni successivi alla scadenza naturale del termine di durata del contratto oggetto della...”
Descrizione dei rinnovi
Prevista la facoltà di rinnovo dei servizi assicurativi nei due anni successivi alla scadenza naturale del termine di durata del contratto oggetto della presente gara ex art. 63, 5 comma, lett. b) D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. alle stesse condizioni contrattuali ed economiche.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Ai fini dell’ammissione alla gara, il concorrente dovrà possedere, e successivamente dimostrare, i requisiti prescritti e segnatamente:
A) Requisiti di...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Ai fini dell’ammissione alla gara, il concorrente dovrà possedere, e successivamente dimostrare, i requisiti prescritti e segnatamente:
A) Requisiti di ordine generale
Pena l’esclusione dalla procedura, ogni singolo operatore economico concorrente (anche in caso di R.T.I., consorzio o coassicurazione) dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:
Non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016.
Sulla scorta di quanto disposto dagli art. 80 e 83 D.Lgs. 50/2016, la stazione appaltante esclude i candidati o i concorrenti in caso di mancato adempimento alle prescrizioni previste dal codice degli appalti e dal regolamento e da altre disposizioni di legge vigenti, nonché nei casi di incertezza assoluta sul contenuto o sulla provenienza dell’offerta, per difetto di sottoscrizione o di altri elementi essenziali.
A seguito delle modifiche introdotte dal D.Lgs. 32/2019 «Sblocca cantieri», come convertito in L. n. 55 del 14.6.2019, un operatore economico può essere escluso dalla partecipazione a una procedura d’appalto se la stazione appaltante è a conoscenza e può adeguatamente dimostrare che lo stesso non ha ottemperato agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali non definitivamente accertati;
B) requisiti di idoneità professionale
Pena l’esclusione dalla procedura, ogni singolo operatore economico concorrente (anche in caso di R.T.I., consorzio o coassicurazione) dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:
Requisiti di idoneità professionale di cui all’art. 83, comma 1, lettera a) e comma 3 del D.Lgs. 50/2016 e presenza in regime di stabilimento in Italia per gli operatori stranieri;
Autorizzazione del ministero dello Sviluppo economico o dell’IVASS all’esercizio dei rami assicurativi per cui si chiede la partecipazione ai sensi del D.Lgs. 209/2005.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Pena l’esclusione dalla procedura, ogni singolo operatore economico concorrente (anche in caso di R.T.I., consorzio o coassicurazione) dovrà essere in...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Pena l’esclusione dalla procedura, ogni singolo operatore economico concorrente (anche in caso di R.T.I., consorzio o coassicurazione) dovrà essere in possesso dei requisiti di capacità economica e finanziaria e precisamente:
Aver realizzato nell’ultimo triennio 2018-2019-2020, una raccolta premi non inferiore a 250 000 000,00 EUR per ciascun anno nei rami danni o, in alternativa, non inferiore a 700 000 000,00 EUR nel ramo vita.
Indice di solvibilità superiore a 150.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Gli operatori economici concorrenti dovranno, a pena di esclusione dalla procedura, essere in possesso dei seguenti requisiti di capacità...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Gli operatori economici concorrenti dovranno, a pena di esclusione dalla procedura, essere in possesso dei seguenti requisiti di capacità tecnica-professionale:
Aver stipulato, nell’ultimo triennio 2018-2019-2020, almeno 2 (due) contratti assicurativi in favore di una federazione nazionale riconosciuta dal CONI con un numero di iscritti non inferiore a 70 000 tesserati.
Nel caso di partecipazione in R.T.I., di consorzio o di accordo di coassicurazione ex art. 1911 c.c., i requisiti minimi di partecipazione di cui sopra debbono essere posseduti da:
— requisiti di cui ai punti 1), 2) e 3): da tutti i soggetti raggruppati,
— requisiti di cui al punto 4) e 5): da tutti i soggetti raggruppati,
— requisiti di cui al punto 6): dai soggetti raggruppati secondo quanto previsto all’art. 10 del presente disciplinare.
L’attestazione del possesso dei requisiti minimi di partecipazione (assenza di motivi di esclusione, requisiti di idoneità professionale, capacità economica-finanziaria, capacità tecnica-professionale) potrà essere resa mediante compilazione del Documento di gara unico europeo (DGUE) ai sensi dell’art. 85 del D.Lgs. 50/2016 con le informazioni richieste. Nel caso in cui l’impresa preferisca rendere le dichiarazioni attraverso una modulistica personalizzata, sarà tenuta a riportare tutte le dichiarazioni contenute nel modulo predisposto dalla stazione appaltante.
Nel caso di partecipazione secondo le forme di consorzio o di accordo di coassicurazioni o RTI, per ciascuno degli operatori partecipanti dovrà essere presentato un DGUE distinto.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-09-20
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-09-23
10:00 📅
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅
Tempi previsti per la pubblicazione di ulteriori avvisi:
“Prevista la facoltà di rinnovo dei servizi assicurativi nei due anni successivi alla scadenza naturale del termine di durata del contratto oggetto della...”
Tempi previsti per la pubblicazione di ulteriori avvisi
Prevista la facoltà di rinnovo dei servizi assicurativi nei due anni successivi alla scadenza naturale del termine di durata del contratto oggetto della presente gara ex art. 63, 5 comma, lett. b) D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. alle stesse condizioni contrattuali ed economiche.
Mostra di più Informazioni aggiuntive
Per quanto non indicato, si rimanda al disciplinare di gara.
Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale — Lazio
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“30 giorni per presentare ricorso al Tribunale amministrativo regionale decorrenti dalla data della notificazione del provvedimento che si intende impugnare...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
30 giorni per presentare ricorso al Tribunale amministrativo regionale decorrenti dalla data della notificazione del provvedimento che si intende impugnare ovvero dalla scadenza del termine di pubblicazione per gli atti che vi sono soggetti.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Stazione appaltante
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2021/S 134-356590 (2021-07-09)
Avviso di aggiudicazione (2021-11-24) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Federazione Italiana Golf
Indirizzo postale: Viale Tiziano 74
Persona di contatto: RUP: Dott. Antonio Righi
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Federazione Sportiva
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: servizi di assicurazione infortuni e responsabilità civile generale
8820753BA3
Breve descrizione:
“Procedura: Procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D. Lgs. n. 50/201 per l’affidamento dei servizi di assicurazione infortuni e responsabilità civile...”
Breve descrizione
Procedura: Procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D. Lgs. n. 50/201 per l’affidamento dei servizi di assicurazione infortuni e responsabilità civile generale a favore della Federazione Italiana Golf, dei suoi organi centrali e periferici, delle società e associazioni affiliate e aggregate e dei suoi tesserati
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 869980.40 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Procedura: Procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D. Lgs. n. 50/201 per l’affidamento dei servizi di assicurazione infortuni e responsabilità civile...”
Descrizione dell'appalto
Procedura: Procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del D. Lgs. n. 50/201 per l’affidamento dei servizi di assicurazione infortuni e responsabilità civile generale a favore della Federazione Italiana Golf, dei suoi organi centrali e periferici, delle società e associazioni affiliate e aggregate e dei suoi tesserati
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di costo (nome): Offerta Tecnica
Criterio di costo (nome): Offerta Economica
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 134-356590
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo: servizi di assicurazione infortuni e responsabilità civile generale
Data di stipula del contratto: 2021-11-23 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 5
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Poste Assicura SpA
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 200 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 869980.40 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale - Lazio
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Trenta giorni per presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale decorrenti dalla data della notificazione del provvedimento che si intende...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Trenta giorni per presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale decorrenti dalla data della notificazione del provvedimento che si intende impugnare ovvero dalla scadenza del termine di pubblicazione per gli atti che vi sono soggetti.
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 231-609281 (2021-11-24)