Nuova Linea Torino-Lione – Parte Comune ITALO-FRANCESE - Lotto 1 – Cantiere Operativo 2 - Rilocalizzazione dell’Autoporto di Susa - Servizio di monitoraggio ambientale “In Operam” e “Post Operam” - CUP C11J05000030001 – CIG 87472055EA
Importo complessivo lordo € 632.620,05, IVA esclusa, di cui €. 15.550,42 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.
Il tempo stimato per la prestazione del servizio è di 37 mesi (trentasette mesi di cui 25 mesi in operam + 12 mesi post operam), fermo restando che il servizio dovrà essere prestato in parallelo all’andamento dei lavori di realizzazione dell’opera “Rilocalizzazione dell’Autoporto” di Susa in Comune di San Didero e Bruzolo e della connessa viabilità di svincolo autostradale. Pertanto, il servizio è da intendersi a corpo e il corrispettivo non sarà suscettibile di variazione a seconda dell’andamento dei lavori.
I concorrenti dovranno presentare la garanzia di cui all’art. 93 del Codice, con le modalità indicate nel Disciplinare di Gara. L’aggiudicatario, oltre all'eventuale garanzia ai sensi dell’art. 35, comma 18 del Codice, dovrà rilasciare la garanzia definitiva e la polizza di assicurazione previste dall’art.103 del Codice, per danni alle opere pari a importo contrattuale – per R.C.T. pari al 5% somma assicurata per le opere.
Corresponsione in favore dell'appaltatore, a sua espressa richiesta, di un'anticipazione fino al 30% del valore del contratto di appalto, subordinata a costituzione di garanzia, ai sensi dell’art. 35, comma 18 del Codice.
L’aggiudicazione avverrà secondo il criterio del prezzo più basso, secondo quanto indicato nel Disciplinare di Gara.
La Stazione Appaltante indice la presente procedura in nome e per conto di TELT SAS, a seguito degli accordi convenzionali intercorsi fra SITAF e TELT SAS, per la regolamentazione della realizzazione delle opere nuovo svincolo de La Maddalena e rilocalizzazione dell’Autoporto di Susa in località S. Didero, nell’ambito della cooperazione necessaria al fine della risoluzione delle interferenze derivanti dall’esecuzione dei lavori per la “Nuova linea ferroviaria Torino - Lione – Sezione internazionale – Parte comune italo francese – Sezione transfrontaliera: tratta in territorio italiano”; TELT, quale promotore delle opere, ha sottoscritto in data 11/09/2012 un “Protocollo d’Intesa ai fini della prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata”, tra la Prefettura di Torino e le organizzazioni sindacali FILLEA CGIL, FILCA CISL e FENEAL UIL. A tal riguardo, l’Aggiudicatario si obbliga al rispetto del contenuto di detto Protocollo, disponibile fra i documenti di gara, obbligandosi ad applicarlo e a richiederne il rispetto a tutti i suoi collaboratori e/o subcontraenti, diretti e indiretti.
La procedura si svolgerà esclusivamente con modalità telematica mediante l’utilizzo della piattaforma denominata "Piattaforma di Gestione Albo fornitori e Gare telematiche".
La Stazione Appaltante si avvale del su indicato Sistema Informatico, accessibile dal seguente link:
https://sitaf.acquistitelematici.it, dove sono specificate le modalità di registrazione degli operatori economici al sistema. Inoltre, sul sito internet:
www.sitaf.it – Sezione Bandi di Gara/Sitaf/Procedure in corso, è indicato il link alla piattaforma telematica per avere accesso alla procedura di che trattasi.
Svolge le funzioni di Responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 31 del Codice, per la fase di gara, il geom. Francesco NERI – Via San Giuliano, n. 2 – 10059 Susa (TO).