Procedura negoziata per l’affidamento del servizio di controllo e allontanamento di volatili e avifauna presso gli Aeroporti di Milano Linate e Malpensa
Procedura di gara per l’affidamento dei servizi di monitoraggio e allontanamento volatili e avifauna mediante l’utilizzo di dissuasori (C.I.G. n. 8959344C8C). Per un maggior dettaglio si rimanda alla Relazione descrittiva resa disponibile nell’ambito della documentazione di gara
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-11-15.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-10-28.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura negoziata per l’affidamento del servizio di controllo e allontanamento di volatili e avifauna presso gli Aeroporti di Milano Linate e Malpensa”
Prodotti/servizi: Servizi di salvaguardia della fauna selvatica📦
Breve descrizione:
“Procedura di gara per l’affidamento dei servizi di monitoraggio e allontanamento volatili e avifauna mediante l’utilizzo di dissuasori (C.I.G. n....”
Breve descrizione
Procedura di gara per l’affidamento dei servizi di monitoraggio e allontanamento volatili e avifauna mediante l’utilizzo di dissuasori (C.I.G. n. 8959344C8C). Per un maggior dettaglio si rimanda alla Relazione descrittiva resa disponibile nell’ambito della documentazione di gara
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1687922.80 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di salvaguardia della fauna selvatica📦
Luogo di esecuzione: Lombardia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Aeroporti di Milano Linate e Malpensa
Descrizione dell'appalto:
“Servizi di verifica della presenza dei volatili e, più in generale, di fauna (frequenza e abbondanza) e registrazione su banca dati, allontanamento di...”
Descrizione dell'appalto
Servizi di verifica della presenza dei volatili e, più in generale, di fauna (frequenza e abbondanza) e registrazione su banca dati, allontanamento di avifauna dal sedime aeroportuale, verifica altezza del manto erboso, controllo: delle aree di nidificazione, dei grandi manufatti particolarmente frequentati da volatili, dei depositi e dei luoghi di stoccaggio dei rifiuti e di qualsiasi fonte attrattiva dell’avifauna all’interno e nelle immediate vicinanze dei sedimi aeroportuali
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1687922.80 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi: L’Ente Aggiudicatore si riserva la facoltà di rinnovare il contratto per 6 mesi
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“L’Ente Aggiudicatore si riserva la facoltà di prorogare la durata del contratto, ai sensi dell’ art. 106 c.11 D.Lgs. 50/16, fino a 6 mesi” Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“il valore di cui ai punti II.1.5 e II.2.6) comprende: i) la base d’asta, ii) i costi della sicurezza interferenziali, iii) i costi stimati della manodopera,...”
Informazioni aggiuntive
il valore di cui ai punti II.1.5 e II.2.6) comprende: i) la base d’asta, ii) i costi della sicurezza interferenziali, iii) i costi stimati della manodopera, iv) l’eventuale periodo di rinnovo, v) l’eventuale periodo di proroga tecnica, come meglio dettagliato al punto VI.3 lett. e). Non sono ammesse offerte in aumento rispetto alla base d’asta, né per una parte dell’appalto
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Ogni partecipante alla presente procedura di gara dovrà: III.1.1.a) essere iscritto alla C.C.I.A.A. – Ufficio del registro delle imprese (o in uno dei...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Ogni partecipante alla presente procedura di gara dovrà: III.1.1.a) essere iscritto alla C.C.I.A.A. – Ufficio del registro delle imprese (o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato UE di residenza, in conformità a quanto previsto dall'art. 83 c. 3 D. Lgs. 50/16) per attività pertinente all’oggetto della gara; III.1.1.b) non incorrere in nessuna delle cause di esclusione di cui all’art. 80 D.Lgs. 50/16
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“In considerazione della specificità e della complessità dell’appalto, da svolgersi presso infrastrutture particolarmente rilevanti e complesse, è richiesto...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
In considerazione della specificità e della complessità dell’appalto, da svolgersi presso infrastrutture particolarmente rilevanti e complesse, è richiesto ai concorrenti di dimostrare di aver realizzato nel triennio contabilmente chiuso antecedente alla data di pubblicazione del presente Bando, ovvero nel più breve periodo dall’avvio della propria attività, un fatturato globale di importo non inferiore a Euro 2.500.000,00 (I.V.A. esclusa). In caso di partecipazione in R.T.I./Consorzio ordinario il presente requisito dovrà essere posseduto dall’R.T.I. nel suo complesso, di cui almeno in misura non inferiore al 60% dalla mandataria e in misura non inferiore al 20% da ciascuna mandante
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“In considerazione della specificità e della complessità dell’appalto, da svolgersi presso infrastrutture particolarmente rilevanti e complesse, è richiesto...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
In considerazione della specificità e della complessità dell’appalto, da svolgersi presso infrastrutture particolarmente rilevanti e complesse, è richiesto ai concorrenti di dimostrare di aver eseguito con buon esito, negli ultimi cinque anni antecedenti la data di pubblicazione del Bando, almeno un contratto, ovvero due contratti, aventi ad oggetto il servizio di monitoraggio e allontanamento volatili in ambito aeroportuale, di importo almeno pari a Euro 500.000,00 (IVA esclusa) in caso di unico contratto, ovvero non inferiore a Euro 600.000,00 (IVA esclusa), in caso di due contratti. In caso di partecipazione in R.T.I./Consorzio ordinario si precisa che il presente requisito dovrà essere posseduto dal R.T.I nel suo complesso nel rispetto dei seguenti parametri: la mandataria dovrà aver eseguito con buon esito almeno un contratto per un importo non inferiore a Euro 500.000,00 (IVA esclusa), ovvero, nel caso di comprova del requisito mediante due contratti, la mandataria dovrà aver eseguito con buon esito almeno un contratto per un importo non inferiore a Euro 400.000,00 (IVA esclusa) e le mandanti almeno un contratto di importo non inferiore al valore residuo necessario al raggiungimento del valore complessivo di Euro 600.000,00 (IVA esclusa)
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“sono ammessi alla presente procedura di gara i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. 50/16”
Depositi e garanzie richiesti:
“a) Cauzione provvisoria a garanzia della serietà dell’offerta e dell’obbligo di contrarre di importo pari a Euro 25.000,00, rilasciata in forma di...”
Depositi e garanzie richiesti
a) Cauzione provvisoria a garanzia della serietà dell’offerta e dell’obbligo di contrarre di importo pari a Euro 25.000,00, rilasciata in forma di fideiussione bancaria; b) cauzione definitiva a garanzia della corretta esecuzione delle attività oggetto del contratto di importo pari al 10% dell’importo contrattuale, redatta conformemente allo schema che verrà fornito dall’Ente Aggiudicatore durante la fase di offerta. La cauzione avrà validità estesa a 60 giorni dal termine contrattuale. Trova applicazione il meccanismo di riduzione del 50% degli importi sopra citati a fronte del possesso del Rating di legalità, indipendentemente dal punteggio assegnato
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: l'appalto è finanziato dall'Ente Aggiudicatore
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“In considerazione della tipologia delle prestazioni oggetto dell’appalto, il subappalto è ammesso entro la quota massima del 50% dell’importo complessivo...”
Condizioni di esecuzione del contratto
In considerazione della tipologia delle prestazioni oggetto dell’appalto, il subappalto è ammesso entro la quota massima del 50% dell’importo complessivo del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura negoziata con bando di gara preliminare
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-11-15
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“: a) la gara viene gestita per via telematica attraverso la piattaforma e-procurement di SEA, raggiungibile all’URL:...”
: a) la gara viene gestita per via telematica attraverso la piattaforma e-procurement di SEA, raggiungibile all’URL: https://portalefornitorisea.seamilano.eu.irj/portal. Il codice identificativo dell’appalto è “Tender_308 rfi_33 - Realizzazione e messa in esercizio di una Piattaforma AOP”; b) il D. Lgs. 50/16 disciplina la presente gara riconducibile ai c.d. settori speciali, pertanto SEA per la dimostrazione dei requisiti in capo all'Aggiudicatario non opererà attraverso AVCPass; c) la data al punto IV.2.2) è da intendersi come scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione a pena di esclusione dalla gara; d) il valore totale stimato dell’appalto di cui al punto II.2.14) comprende: a) la base d’asta pari a € 525.000,00 (soggetta a ribasso), riferita alla durata base contrattuale di nr. 33 mesi, che include i costi della manodopera stimati in € 72.000,00 (non sussistono costi della sicurezza interferenziali, b) la proroga tecnica, fino ad un massimo di nr.6 mesi di importo stimato pari a € 46.000,00; e) si precisa che la gara verrà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, secondo la seguente ponderazione: punteggio tecnico (max 70,00 punti) e punteggio economico (max 30,00 punti). Per un maggior dettaglio si rimanda alla documentazione relativa alla successiva fase di gara; f) ai sensi dell'art. 97, c. 3, D. Lgs. 50/16, SEA valuterà le offerte che dovessero apparire economicamente non congrue rispetto alla prestazione; g) ai sensi dell’art. 48, c. 7 D. Lgs. 50/16 è vietata la partecipazione plurima alla presente gara. La violazione di tale divieto comporta l'esclusione dalla gara di entrambi i concorrenti; h) ai sensi dell’art. 95, c. 12, D. Lgs. 50/16, l’Ente Aggiudicatore, si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione dell’appalto nel caso ritenga che nessuna offerta risulti conveniente o idonea. Si riserva, inoltre, la facoltà di non aggiudicare l’appalto, in presenza di una sola offerta valida; i) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; j) SEA si è dotata del Regolamento per l'accesso ai documenti amministrativi, disponibile all'indirizzo http://www.seamilano.eu/it/b2b/accesso-agli-atti; k) ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679, nonché della normativa italiana vigente, si informa che SEA aderisce ai principi fondamentali per la protezione e tutela dei dati personali. I dati personali di cui verrà a conoscenza, necessari per l’espletamento della gara e la successiva stipula delle Polizze, saranno pertanto trattati in forma prevalentemente automatizzata con adeguate garanzie di sicurezza e riservatezza; l) trova applicazione l’istituto dell’avvalimento nei limiti di cui all’art. 89 D. Lgs. 50/16; m) ai sensi dell’art. 51 c. 1 D.Lgs 50/16 si fa presente che non trova applicazione la suddivisione in lotti in quanto l’appalto prevede l’elaborazione di un progetto unico integrato, la cui realizzazione, sviluppo, messa in esercizio e manutenzione deve necessariamente essere eseguita da un unico fornitore per garantire l’uniformità della soluzione tecnologica fornita su entrambi i sedimi aeroportuali; n) in attuazione dell’art. 209, c. 2, D. Lgs 50/16, si segnala che il contratto non contiene la clausola compromissoria; o) in relazione al punto II.2.7) si precisa che la durata complessiva pari a nr. 33 mesi, è così suddivisa: realizzazione del progetto stimato in un periodo massimo di nr. 9 mesi; manutenzione per nr. 24 mesi; p) l'Aggiudicatario dovrà rimborsare a SEA, entro 60 giorni dall'aggiudicazione, le spese di pubblicazione sulla G.U.R.I del presente bando e del relativo esito, nonché dei corrispondenti estratti sui quotidiani; q) il Responsabile del Procedimento per la fase di affidamento è l’Ing. Carlo Murelli.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale Lombardia – Sede di Milano
Indirizzo postale: Ufficio accettazione ricorsi: Via Corridoni, 39
Città postale: Milano
Codice postale: 20122
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Si applicano le disposizioni di cui al D.Lgs. 50/16
Fonte: OJS 2021/S 212-560275 (2021-10-28)
Avviso di aggiudicazione (2021-11-02) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Società per Azioni Esercizi Aeroportuali S.E.A.
Telefono: +39 027482650📞
URL: http://www.seamilano.eu🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Procedura di gara per l’affidamento dei servizi di monitoraggio e allontanamento volatili e avifauna mediante l’utilizzo di dissuasori. (C.I.G. n....”
Breve descrizione
Procedura di gara per l’affidamento dei servizi di monitoraggio e allontanamento volatili e avifauna mediante l’utilizzo di dissuasori. (C.I.G. n. 8959344C8C) Per un maggior dettaglio si rimanda alla Relazione descrittiva resa disponibile nell’ambito della documentazione di gara
Mostra di più Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Aeroporti Milano Linate e Malpensa
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 212-560275
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Procedura negoziata per l’affidamento del servizio di controllo e allontanamento di volatili e avifauna presso gli Aeroporti di Milano Linate e Malpensa” Informazioni sulla non aggiudicazione
Altri motivi (interruzione della procedura)
Informazioni complementari Corpo di revisione
Indirizzo postale: Ufficio accettazione ricorsi: via Corridoni, 39
Fonte: OJS 2021/S 215-567139 (2021-11-02)