progettazione e fornitura di una motonave tipo RO-RO monodirezionale di tipo Dual Fuel (LNG/Diesel) - elettrico, in navigazione nazionale per il collegamento Messina/Villa S. Giovanni – Golfo Aranci
Lotto unico CIG: 885332286E - Importo posto a base di gara 73.679.814,10 al netto IVA, di cui € 3.226.932,85 per i costi di progettazione.
In fase di valutazione preventiva dei rischi relativi all’appalto in oggetto, non sono stati individuati costi aggiuntivi per apprestamenti di sicurezza relativi all’eliminazione dei rischi da interferenza, pertanto tali costi della sicurezza sono pari a zero.
Gara a procedura aperta, interamente gestita in modalità telematica, relativa alla progettazione e fornitura di una motonave tipo RO-RO monodirezionale di tipo Dual Fuel (LNG/Diesel)-elettrico, alimentata da sistema integrato ibrido costituito da gruppi generatori Dual Fuel e batterie, da adibire al trasporto di carrozze e carri ferroviari, passeggeri, nonché al trasporto di merci pericolose in colli e ferro-cisterne nello Stretto di Messina e per il trasporto di carri ferroviari come nave da carico in navigazione nazionale per il collegamento Messina/Villa S. Giovanni – Golfo degli Aranci.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-10-08.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-07-29.
Avviso di gara (2021-07-29) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Rete Ferroviaria Italiana
Numero di registrazione nazionale: 01585570581
Indirizzo postale: Piazza della Croce Rossa 1
Città postale: Roma
Codice postale: 00100
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: responsabile del procedimento per la fase di affidamento: Albanese Giuseppe
E-mail: rfi-ad-dac.pa@pec.rfi.it📧
Regione: Roma🏙️
URL: www.gare.rfi.it🌏 Comunicazione
L'accesso ai documenti di appalto è limitato
URL dei documenti: www.acquistionlinerfi.it🌏
URL di partecipazione: www.acquistionlinerfi.it🌏
URL dello strumento di approvvigionamento: www.acquistionlinerfi.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“progettazione e fornitura di una motonave tipo RO-RO monodirezionale di tipo Dual Fuel (LNG/Diesel) - elettrico, in navigazione nazionale per il...”
Titolo
progettazione e fornitura di una motonave tipo RO-RO monodirezionale di tipo Dual Fuel (LNG/Diesel) - elettrico, in navigazione nazionale per il collegamento Messina/Villa S. Giovanni – Golfo Aranci
DAC.0160.2021 - CUP J20B18000000001 - CIG: 885332286E
Mostra di più
Prodotti/servizi: Navi RO-RO📦
Breve descrizione:
“Lotto unico CIG: 885332286E - Importo posto a base di gara 73.679.814,10 al netto IVA, di cui € 3.226.932,85 per i costi di progettazione.
In fase di...”
Breve descrizione
Lotto unico CIG: 885332286E - Importo posto a base di gara 73.679.814,10 al netto IVA, di cui € 3.226.932,85 per i costi di progettazione.
In fase di valutazione preventiva dei rischi relativi all’appalto in oggetto, non sono stati individuati costi aggiuntivi per apprestamenti di sicurezza relativi all’eliminazione dei rischi da interferenza, pertanto tali costi della sicurezza sono pari a zero.
Gara a procedura aperta, interamente gestita in modalità telematica, relativa alla progettazione e fornitura di una motonave tipo RO-RO monodirezionale di tipo Dual Fuel (LNG/Diesel)-elettrico, alimentata da sistema integrato ibrido costituito da gruppi generatori Dual Fuel e batterie, da adibire al trasporto di carrozze e carri ferroviari, passeggeri, nonché al trasporto di merci pericolose in colli e ferro-cisterne nello Stretto di Messina e per il trasporto di carri ferroviari come nave da carico in navigazione nazionale per il collegamento Messina/Villa S. Giovanni – Golfo degli Aranci.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 73679814.10 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Messina🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Messina
Descrizione dell'appalto:
“Le prestazioni oggetto dell’appalto, comprendono:
- la progettazione, nel rispetto della normativa tecnica e di settore applicabile, con la produzione dei...”
Descrizione dell'appalto
Le prestazioni oggetto dell’appalto, comprendono:
- la progettazione, nel rispetto della normativa tecnica e di settore applicabile, con la produzione dei relativi elaborati;
- la fornitura della nave conformemente alla specifica di Dettaglio, all’allegato implementazione DUAL FUEL, alla specifica tecnica arredi, all’elenco Dotazioni e ai disegni approvati dall’Ente tecnico di Classifica.
Per i servizi di progettazione, gli importi dei corrispettivi sono stati calcolati in base alla categoria/ID V.03 (infrastrutture per la mobilità/viabilità speciale) di cui al D.M. del 17.6.2016. Il procedimento adottato per il calcolo del compenso per la progettazione e i requisiti di partecipazione richiesti ai progettisti, sono riportati nel disciplinare di gara.
La stazione appaltante per l’affidamento e l’esecuzione delle prestazioni oggetto della presente gara procede in deroga ai sensi dell’art. 2, comma 4, del D.L. 16 luglio 2020 n. 76 come convertito, con modificazioni, in Legge 11 settembre 2020 n. 120. In attuazione di tale disposizione, le previsioni del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. comunque richiamate nella documentazione a base di gara devono intendersi, pertanto, applicabili in quanto previste dal citato art. 2, comma 4 e/o necessarie ad assicurare la speditezza e semplificazione della procedura di gara, nonché la corretta e celere conduzione dell’appalto.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“A. Gestione dell’appalto – A.1 Sistema Organizzativo per la gestione dell’appalto e Metodologie operative – A.1.1 Organizzazione complessiva e...”
Criterio di qualità (nome)
A. Gestione dell’appalto – A.1 Sistema Organizzativo per la gestione dell’appalto e Metodologie operative – A.1.1 Organizzazione complessiva e organizzazione dedicata per la gestione in qualità dell’appalto – A.1.2 Efficacia del Sistema di gestione della qualità –A.2 Sub-forniture – A.2.1 Qualità dei sub-fornitori, apparecchiature, impianti e materiali utilizzati – A.3 Soluzioni tecnico-migliorative – A.3.1 Soluzioni migliorative tecniche ed architettoniche – A.3.2 Riduzione quota ponte – A.3.3 Soluzioni tecniche migliorative per la riduzione dell’impatto ambientale – A.4 Riduzione dei tempi di realizzazione – A.4.1 Riduzione dei tempi per l’impostazione della griglia – A.4.2 Riduzione dei tempi di costruzione della nave
Mostra di più
Criterio di qualità (ponderazione): 44/100
Criterio di qualità (nome):
“B. Caratteristiche impresa – B.1 Certificazioni – B.1.1 Sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro: certificazioni secondo la norma BS...”
Criterio di qualità (nome)
B. Caratteristiche impresa – B.1 Certificazioni – B.1.1 Sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro: certificazioni secondo la norma BS OHSAS 18001 – B.1.2 Gestione Ambientale: certificazione EMAS-ISO 14001 – B.2 Caratteristiche ed Esperienza pregressa del cantiere – B.2.1 Bacino di dimensioni adeguate all'oggetto dell'appalto – B.2.2 Realizzazione di Navi similari a quella oggetto dell'appalto (Ro-Ro o Ro-Pax di qualsiasi dimensione) nel decennio antecedente la scadenza dell'offerta – B.2.3 Destinatario di accertamenti relativi ad atti o comportamenti discriminatori – B.3 Capacità economica e responsabilità sociale – B.3.1 Punteggio dell’indice di posizione finanziaria – B.3.2 Corporate social responsibility
Mostra di più
Criterio di qualità (ponderazione): 26/100
Prezzo (ponderazione): 30/100
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 73679814.10 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 1205
Informazioni aggiuntive:
“Il termine indicato al precedente punto II.2.7) Durata del contratto d’appalto, è dettagliato nello schema di contratto”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Si rimanda al punto E.II del Disciplinare di gara
Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Si rimanda al punto E.II del Disciplinare di gara
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Si rimanda al punto E.II del Disciplinare di gara
Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“• Sopralluogo obbligatorio: v. punto C del Disciplinare
• Soggetti ammessi alla gara: v. punto E del Disciplinare
• Documentazione necessaria per la gara:...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
• Sopralluogo obbligatorio: v. punto C del Disciplinare
• Soggetti ammessi alla gara: v. punto E del Disciplinare
• Documentazione necessaria per la gara: v. punto F del Disciplinare
• Condizioni di partecipazione e relative verifiche: v. punto E del Disciplinare
• Soccorso istruttorio: v. punto G del Disciplinare
• Subappalto: v. punto I del Disciplinare
• Avvalimento: v. punto H del Disciplinare
• Verifica dell’offerta anomala: v. punto P del Disciplinare
• Spese di stipula: v. punto Q del Disciplinare
• Spese di pubblicazione su GURI e quotidiani: v. punto Q del Disciplinare
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“All’atto della stipulazione del contratto l’aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva nella misura del 5% dell'importo complessivo netto del...”
Depositi e garanzie richiesti
All’atto della stipulazione del contratto l’aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva nella misura del 5% dell'importo complessivo netto del contratto, secondo le modalità e i contenuti specificati al punto L del disciplinare di gara.
La mancata costituzione della garanzia determina la decadenza dell'affidamento e permette alla stazione appaltante di aggiudicare l'appalto al concorrente che segue nella graduatoria.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“L’appalto è finanziato con Entrate con destinazione vincolata-Pubblica Nazionale Centrale: Contratto di Programma 2017-2021 parte investimenti, Progetto 20...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
L’appalto è finanziato con Entrate con destinazione vincolata-Pubblica Nazionale Centrale: Contratto di Programma 2017-2021 parte investimenti, Progetto 20 – sviluppo flotta navale – Cod. Progetto: 1962, e con il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariati per tutta la durata del servizio/della fornitura.
Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010.
I corrispettivi d’appalto verranno liquidati secondo le modalità indicate nello schema di contratto posto a base di gara.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Le condizioni dell’appalto sono contenute nello schema di contratto e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come indicato nel...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Le condizioni dell’appalto sono contenute nello schema di contratto e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come indicato nel Disciplinare di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-10-08
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-10-11
10:00 📅
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“ABILITAZIONE AL PORTALE ACQUISTI DI RFI
La presente gara viene espletata in modalità telematica sul portale Acquisti RFI al sito: www.acquistionlinerfi.it,...”
ABILITAZIONE AL PORTALE ACQUISTI DI RFI
La presente gara viene espletata in modalità telematica sul portale Acquisti RFI al sito: www.acquistionlinerfi.it, dove è possibile trovare il regolamento per l’accesso al portale delle gare online di RFI SpA. Le imprese interessate che non fossero già in possesso di abilitazione al portale dovranno preventivamente e obbligatoriamente richiedere l’abilitazione, secondo le modalità riportate nel sito: www.acquistionlinerfi.it. Si precisa inoltre che l'abilitazione al portale è a titolo gratuito. La registrazione e la successiva abilitazione sono necessari per accedere alla sezione dedicata alla presente gara e per la presentazione della relativa domanda di partecipazione. Si invitano pertanto i concorrenti ad avviare le relative attività con largo anticipo rispetto alla scadenza prevista. Le operazioni di abilitazione, di inserimento a sistema di tutta la documentazione richiesta, nonché di trasmissione e conferma, rimangono a esclusivo rischio del concorrente. Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell'Unione europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in EUR.
A INTEGRAZIONE DEI PUNTI PRECEDENTI, si precisa che:
— II.2.5): nell'allegato «Contenuto offerta tecnica e criteri di valutazione delle offerte tecniche ed economiche» al disciplinare di gara è riportato il dettaglio di tutti gli elementi di valutazione con i relativi punteggi; per l'individuazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV) sarà applicato il metodo indicato nel medesimo allegato,
— III.1.6) L’importo delle garanzie è già ridotto del 50% in quanto il possesso di certificazione del Sistema di Qualità delle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000, è richiesto dalla stazione appaltante quale requisito di partecipazione. Nel caso di avvalimento per beneficiare della riduzione, il requisito della qualità deve essere posseduto in ogni caso dall’OE concorrente, indipendentemente dalla circostanza che sia posseduto dall’impresa ausiliaria”
— IV.2.4): fermo il rispetto della legge, tutta la documentazione richiesta dovrà essere presentata in lingua italiana o con annessa traduzione giurata in lingua italiana, ovvero negli Stati membri in cui non esiste tale dichiarazione una dichiarazione resa dall'interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del paese di origine o provenienza.
CHIARIMENTI
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate tramite l’area messaggistica del Portale Acquisti entro il termine indicato nel disciplinare di gara.
VERIFICA DEI REQUISITI ECONOMICI E TECNICI
Il concorrente, con la presentazione dell’offerta, è a conoscenza che RFI potrà effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni/certificazioni presentate, anche mediante la richiesta di documentazione attestante quanto dichiarato. A titolo esemplificativo e non esaustivo potranno essere effettuati presso l’amministrazione o l’ente competente, accertamenti sulle dichiarazioni/certificazioni presentate (ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000) o nel caso di verifica dei requisiti tecnici, potrà essere effettuata, a cura di incaricati di RFI, una visita ispettiva presso il sito di produzione.
SUDDIVISIONE IN LOTTI
Ai sensi dell’articolo 51, co.1 del Dlgs 50/2016 l’appalto non è suddivisibile, in quanto la ripartizione in lotti non garantirebbe un’autonomia funzionale tale da assolvere all’obiettivo unitario dell’appalto. L’affidamento ad un unico operatore economico risponde all’esigenza di assicurare la necessaria omogeneità ed efficacia delle prestazioni da un punto di vista sia tecnico che economico.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio — Sede di Roma o altro competente individuato secondo le disposizioni di cui all’art. 13 del D.Lgs. 104/2010 s.m.i.”
Nome
Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio — Sede di Roma o altro competente individuato secondo le disposizioni di cui all’art. 13 del D.Lgs. 104/2010 s.m.i.
Mostra di più
Indirizzo postale: Via Flaminia, 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 06328721📞
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo.
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 148-395164 (2021-07-29)
Avviso di aggiudicazione (2022-03-10) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. – Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.a. a norma dell’art....”
Nome
Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. – Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.a. a norma dell’art. 2497 sexies cod. e D.Lgs.n. 112/2015
Mostra di più
Indirizzo postale: Piazza della Croce Rossa,1
Persona di contatto:
“responsabile del procedimento per la fase di affidamento: ing. Giuseppe Albanese”
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 148-395164
Aggiudicazione del contratto
1️⃣ Informazioni sulla non aggiudicazione
Altri motivi (interruzione della procedura)
Informazioni complementari Corpo di revisione
Indirizzo postale: Via Flaminia, 186
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo.
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 052-136372 (2022-03-10)