L’affidamento avverrà mediante procedura aperta telematica e con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi degli artt. 60 e 95 del D.Lgs. del 18.4.2016, n. 50 — codice dei contratti pubblici (in seguito: codice).
Il luogo di svolgimento della consegna della fornitura è INT Fondazione «G. Pascale» — via Mariano Semmola — 80131 Napoli.
Per l’espletamento della procedura di gara, l’Istituto G. Pascale si avvale del «sistema informativo appalti pubblici sanità» — sistema SIAPS — raggiungibile dal sito Internet SoReSa:
www.soresa.it nella sezione: «accesso all’area riservata/login».
Tramite il sito e il sistema è possibile accedere alla procedura di gara ed alla relativa documentazione. Al fine della partecipazione alla presente procedura è indispensabile:
— un personal computer collegato ad Internet e dotato di un browser per la navigazione sul web; la firma digitale rilasciata da un certificatore accreditato e generata mediante un dispositivo per la creazione di una firma sicura, ai sensi di quanto previsto dall’art. 38, comma 2 del D.P.R. n. 445/2000,
— la registrazione al sistema, con le modalità riportate nella guida «manuale sulla registrazione e accesso utenti OE» è reperibile all’indirizzo:
www.soresa.it sezione «per le imprese/registrazione».
La documentazione di gara è disponibile sul sito Internet:
www.soresa.it nella sezione Amministrazione trasparente, bandi di gara/gare e nella sezione Bandi di gara di questo ente, raggiungibile all’indirizzo:
www.istitutotumori.na.it
Per la partecipazione alla presente procedura di gara è indispensabile essere registrati al sistema.
Si rende noto che al fine di guidare gli operatori economici, interessati alla gara, nella registrazione al sistema, è stato predisposto apposito documento dal titolo: «Manuale sulla registrazione e accesso utenti OE», reperibile all’ indirizzo:
www.soresa.it sezione «per le imprese/registrazione».
La registrazione al sistema deve essere richiesta unicamente dal legale rappresentante e/o procuratore generale o speciale e/o dal soggetto dotato dei necessari poteri per richiedere la registrazione e impegnare l’operatore economico medesimo.