Descrizione dell'appalto
a) importo complessivo dell’appalto (compresi gli oneri di sicurezza): euro 5.623.267,37 (cinquemilioniseicentoventitremiladuecentosessantasette/37) IVA esclusa;
b) oneri della sicurezza valutati nel piano di sicurezza e coordinamento non soggetti a ribasso: euro 1.029.053,47 (unmilioneventinovemilacinquantatre/47);
c) lavorazioni di cui si compone l’intervento:
- OG3 (prevalente) per € 2.839.173,97 di cui € 632.288,32 per oneri di sicurezza – 50,49% - classifica IV bis-IV*– subappaltabile: si – qualificazione obbligatoria;
- OS12-A (scorporabile) per € 1.240.972,66 di cui € 139.980,44 per oneri di sicurezza – 22,07% - classifica III-bis - subappaltabile: si – S.I.O.S.;
- OS10 (scorporabile) per € 811.702,19 di cui € 200.215,84 per oneri di sicurezza – 14,43% - classifica III – subappaltabile: si – qualificazione obbligatoria;
- OS23 (scorporabile) per € 306.297,99 di cui € 2.094,50 per oneri di sicurezza – 5,45% – classifica II/I* – subappaltabile: si;
- OG12 (scorporabile) per € 268.430,56 di cui € 53.069,87 per oneri di sicurezza – 4,77%- classifica II/I* – subappaltabile: si – qualificazione obbligatoria;
- OS11 (scorporabile) per € 156.690,00 di cui € 1.404,50 per oneri di sicurezza – 2,79% – classifica I – subappaltabile: si – S.I.O.S.;
* ai sensi dell’articolo 61 comma 2 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., la qualificazione in una categoria abilita l’impresa a partecipare alle gare e ad eseguire i lavori nei limiti della propria classifica, incrementata di un quinto.
Determinazione del corrispettivo: a corpo e a misura.