La procedura è finalizzata all’affidamento dell'esecuzione dei lavori di restauro e risanamento conservativo del complesso immobiliare in via Principe Umberto 4, a Roma. Gli interventi sono finalizzati alla valorizzazione dell’edificio novecentesco che fu sede della prima Zecca dello Stato unitario, al fine di riqualificare l’edificio prevedendo la creazione di un centro polivalente, attraverso un mix di funzioni che, ruotando attorno a quelle principali (museo e scuola di alta formazione), restituiscano vita all’edificio apportando beneficio al contesto urbano in cui si colloca.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-09-20.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-07-15.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lavori di restauro e risanamento conservativo del complesso immobiliare in via Principe Umberto 4 a Roma
8194728”
Prodotti/servizi: Lavori di restauro📦
Breve descrizione:
“La procedura è finalizzata all’affidamento dell'esecuzione dei lavori di restauro e risanamento conservativo del complesso immobiliare in via Principe...”
Breve descrizione
La procedura è finalizzata all’affidamento dell'esecuzione dei lavori di restauro e risanamento conservativo del complesso immobiliare in via Principe Umberto 4, a Roma. Gli interventi sono finalizzati alla valorizzazione dell’edificio novecentesco che fu sede della prima Zecca dello Stato unitario, al fine di riqualificare l’edificio prevedendo la creazione di un centro polivalente, attraverso un mix di funzioni che, ruotando attorno a quelle principali (museo e scuola di alta formazione), restituiscano vita all’edificio apportando beneficio al contesto urbano in cui si colloca.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 37477100.56 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 1
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lavori di restauro e risanamento conservativo del complesso immobiliare in via Principe Umberto 4, a Roma” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Lavori di restauro📦
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Roma
Descrizione dell'appalto:
“I lavori di riqualificazione prevedono interventi di tipo edile, impiantistico, di restauro e strutturali. A livello di impianto funzionale il centro assume...”
Descrizione dell'appalto
I lavori di riqualificazione prevedono interventi di tipo edile, impiantistico, di restauro e strutturali. A livello di impianto funzionale il centro assume le caratteristiche di un vero e proprio polo culturale prevedendo:
— la creazione di un museo che illustrerà i processi e i prodotti del Poligrafico e della Zecca,
— il trasferimento del museo della Zecca, affiancato e supportato da spazi per mostre temporanee, attività artistiche, culturali ed espressive, in riferimento anche agli accordi intercorsi con MISE, MIBACT e MEF,
— l’inserimento di spazi accessori (punto ristoro e punto vendita IPZS),
— la realizzazione di una biblioteca, anche attraverso il recupero di spazi di consultazione al piano interrato, che comprenderà il patrimonio della libreria dello Stato e dell’archivio storico,
— il potenziamento della Scuola dell’arte della medaglia (SAM), con ampliamento delle superfici disponibili ad uso dei nuovi laboratori,
— la creazione di spazi per la presentazione e commercializzazione di lavori artigianali e per attività didattiche, spaziando dalla concezione dell’opera fino alla del prodotto,
— la realizzazione di una sala congressi e di spazi destinati ad uffici,
— l’inserimento di una foresteria e, al piano primo ammezzato, di un ristorante aperto anche verso le terrazze di copertura.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 37477100.56 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 28
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Non sussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., di ogni altra situazione che determini l’esclusione dalle gare...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Non sussistenza dei motivi di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., di ogni altra situazione che determini l’esclusione dalle gare di appalto e/o l’incapacità di contrarre con la pubblica amministrazione, nonché della causa interdittiva di cui all'art. 53, comma 16 ter del D.Lgs. n. 165/2001.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-09-20
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-09-24
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Le operazioni di apertura delle «buste virtuali» potranno essere seguite da ciascun partecipante alla procedura collegandosi da remoto al Sistema telematico...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Le operazioni di apertura delle «buste virtuali» potranno essere seguite da ciascun partecipante alla procedura collegandosi da remoto al Sistema telematico di acquisto del Poligrafico, così da avere evidenza dell’elencazione della documentazione prodotta da ciascun partecipante alla procedura e seguirne la rubricazione.
“La procedura di gara sarà interamente gestita sul sistema telematico di acquisto del Poligrafico accessibile all’indirizzo: www.eproc.ipzs.it, ai sensi...”
La procedura di gara sarà interamente gestita sul sistema telematico di acquisto del Poligrafico accessibile all’indirizzo: www.eproc.ipzs.it, ai sensi dell’art. 58 del D.Lgs. n. 50/2016; per partecipare gli operatori economici interessati dovranno pertanto preventivamente ed obbligatoriamente registrarsi al portale: www.eproc.ipzs.it secondo le modalità descritte nel disciplinare di gara. La durata del contratto potrà essere prorogata, ai sensi dell’art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016, per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l'individuazione di un nuovo contraente. In tal caso il contraente sarà tenuto all'esecuzione delle prestazioni previste nel contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per il Poligrafico. Le prescrizioni relative alla modalità di presentazione della documentazione richiesta, nonché le indicazioni relative allo svolgimento della procedura, sono contenute nel bando e nel disciplinare di gara cui si rinvia. Detti documenti sono reperibili in formato elettronico sul sito: www.eproc.ipzs.it nella sezione relativa alla procedura di gara. Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti circa l'oggetto dell’appalto e/o le modalità di partecipazione alla gara, potranno essere richiesti utilizzando l’apposita sezione «comunicazioni gara» del sistema per la gara in oggetto. Le richieste, che dovranno essere formulate in lingua italiana, dovranno pervenire entro il 6.9.2021. Il sopralluogo presso l'immobile è obbligatorio. Per consentire l’esecuzione del sopralluogo mediante opportuna programmazione, la suddetta richiesta dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 30.8.2021, con le modalità descritte nel disciplinare di gara.Le operazioni di apertura delle «buste virtuali» potranno essere seguite da ciascun partecipante alla procedura anche collegandosi da remoto al sistema telematico di acquisto del Poligrafico. Il concorrente accetta di ricevere le comunicazioni di cui all’art. 76 del D.Lgs. n. 50/2016 nell’apposita sezione «comunicazioni gara» del sistema per la gara in oggetto, nonché indica il domicilio eletto alternativo per le suddette comunicazioni nel caso di indisponibilità del sistema e comunque in ogni caso in cui il Poligrafico lo riterrà opportuno. Il presente bando di gara non vincola in alcun modo la stazione appaltante, che si riserva in qualsiasi momento la facoltà di non dar seguito alla procedura, di sospenderla e/o annullarla ovvero di prorogarne i termini, senza che i concorrenti possano avanzare alcuna pretesa al riguardo.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Lazio
Indirizzo postale: via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 06328721📞 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: 30 giorni per la notificazione del ricorso e per la proposizione di motivi aggiunti avverso...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Informazioni precise sui termini di presentazione dei ricorsi: 30 giorni per la notificazione del ricorso e per la proposizione di motivi aggiunti avverso atti diversi da quelli già impugnati, decorrenti dalla ricezione della comunicazione degli atti ai sensi dell'art. 76 del D.Lgs. n. 50/2016 o, per i bandi e gli avvisi con cui si indice una gara, autonomamente lesivi, dalla pubblicazione di cui all'art. 72 del citato decreto.
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 138-365996 (2021-07-15)
Avviso di aggiudicazione (2023-03-28) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Indirizzo postale: Via Salaria, 691
Persona di contatto: Avv. Tiziana Sborchia - Responsabile per la fase di Affidamento
Telefono: +39 0685081📞
URL: www.gare.ipzs.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: www.gare.ipzs.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 29046057.23 💰
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Vari criteri
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 138-365996
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 8000010380
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo:
“Lavori di restauro e risanamento conservativo del complesso immobiliare in via Principe Umberto 4 a Roma”
Data di stipula del contratto: 2023-03-22 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 11
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 11
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: FRATELLI NAVARRA srl
Numero di registrazione nazionale: 02320410547
Città postale: Milano
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Milano🏙️
URL: https://fratellinavarra.it/🌏
Il contraente è una PMI
Nome: GRUPPO ECF S.p.a.
Numero di registrazione nazionale: 04808921003
Città postale: Roma
Regione: Roma🏙️
Nome: Na.gest. -global service srl
Numero di registrazione nazionale: 05735851007
Città postale: Rho
Nome: I.CO.RES. S.r.l.
Numero di registrazione nazionale: 04876741218
Città postale: Pozzuoli
Regione: Napoli🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 37477100.56 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 29046057.23 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Valore al netto dell'IVA suscettibile di essere subappaltato a terzi: EUR 14523028.61 💰
Proporzione (%): 50
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare:
“- attività di raccolta e trasporto rifiuti nonché attività di bonifica dei siti e dei beni contenenti amianto, attività di commercio e intermediazione dei...”
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare
- attività di raccolta e trasporto rifiuti nonché attività di bonifica dei siti e dei beni contenenti amianto, attività di commercio e intermediazione dei rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi - categoria 10B, classeD a imprese munite dell’idonea iscrizione all’Albo Gestori Ambientali;
- le lavorazioni afferenti alle categorie OG2, OS28, OS30 e OS2-A.
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo regionale del Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: TAR Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia, 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 06328721📞
Fonte: OJS 2023/S 065-195044 (2023-03-28)