Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
1) iscrizione ad una SOA in corso di validità per le categorie:
- OG 6 classifica VI (prevalente)
- OG 3 classifica IV (scorporabile e subappaltabile)
- OS 35 classifica II (scorporabile e subappaltabile);
2) possesso, di Sistemi di Gestione della Qualità, della Sicurezza e dell’Ambiente certificati da organismi accreditati, conformi alle norme UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI EN ISO 45001:2018, in corso di validità. Tali certificazioni dovranno essere mantenute per l'intera durata dell’appalto;
3) aver svolto con buon esito, appalti di lavori di manutenzione reti gas per la durata complessiva di tre (3) anni nell’ultimo quinquennio antecedente la data di pubblicazione della presente procedura, relativi a comprensori unitari con almeno 200.000 persone residenti, compreso il turno di reperibilità 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno;
4) avere personale operativo che esegue le saldature in polietilene e che sarà impiegato nel presente appalto per tutta la sua durata, dimostrata mediante il conseguimento della qualifica di saldatore secondo quanto previsto in alternativa:
a) dalla norma UNI 9737:2016 sottogruppo 3PE - 3.4 (almeno 1 saldatore), sottogruppi 3PE - 3.4 + 3.5 (almeno 1 saldatore), sottogruppi 3PE - 3.6 + 3.8 (almeno 1 saldatore) e sottogruppi 3PE - 3.6 + 3.7 + 3.8 (almeno 1 saldatore);
b) dalla norma UNI EN 13067:2013 sottogruppo 3PE - 3.4 (almeno 1 saldatore), sottogruppi 3PE - 3.4 + 3.5 (almeno 1 saldatore), sottogruppi 3PE - 3.6 + 3.8 (almeno 1 saldatore) e sottogruppi 3PE - 3.6 + 3.7 + 3.8 (almeno 1 saldatore).
ovvero
impegnarsi ad avere la disponibilità di personale come sopra descritto da comprovare entro 10 giorni dalla data di aggiudicazione provvisoria;
5) avere personale operativo che esegue le saldature sui tubi in acciaio e che sarà impiegato nel presente appalto per tutta la sua durata, dimostrata mediante il conseguimento della qualifica di saldatore secondo la norma UNI EN ISO 9606-1 (per almeno 1 saldatore).
ovvero
impegnarsi ad avere la disponibilità di personale come sopra descritto da comprovare entro 10 giorni dalla data di aggiudicazione provvisoria;
6) avere personale operativo in possesso di attestato di formazione UNI ISO 11632
ovvero
impegnarsi ad avere la disponibilità di personale come sopra descritto da comprovare entro un mese dalla data di aggiudicazione provvisoria.