Unione dei Comuni circondario dell’Empolese Valdelsa, CF: 91016930488 Determina a contrattare del Comune di Castelfiorentino n. 123 e n. 190 del 2021. La procedura di gara è disciplinata a tutti gli effetti oltre che dal presente bando anche dal disciplinare di gara, pubblicato sul sito:
https://start.toscana.it/, ove sono pubblicati anche tutti gli elaborati per la rimessa dell'offerta. Ai fini della partecipazione alla gara, gli offerenti dovranno attenersi, a pena di esclusione dalla stessa, a tutte le norme e condizioni di cui al presente bando, al disciplinare di gara e agli altri elaborati per la rimessa dell’offerta. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in modalità telematica e in formato elettronico, sul suddetto sito e, ove richiesto, firmata digitalmente.
Gli operatori economici, anche stabiliti in altri Stati membri, possono partecipare alla presente gara in forma singola o associata, secondo le disposizioni dell’art. 45 D.Lgs. 50/2016, purché in possesso dei requisiti prescritti dai successivi articoli.
Ai soggetti costituiti in forma associata si applicano le disposizioni di cui agli artt. 47 e 48 D.Lgs. 50/2016.
Ai sensi dell’art 48 c. 7 citato è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, aggregazione di imprese aderenti al contratto di rete, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti.
È vietato al concorrente che partecipa alla gara in aggregazione di imprese di rete, di partecipare anche in forma individuale. I consorzi di cui all’art. 45, c. 2, lett. b) e c) del D.Lgs. 50/2016 sono tenuti ad indicare in sede di offerta per quali consorziati il consorzio concorre.
Cauzione o fideiussione del 2 % alla presentazione dell’offerta, ai sensi dell’art. 93, D.Lgs. 50/2016, per l’importo di 16 837,70 EUR.
Gli offerenti sono tenuti al versamento del contributo all’Anac per l’importo e con le modalità indicate nel disciplinare di gara.
Saranno escluse le offerte che non raggiungano, prima della riparametrazione, un punteggio tecnico minimo pari a punti 50.
Nel caso in cui le offerte di due o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo, ma punteggi differenti per il prezzo e per tutti gli altri elementi di valutazione, sarà collocato primo in graduatoria il concorrente che ha ottenuto il miglior punteggio nell’offerta tecnica. Nel caso in cui le offerte di due o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo e gli stessi punteggi parziali per il prezzo e per l’offerta tecnica, si procederà mediante sorteggio in seduta pubblica.
La stazione appaltante valuta la congruità delle offerte ai sensi di quanto previsto dall’articolo 97, c. 3, D.Lgs. 50/2016.
La SA si riserva la facoltà, prevista dall’art. 95, c. 12, D.Lgs. 50/2016, di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto. Il perfezionamento contrattuale avverrà mediante atto in forma pubblica amministrativa, con spese contrattuali e di imposta di bollo a totale carico dell’aggiudicatario. Ai sensi dell’art. 216, c. 11, D.Lgs. 50/2016, le spese di pubblicazione del bando di gara sulla Gazzetta ufficiale sono rimborsate alla stazione appaltante dall’aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione.
La SA si riserva, a suo insindacabile giudizio, di revocare la lex specialis di gara ovvero di non procedere all’affidamento per motivi di pubblico interesse; in tali casi le imprese concorrenti non potranno vantare diritti o pretese alcuni, né per il fatto di avere presentato offerta né per effetto del mancato affidamento.
Responsabile del procedimento: Sandra Taddei. Le eventuali integrazioni/rettifiche al capitolato e al disciplinare di gara, le comunicazioni e le risposte a quesiti di interesse generale saranno pubblicate solo su:
https://start.toscana.it