1) il bando di gara e tutta la documentazione di gara sono pubblicati:
a) sul sito internet dell’ASST del Garda
www.asst-garda.it nella sezione «Bandi di gara»;
b) sulla piattaforma telematica di Regione Lombardia Sintel;
2) la procedura di gara è gestita con il sistema telematico denominato Sintel, accessibile dal sito
www.sintel.regione.lombardia.it, la cui descrizione e le modalità di utilizzo ai fini della presentazione dell’offerta è
disponibile nei manuali tecnici consultabili sul predetto sito;
3) il possesso dei requisiti di idoneità morale è obbligatorio da parte di tutti i concorrenti;
4) per la partecipazione di R.T.I. costituiti e/o costituendi e dei consorzi, si rinvia a quanto esplicitato nel
disciplinare di gara;
5) adesione ai contratti da parte delle ASST facenti parte dell’unione di acquisto denominata — aziende
appartenenti all’Unione d’acquisto «Unione ASST: ATS Bergamo – ATS Brescia – ATS Valpadana» e le ASST
Pavia e Valcamonica, qualora le stesse intendano stipulare contratti per adesione nel corso di vigenza del
contratto;
6) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta congrua, a
insindacabile giudizio della stazione appaltante;
7) l’ASST del Garda si riserva la facoltà di sospendere, revocare o annullare la presente procedura di gara
per comprovate ragioni, dandone comunicazione alle ditte concorrenti, senza che le stesse possano avanzare
alcuna pretesa al riguardo;
8) non è ammessa la partecipazione di concorrenti che si trovino tra loro in una delle situazioni di controllo
di cui all’art. 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o
la relazione comporti che le offerte siano imputabili a un unico centro decisionale oppure che lo stesso abbia
influito sulla formulazione dell’offerta; saranno pertanto esclusi dalla gara i concorrenti per i quali si accerti che
le relative offerte sono imputabili a un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi;
9) i concorrenti, con la presentazione delle offerte, consentono il trattamento dei propri dati, anche personali,
ai sensi del D.Lgs. n. 196/03 e s.m.i. e del regolamento (UE) 2016/679 del 27.4.2016 (cosiddetto GDPR), per
esigenze concorsuali e contrattuali;
10) le informazioni e i chiarimenti possono essere richiesti secondo le modalità indicate nel disciplinare di gara,
entro e non oltre il termine ivi prescritto; i chiarimenti verranno pubblicati nella sezione «Documentazione di
Gara» della procedura su piattaforma telematica Sintel;
11) le spese di pubblicazione saranno a carico degli aggiudicatari dei lotti, ai sensi dell’art. 5 del decreto MIT del
2.12.2016, pubblicato in GU n. 20 del 25.1.2017;
12) ai sensi dell’art. 83, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., la carenza di qualsiasi elemento formale
dell’offerta potrà essere sanata attraverso la procedura del soccorso istruttorio; costituiscono irregolarità
essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l’individuazione del contenuto o
del soggetto responsabile della stessa;
13) è ammesso il subappalto nei limiti, termini e modalità prescritte dall’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e
l’avvalimento ai sensi dell’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
14) gli atti di gara prevederanno apposita clausola di salvaguardia per la quale, a fronte dell’attivazione di
una convenzione Arca/Consip, relativa ai prodotti oggetto della presente procedura, le stazioni appaltanti
procederanno alla verifica della congruità economica dei contratti aggiudicati, recedendo unilateralmente dagli
stessi, ove l’aggiudicatario non sia in grado di migliorare il corrispettivo pattuito, rispetto alle eventuali migliori
quotazioni della convenzione;
14) è stata designata quale R.U.P. la dott.ssa Viviana Sganga — telefono +39 0309145857;
15) determina dirigenziale a contrarre n. 248 del 04.6.2021;
16) CIG PADRE 8784153060