L’appalto ha per oggetto affidamento di servizi tecnici di ingegneria e architettura per la progettazione di fattibilità tecnica, definitiva ed esecutiva, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione (opzionale) e servizi tecnici connessi relativi all’intervento di ampliamento della discarica di Novi Ligure, comparti 2–3+11, 5.2 e 7.
I contenuti e le modalità di svolgimento delle prestazioni oggetto del presente affidamento sono meglio dettagliate negli allegati alla lex specialis di gara.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-02-04.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-01-05.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Progettazione, DL, coordinamento sicurezza (opzionale) relativi all’intervento di ampliamento della discarica di Novi Ligure, comparti 2–3+11, 5.2 e 7
CIG:...”
Titolo
Progettazione, DL, coordinamento sicurezza (opzionale) relativi all’intervento di ampliamento della discarica di Novi Ligure, comparti 2–3+11, 5.2 e 7
CIG: 85865862ED
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di ingegneria integrati📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto affidamento di servizi tecnici di ingegneria e architettura per la progettazione di fattibilità tecnica, definitiva ed esecutiva,...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto affidamento di servizi tecnici di ingegneria e architettura per la progettazione di fattibilità tecnica, definitiva ed esecutiva, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione (opzionale) e servizi tecnici connessi relativi all’intervento di ampliamento della discarica di Novi Ligure, comparti 2–3+11, 5.2 e 7.
I contenuti e le modalità di svolgimento delle prestazioni oggetto del presente affidamento sono meglio dettagliate negli allegati alla lex specialis di gara.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 855180.12 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Alessandria🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Novi Ligure
Descrizione dell'appalto:
“1) 418 881,45 EUR — Corrispettivi in fase di progettazione (progetto di fattibilità tecnica ed economica, progetto definitivo, VIA e variante sostanziale...”
Descrizione dell'appalto
1) 418 881,45 EUR — Corrispettivi in fase di progettazione (progetto di fattibilità tecnica ed economica, progetto definitivo, VIA e variante sostanziale AIA, progetto esecutivo, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione (opzionale), prestazioni complementari e spese conglobate in fase di progetto);
2) 24 985,57 EUR — Corrispettivi per le prestazioni progettuali riservate al geologo comprese spese conglobate;
3) 411 313,10 EUR — Corrispettivi in fase di esecuzione (direzione dell’esecuzione, coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione (opzionale), prestazioni complementari e spese conglobate in fase di esecuzione).
Classificazione e importo dei lavori per i quali devono essere svolti i servizi:
— ID Grado G Importo 13 — Breve declaratoria,
— IB.04 0,55 12 900 000,00 EUR — Depositi e discariche senza trattamento dei rifiuti.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 855180.12 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 130
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva l’opzione di affidare all’appaltatore l’incarico per il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per un importo...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva l’opzione di affidare all’appaltatore l’incarico per il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per un importo a base d’asta pari a 136 761,84 EUR (44 355,20 EUR in fase di progettazione e 92 406,64 EUR in fase di esecuzione).
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“a) CIG: 85865862ED;
b) cauzioni e garanzie richieste:
b.1) ai concorrenti è richiesta la cauzione provvisoria di 8 226,26 EUR (2 % dell’importo dell’appalto...”
Informazioni aggiuntive
a) CIG: 85865862ED;
b) cauzioni e garanzie richieste:
b.1) ai concorrenti è richiesta la cauzione provvisoria di 8 226,26 EUR (2 % dell’importo dell’appalto per le sole prestazioni relative alle fasi di esecuzione) ai sensi e con le modalità di cui all’articolo 93, del decreto legislativo n. 50 del 2016;
b.2) all’aggiudicatario sarà richiesta la cauzione definitiva, ai sensi e con le modalità
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) forma giuridica tra quelle ex art. 46, comma 1 del D.Lgs. n. 50 del 2016 ed ex art. 1 DM (Giustizia) n. 34 del 2013 e, ai sensi dell’art. 83, comma 3 del...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) forma giuridica tra quelle ex art. 46, comma 1 del D.Lgs. n. 50 del 2016 ed ex art. 1 DM (Giustizia) n. 34 del 2013 e, ai sensi dell’art. 83, comma 3 del D.Lgs. n. 50 del 2016, con iscrizione:
a.1) agli ordini professionali di pertinenza per le professionalità minime inderogabili di cui al punto III.2.1);
a.2) per gli operatori organizzati in forma societaria, alla CCIAA ex art. 83, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016;
b) per tutti gli operatori economici: assenza motivi di esclusione ex art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016;
c) per le persone fisiche di cui all’art. 80, comma 3 del D.Lgs. n. 50 del 2016, in carica: assenza motivi di esclusione ai commi 1, 2 e 5, lettere d), e), l) e m) dello stesso art. e all’art. 53, comma 16-ter del D.Lgs. n. 165 del 2001;
d) per le persone fisiche di cui alla lettera c), cessate dalla carica nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando: assenza motivi di esclusione ex art. 80, comma 1 del D.Lgs. n. 50 del 2016;
e) assenza di partecipazione plurima art. 48, comma 7 D.Lgs. n. 50 del 2016.
f) Sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. del 2001 n. 165.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
Ai sensi dell’art. 83, comma 5, secondo periodo, del D.Lgs. n. 50 del 2016, non...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
Ai sensi dell’art. 83, comma 5, secondo periodo, del D.Lgs. n. 50 del 2016, non è richiesto un fatturato minimo.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) avvenuto espletamento servizi di cui all’art. 3 alla lettera vvvv) del codice negli ultimi 10 anni antecedenti la data di pubblicazione del bando,...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) avvenuto espletamento servizi di cui all’art. 3 alla lettera vvvv) del codice negli ultimi 10 anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, relativi ai lavori di cui alle classificazioni individuate al punto II.2.4), per un importo di almeno 1 volta l’importo dei lavori per i quali devono essere svolti i servizi (12 900 000 EUR);
b) avvenuto espletamento di due servizi (cosiddetti servizi di punta) negli ultimi 10 anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, relativi ai lavori di cui alle classificazioni individuate al punto II.2.4); la somma di non più di due lavori, per ciascuna classe e categoria, deve essere almeno 0,40 volte l’importo dei lavori per i quali devono essere svolti i servizi (5 160 000 EUR);
c) numero medio annuo del personale tecnico utilizzato nei migliori tre anni tra gli ultimi cinque anni antecedenti la data di pubblicazione del bando, non inferiore a sei (almeno una volta il numero del personale tecnico necessario per l’espletamento del servizio stimato in 6).
Nei raggruppamenti temporanei i requisiti di cui alla lettera a) deve essere posseduto dal mandatario in misura maggiore rispetto a ciascun mandante e, in ogni caso, non inferiore al 40 % del totale. Il requisito di cui alla lettera b) può essere posseduto da qualunque raggruppato e il singolo lavoro non è frazionabile tra i diversi operatori economici raggruppati.
Mostra di più Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione:
— ingegneri iscritti ai rispettivi ordini professionali; tra di essi deve essere...”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione:
— ingegneri iscritti ai rispettivi ordini professionali; tra di essi deve essere indicato un professionista responsabile dell’integrazione tra le prestazioni specialistiche,
— un geologo per la redazione della relazione geologica,
— un soggetto abilitato alla redazione della relazione di indagine archeologica (architetto o equipollente),
— un soggetto abilitato al coordinamento per la sicurezza e la salute nei cantieri temporanei e mobili, ai sensi dell’art. 98 del D.Lgs. n. 81 del 2008,
— un soggetto iscritto nell’elenco ministeriale dei professionisti anti incendio ai sensi della legge n. 818 del 1984 s.m.i. Sebbene la discarica non rientri nell'«Elenco delle attività soggette ai controlli dei Vigili del Fuoco» ai sensi del DPR 151/2011, poiché nel sito sono presenti attività soggette ed in ogni caso gli impianti di deposito rifiuti costituiscono un pericolo ambientale elevato in caso di incendio, è necessaria la presenza di un soggetto specializzato nella progettazione antincendio.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“a) subappalto vietato ad eccezione delle prestazioni non riservate ai professionisti ai sensi dell’art. 31, comma 8, secondo periodo, del D.Lgs. n. 50 del...”
Condizioni di esecuzione del contratto
a) subappalto vietato ad eccezione delle prestazioni non riservate ai professionisti ai sensi dell’art. 31, comma 8, secondo periodo, del D.Lgs. n. 50 del 2016; se ammesso, il subappalto è concesso, ai sensi dell’art. 105 del D.Lgs. n. 50 del 2016, per una quota non superiore al 40 % previa obbligatoria indicazione, in sede di offerta, dei lavori che si intendono subappaltare; il limite alla percentuale di subappalto è motivato dall’inserimento delle attività svolte da SRT nell’elenco di cui all’art. 53 della legge 190/2012 e s.m.i.
b) controversie contrattuali deferite all’autorità giudiziaria, con esclusione della competenza arbitrale;
c) ai sensi dell’art. 106, comma 1, lettera e) del D.Lgs. n. 50 del 2016, al contratto sono consentite modifiche non sostanziali ai sensi del comma 4 della stessa norma, fino ad un massimo del 20 %;
d) ai sensi dell’art. 26, comma 3-bis, primo periodo, del D.Lgs. n. 81 del 2008 non sono previsti oneri di sicurezza per rischi da interferenze e non è reda
Mostra di più Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-02-04
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 12
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-02-08
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Poiché nelle gare telematiche è garantita non solo la tracciabilità di tutte le fasi ma anche l’inviolabilità delle buste elettroniche contenenti le offerte...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Poiché nelle gare telematiche è garantita non solo la tracciabilità di tutte le fasi ma anche l’inviolabilità delle buste elettroniche contenenti le offerte e l’incorruttibilità di ciascun documento presentato, non sussiste l’obbligo di svolgimento delle operazioni di apertura delle offerte in seduta pubblica; la stazione appaltante si riserva di comunicare in tempo reale ai concorrenti collegati.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“a) appalto indetto con deliberazione del Consiglio di amministrazione del 21/12/2020;
b) offerte anormalmente basse soggette a valutazione di congruità e...”
a) appalto indetto con deliberazione del Consiglio di amministrazione del 21/12/2020;
b) offerte anormalmente basse soggette a valutazione di congruità e giustificazioni in contraddittorio ai sensi dell’art. 97 del D.Lgs. n. 50 del 2016, come specificato nel disciplinare di gara;
c) il procedimento proseguirà quale che sia il numero delle offerte ammesse;
d) esame delle offerte con il metodo aggregativo compensatore previsto dal disciplinare di gara;
e) gli operatori economici in raggruppamento temporaneo devono impegnarsi alla costituzione, indicare il mandatario o capogruppo, i propri requisiti, le prestazioni o le quote di prestazioni di ciascuno;
f) i consorzi, se non eseguono i servizi in proprio, devono indicare i consorziati esecutori e quelli che apportano i requisiti e, per questi, dichiarazioni di assenza dei motivi di esclusione di cui al punto III.1.1);
g) ammesso avvalimento di cui all’art. 89 del D.Lgs. n. 50 del 2016, ad eccezione delle professionalità di cui al punto III.2.1) e alle condizioni del disciplinare di gara; l’avvalimento non può essere utilizzato per conseguire una più elevata valutazione dell’offerta tecnica;
h) accettazione del codice etico approvato dalla stazione appaltante con deliberazione del Consiglio di amministrazione n. 9 in data 2.9.2016;
i) indicazione del domicilio eletto per le comunicazioni e dell’indirizzo di posta elettronica e/o del numero di fax per le predette comunicazioni;
j) è richiesta l’allegazione del «Passoe» rilasciato dall’Anac ai sensi dell’art. 2, comma 3, lettera b) della deliberazione della stessa Anac n. 157 del 17.2.2016;
k) ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l’ammissione e dell’offerta, modalità di aggiudicazione, sono indicate nel disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando, disponibile, unitamente ai modelli per le dichiarazioni, con accesso libero all’indirizzo internet di cui al punto I.1), unitamente alla documentazione posta a base di gara;
l) pagamento di 80,00 EUR a favore dell’autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, indicando codice fiscale e il CIG di cui al punto II.2.14), lett. d);
m) ai sensi dell'art. 35 comma 18 del codice la stazione appaltante dovrà corrispondere all'appaltatore entro 15 gg. dall'effettivo inizio della prestazione il 20 % dell'importo contrattuale. L'erogazione dell'anticipazione è subordinata alla costituzione di garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa di importo pari all'anticipazione maggiorato del tasso di interesse legale applicato al periodo necessario al recupero dell'anticipazione stessa secondo il cronoprogramma della prestazione;
n) RUP della stazione appaltante: geom. Ezio Bailo, recapiti come al punto I.1);
o) le spese relative alla pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento ai sensi dell’art. 216, comma 11 del codice e del DM 2.12.2016, sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione. L’importo presunto delle spese di pubblicazione (avviso+esito) è pari a 2 100 EUR oltre IVA.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“TAR (Tribunale amministrativo regionale) della Regione Piemonte, sede/sezione di Torino”
Indirizzo postale: corso Stati Uniti 45
Città postale: Torino
Codice postale: 10129
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0115576411📞
E-mail: to_ricevimento_ricorsi_cpa@pec.ga-cert.it📧
Fax: +39 0115576402 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Responsabile del procedimento di cui al punto VI.3), lettera l)
Città postale: Novi Ligure
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Notifica alla stazione appaltante e ad almeno un controinteressato, entro 30 giorni dalla:
a) pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Notifica alla stazione appaltante e ad almeno un controinteressato, entro 30 giorni dalla:
a) pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione;
b) pubblicazione sul profilo di committente del provvedimento di ammissione ed esclusione per le ammissioni e le esclusioni;
c) conoscenza del provvedimento di aggiudicazione per ogni altro motivo.
Deposito presso l’organismo di cui al punto VI.4.1) entro 15 giorni dalla notifica.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Responsabile del procedimento di cui al punto VI.3), lettera m)
Città postale: Novi Ligure
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2021/S 005-006143 (2021-01-05)
Avviso di aggiudicazione (2021-04-23) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Indirizzo postale: strada Vecchia per Bosco Marengo
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza (opzionale) relativi all’intervento di ampliamento della discarica di Novi Ligure, comparti 2-3+11,...”
Titolo
Progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza (opzionale) relativi all’intervento di ampliamento della discarica di Novi Ligure, comparti 2-3+11, 5.2 e 7
CIG: 85865862ED
Mostra di più
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto affidamento di servizi tecnici di ingegneria e architettura per la progettazione di fattibilità tecnica, definitiva ed esecutiva,...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto affidamento di servizi tecnici di ingegneria e architettura per la progettazione di fattibilità tecnica, definitiva ed esecutiva, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione (opzionale) e servizi tecnici connessi relativi all’intervento di ampliamento della discarica di Novi Ligure, comparti 2-3+11, 5.2 e 7
I contenuti e le modalità di svolgimento delle prestazioni oggetto del presente affidamento sono meglio dettagliate negli allegati alla lex specialis di gara.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 422202.42 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“1) 418 881,45 EUR corrispettivi in fase di progettazione (progetto di fattibilità tecnica ed economica, progetto definitivo, VIA e variante sostanziale AIA,...”
Descrizione dell'appalto
1) 418 881,45 EUR corrispettivi in fase di progettazione (progetto di fattibilità tecnica ed economica, progetto definitivo, VIA e variante sostanziale AIA, progetto esecutivo, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione (opzionale), prestazioni complementari e spese conglobate in fase di progetto);
2) 24 985,57 EUR corrispettivi per le prestazioni progettuali riservate al geologo comprese spese conglobate;
3) 411 313,10 EUR corrispettivi in fase di esecuzione [direzione dell’esecuzione, coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione (opzionale), prestazioni complementari e spese conglobate in fase di esecuzione].
Classificazione e importo dei lavori per i quali devono essere svolti i servizi:
ID grado G importo 13Breve declaratoria.
IB.04 0,55 — 12 900 000,00 EUR depositi e discariche senza trattamento dei rifiuti.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): come indicato nel bando di gara
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“a) CIG: 85865862ED;
b) cauzioni e garanzie richieste:
b.1) ai concorrenti è richiesta la cauzione provvisoria di 8 226,26 EUR (2 % dell’importo dell’appalto...”
Informazioni aggiuntive
a) CIG: 85865862ED;
b) cauzioni e garanzie richieste:
b.1) ai concorrenti è richiesta la cauzione provvisoria di 8 226,26 EUR (2 % dell’importo dell’appalto per le sole prestazioni relative alle fasi di esecuzione) ai sensi e con le modalità di cui all’articolo 93, del decreto legislativo n. 50 del 2016;
b.2) all’aggiudicatario sarà richiesta la cauzione definitiva, ai sensi e con le modalità.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 005-006143
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza (opzionale) relativi all’intervento di ampliamento della discarica di novi ligure, comparti 2-3+11, 5.2 E 7”
Titolo
Progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza (opzionale) relativi all’intervento di ampliamento della discarica di novi ligure, comparti 2-3+11, 5.2 E 7
Mostra di più Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 5
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Icaria srl
Città postale: Orvieto
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Terni🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: Martino associati Grosseto srl
Città postale: Grosseto
Regione: Grosseto🏙️
Nome: Ferruccio Lorenzini
Regione: Toscana🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 855180.12 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 422202.42 💰
“a) appalto indetto con deliberazione del consiglio di amministrazione del 21.12.2020;
b) offerte anormalmente basse soggette a valutazione di congruità e...”
a) appalto indetto con deliberazione del consiglio di amministrazione del 21.12.2020;
b) offerte anormalmente basse soggette a valutazione di congruità e giustificazioni in contraddittorio ai sensi dell’art. 97 del D.Lgs. n. 50 del 2016, come specificato nel disciplinare di gara;
c) il procedimento proseguirà quale che sia il numero delle offerte ammesse;
d) esame delle offerte con il metodo aggregativo compensatore previsto dal disciplinare di gara;
e) gli operatori economici in raggruppamento temporaneo devono impegnarsi alla costituzione, indicare il mandatario o capogruppo, i propri requisiti, le prestazioni o le quote di prestazioni di ciascuno;
f) i consorzi, se non eseguono i servizi in proprio, devono indicare i consorziati esecutori e quelli che apportano i requisiti e, per questi, dichiarazioni di assenza dei motivi di esclusione di cui al punto III.1.1);
g) ammesso avvalimento di cui all’art. 89 del D.Lgs. n. 50 del 2016, ad eccezione delle professionalità di cui al punto III.2.1) e alle condizioni del disciplinare di gara; l’avvalimento non può essere utilizzato per conseguire una più elevata valutazione dell’offerta tecnica;
h) accettazione del codice etico approvato dalla stazione appaltante con deliberazione del consiglio di amministrazione n. 9 in data 2.9.2016;
i) indicazione del domicilio eletto per le comunicazioni e dell’indirizzo di posta elettronica e/o del numero di fax per le predette comunicazioni;
j) è richiesta l’allegazione del «PassOE» rilasciato dall’ANAC ai sensi dell’art. 2, comma 3, lettera b), della deliberazione della stessa ANAC n. 157 del 17.2.2016;
k) ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l’ammissione e dell’offerta, modalità di aggiudicazione, sono indicate nel disciplinare di gara, parte integrante e sostanziale del presente bando, disponibile, unitamente ai modelli per le dichiarazioni, con accesso libero all’indirizzo Internet di cui al punto I.1), unitamente alla documentazione posta a base di gara;
l) pagamento di 80,00 EUR a favore dell’autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, indicando codice fiscale e il CIG di cui al punto II.2.14), lett. d);
m) ai sensi dell'art. 35 comma 18 del codice la stazione appaltante dovrà corrispondere all'appaltatore entro 15 giorni dall'effettivo inizio della prestazione il 20 % dell'importo contrattuale. L'erogazione dell'anticipazione è subordinata alla costituzione di garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa di importo pari all'anticipazione maggiorato del tasso di interesse legale applicato al periodo necessario al recupero dell'anticipazione stessa secondo il cronoprogramma della prestazione;
n) RUP della stazione appaltante: geom. Ezio Bailo, recapiti come al punto I.1);
o) le spese relative alla pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento ai sensi dell’art. 216, comma 11 del codice e del D.M. del 2.12.2016, sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di 60 giorni dall’aggiudicazione. L’importo presunto delle spese di pubblicazione (avviso + esito) è pari a 2 100 EUR, oltre IVA.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“TAR (Tribunale amministrativo regionale) della Regione Piemonte — Sede/sezione di Torino” Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Notifica alla stazione appaltante e ad almeno un controinteressato, entro 30 giorni dalla:
a) pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Notifica alla stazione appaltante e ad almeno un controinteressato, entro 30 giorni dalla:
a) pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione;
b) pubblicazione sul profilo di committente del provvedimento di ammissione ed esclusione per le ammissioni e le esclusioni;
c) conoscenza del provvedimento di aggiudicazione per ogni altro motivo. Deposito presso l’organismo di cui al punto VI.4.1) entro 15 giorni dalla notifica.
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 082-212056 (2021-04-23)