Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono ammessi a partecipare:
a) liberi professionisti singoli od associati nelle forme riconosciute dal vigente quadro normativo;
b) società di professionisti;
c) società di ingegneria;
d) prestatori di servizi di ingegneria e architettura identificati con i codici CPV 71221000-3 e successivi aggiornamenti — stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi;
e) raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari costituiti dai soggetti di cui alle lettere da a) ad h) del presente elenco;
f) consorzi stabili di società di professionisti, di società di ingegneria, anche in forma mista (in seguito anche consorzi stabili di società) e i GEIE;
g) consorzi stabili professionali ai sensi dell’art. 12 della L. n. 81/2017;
h) aggregazioni tra gli operatori economici di cui ai punti a), b) c) e d) aderenti al contratto di rete (rete di imprese, rete di professionisti o rete mista ai sensi dell’art. 12 della L. n. 81/2017) ai quali si applicano le disposizioni di cui all’articolo 48 del D.Lgs. n. 50/2016, in quanto compatibili.