Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto il servizio di assistenza Hardware e supporto per le postazioni di lavoro degli uffici amministrativi, del personale docente e ricercatore e delle postazioni per la didattica presenti nelle aule e laboratori dell’Università, per un periodo di trentasei mesi, rinnovabile per ulteriori trentasei mesi e prorogabile per un periodo massimo di ulteriori sei mesi.
Il servizio comprende un punto di contatto singolo per l’Ateneo, attività di presidio, fornitura ed installazione di pezzi di ricambio.
Unica prestazione, ai sensi dell’art. 48 del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i., è il servizio di assistenza Hardware e supporto per le postazioni di lavoro, oltre ad un punto di contatto singolo per l’Ateneo, attività di presidio, fornitura ed installazione di pezzi di ricambio. Nell’ipotesi di operatori economici riuniti o consorziati devono essere specificate le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori. L’operatore economico mandatario deve eseguire le prestazioni in misura maggioritaria.
Trattandosi di affidamento espletato per la prima volta con le modalità indicate nella presente procedura di gara, non trova applicazione l’art. 50 del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i.
L’importo annuo è pari ad € 190.000,00 + IVA, di cui:
€ 177.000,00 + IVA per la manutenzione
€ 10.000,00 +IVA presunti e non garantiti per materiale di consumo informatico e pezzi di ricambio
€ 3.000,00 + IVA presunti e non garantiti per interventi fuori orario di servizio
pari ad un importo triennale complessivo di € 570.000,00 + IVA, comprensivo di € 30.000,00 +IVA presunti e non garantiti per materiale di consumo informatico e pezzi di ricambio ed € 9.000,00 + IVA presunti e non garantiti per interventi fuori orario di servizio.
Ai sensi dell’art. 23, comma 16, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50, i costi della manodopera, ricompresi nel valore dell’appalto, sono stimati pari ad € 435.636,00+IVA, tenuto conto dei costi orari di cui alla tabella ministeriale “costo del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’industria metalmeccanica privata e dell’installazione di impianti” determinato annualmente, in apposite tabelle del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per le figure impiegate.
I costi della manodopera sono stati calcolati nel modo seguente:
- Per la figura operatore in ambito SPOC (Single Point of contact) livello 3 S per un costo orario di € 20,93 per un monte ore annuo stimato di 2000 ore, pari ad un importo annuo di € 41.860,00;
- Per la figura Presidio Junior, livello 4 per un costo orario di € 21,40 per un monte ore annuo stimato di 2000 ore, pari ad un importo annuo di € 42.800,00;
- Per la figura Presidio Senior, livello 5 per un costo orario di € 22,91 per un monte ore annuo stimato di 2000, pari ad un importo annuo di € 45.820,00;
- Per la figura Service Manager, livello 7 per un costo orario di € 29,33 per un monte ore annuo stimato di 400, pari ad un importo annuo di € 11.732,00;
- Per interventi fuori orario di servizio, costo orario € 60,00 per un monte ore annuo stimato di 50, pari ad un importo annuo di € 3.000,00.
L’importo massimo comprensivo dell’eventuale periodo di rinnovo per ulteriori trentasei mesi e dell’eventuale periodo di proroga per sei mesi è pari ad € 1.235.000,00+ IVA, comprensivo di € 65.000,00 +IVA presunti e non garantiti per materiale di consumo informatico e pezzi di ricambio ed € 19.500,00 + IVA presunti e non garantiti per interventi fuori orario di servizio.
Per la natura della prestazione contrattuale non sono previsti oneri per interferenze (art. 26, c. 5, Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e Determinazione Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture n. 3 del 05 marzo 2008).