Descrizione dell'appalto
Il presente appalto ha ad oggetto l’affidamento del servizio di manutenzione ordinaria, preventiva programmata e correttiva, degli impianti tecnologici a servizio del sistema dei musei civici di Roma capitale, delle sedi delle biblioteche e centri culturali e di altri spazi gestiti da Zetema, della eventuale attività di manutenzione straordinaria su richiesta, nonché altre attività sugli impianti tecnologici, presso i siti oggetto del presente appalto e presso gli altri siti gestiti da Zètema ubicati nel Comune di Roma e Provincia, come da specifiche, importi e tempistiche indicati nel capitolato speciale d’appalto (allegato A).
Tra le prestazioni di manutenzione straordinaria con corrispettivo a misura, come precisato nell’art. 9 del capitolato, potranno essere richieste, sia pure a carattere residuale, attività qualificate come lavori di manutenzione, in base a quanto definito nell’allegato I) del D.Lgs. 50/2016. Qualora nel corso dell’esecuzione dell’appalto Zètema avesse la necessità di eseguire interventi di manutenzione che, per entità e tipologia rientrino nella categoria dei «lavori», Zètema potrà richiedere l’esecuzione degli stessi all’Appaltatore, previa predisposizione della necessaria documentazione progettuale.
Pertanto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 28 del codice dei contratti pubblici, il presente appalto è qualificato come un appalto misto di servizi e lavori in cui la componente dei «Servizi» è prevalente rispetto a quella residuale dei «Lavori».
Ai fini di cui all’art. 35 del D.Lgs. 50/2016, il valore complessivo della procedura per tutta la durata dell’appalto, tenuto conto dell’eventuale rinnovo fino a un massimo di 12 mesi e dell’eventuale proroga tecnica ai sensi dell’art. 106, comma 11 del D.Lgs. 50/2016, è pari, al netto dell’IVA, a 4 013 340,11 EUR inclusi oneri per la sicurezza di 33 246,38 EUR, così suddivisi:
— 1 068 051,28 EUR al netto d’IVA, inclusi e degli oneri per la sicurezza di 14 545,29 EUR, per la manutenzione ordinaria a canone e 705 025,64 EUR al netto d’IVA quale somma a disposizione per la manutenzione straordinaria con corrispettivo a misura, per un valore massimo stimato per il periodo di durata contrattuale, a decorrere presumibilmente dal 1.11.2021 fino al 31.12.2022, di 1 773 076,92 EUR al netto d’IVA,
— 915 472,53 EUR al netto d’IVA, inclusi e degli oneri per la sicurezza di 12 467,39 EUR, per la manutenzione ordinaria a canone e 578 036,27 EUR al netto d’IVA quale somma a disposizione per la manutenzione straordinaria con corrispettivo a misura, per un valore massimo stimato per il periodo di eventuale rinnovo del servizio fino a un massimo di 12 mesi, di 1 493 508,80 EUR al netto d’IVA,
— 457 736,27 EUR al netto d’IVA, inclusi e degli oneri per la sicurezza di 6 233,70 EUR, per la manutenzione ordinaria a canone e 289 018,13 EUR al netto d’IVA quale somma a disposizione per la manutenzione straordinaria con corrispettivo a misura, per un valore massimo stimato per il periodo di eventuale proroga tecnica del servizio fino a un massimo di ulteriori sei mesi, di 746 754,40 EUR al netto d’IVA