Lotto unico — CIG: 8754755C5D. Importo posto a base di gara 24 715 781,83 EUR al netto IVA, di cui 1 039 979,92 EUR per oneri relativi all’attuazione dei piani di sicurezza, non soggetti a ribasso.
Gara a procedura aperta, interamente gestita in modalità telematica, relativa ai lavori della «variante Gornalunga» costituita da una variante plano-altimetrica del tracciato ferroviario che prevede in corrispondenza del Torrente Gornalunga la realizzazione di un nuovo viadotto in affiancamento all’attuale per garantire un idoneo franco idraulico, nella tratta compresa tra il km 240+418 ed il km 243+315 della linea Catania-Siracusa tra le stazioni di Bicocca e Lentini diramazione, consistente in interventi sulla linea ferroviaria esistente e/o varianti di tracciato, nella realizzazione e\o manutenzione delle opere civili della sede.
La validazione del progetto posto a base di gara è avvenuta con delibera n. RFI-DIN-DIS.CT\A0007\P\2021\0000203 del 6.4.2021
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-06-28.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-05-24.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2021-05-24) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Rete ferroviaria italiana SpA — società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato italiane SpA a norma dell’art. 2497...”
Nome
Rete ferroviaria italiana SpA — società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato italiane SpA a norma dell’art. 2497 sexies del Codice civile e del D.Lgs. 112/2015 — direzione Acquisti — sede di Roma
Mostra di più
Indirizzo postale:
“via dello Scalo prenestino 25, persona di contatto: responsabile del procedimento per la fase di affidamento: ing. Giuseppe Albanese”
Città postale: Roma
Codice postale: 00159
Paese: Italia 🇮🇹
E-mail: rfi-ad-dac.pa@pec.rfi.it📧
Regione: Roma🏙️
URL: www.acquistionlinerfi.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: www.gare.rfi.it🌏 Comunicazione
L'accesso ai documenti di appalto è limitato
URL dei documenti: www.acquistionlinerfi.it🌏
URL di partecipazione: www.acquistionlinerfi.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lavori della Variante Gornalunga — realizzazione Viadotto, linea CT-SR
DAC.0080.2021- CUP: J11H03000150001 - CIG: 8754755C5D”
Prodotti/servizi: Lavori di costruzione ferroviari📦
Breve descrizione:
“Lotto unico — CIG: 8754755C5D. Importo posto a base di gara 24 715 781,83 EUR al netto IVA, di cui 1 039 979,92 EUR per oneri relativi all’attuazione dei...”
Breve descrizione
Lotto unico — CIG: 8754755C5D. Importo posto a base di gara 24 715 781,83 EUR al netto IVA, di cui 1 039 979,92 EUR per oneri relativi all’attuazione dei piani di sicurezza, non soggetti a ribasso.
Gara a procedura aperta, interamente gestita in modalità telematica, relativa ai lavori della «variante Gornalunga» costituita da una variante plano-altimetrica del tracciato ferroviario che prevede in corrispondenza del Torrente Gornalunga la realizzazione di un nuovo viadotto in affiancamento all’attuale per garantire un idoneo franco idraulico, nella tratta compresa tra il km 240+418 ed il km 243+315 della linea Catania-Siracusa tra le stazioni di Bicocca e Lentini diramazione, consistente in interventi sulla linea ferroviaria esistente e/o varianti di tracciato, nella realizzazione e\o manutenzione delle opere civili della sede.
La validazione del progetto posto a base di gara è avvenuta con delibera n. RFI-DIN-DIS.CT\A0007\P\2021\0000203 del 6.4.2021
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 24715781.83 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Catania🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Gli importi delle lavorazioni di cui si compone l’intervento, compresi gli oneri per la sicurezza, ed esclusi gli oneri fiscali sono i seguenti:
Categorie...”
Descrizione dell'appalto
Gli importi delle lavorazioni di cui si compone l’intervento, compresi gli oneri per la sicurezza, ed esclusi gli oneri fiscali sono i seguenti:
Categorie di cui al DPR 207/2010:
— OG03 (categoria prevalente) per un importo di 12 709 563,44 EUR,
— OS18-A (scorporabile) per un importo di 5 169 419,98 EUR,
— OS21 (scorporabile) per un importo di 4 234 387,86 EUR,
— OG08 (scorporabile) per un importo di 542 992,98 EUR,
— OS11 (scorporabile) per un importo di 537 846,53 EUR,
— OS23 (scorporabile) per un importo di 191 655,82 EUR,
— bonifica da ordigni bellici per un importo di 1 329 915,22 EUR.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): criterio di qualità – nome: criterio di qualità
Criterio di qualità (ponderazione): 70/100 suddiviso in:
Criterio di qualità (nome): criterio di qualità — nome: 1.1 fase esecutiva: caratteristiche appaltatore
Criterio di qualità (ponderazione): 10/100
Criterio di qualità (nome): criterio di qualità — nome: 1.2 caratteristiche impresa
Criterio di qualità (ponderazione): 50/100
Criterio di qualità (nome): criterio di qualità — nome: 2.1 elemento temporale
Prezzo (ponderazione): 30/100
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 24715781.83 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 845
Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea: Programma tipo 1 Velocizzazione Bicocca – Augusta numero 0271.
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Il termine indicato al precedente punto II.2.7) Durata del contratto d'appalto, è dettagliato nello schema di contratto.”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Elenco e breve descrizione delle condizioni: si rimanda al punto E.II) del disciplinare di gara.” Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Elenco e breve descrizione delle condizioni: si rimanda al punto E.II) del disciplinare di gara.” Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Elenco e breve descrizione delle condizioni: si rimanda al punto E.II) del disciplinare di gara.” Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“Elenco e breve descrizione delle norme e dei criteri:
— sopralluogo non obbligatorio: v. punto C del disciplinare,
— soggetti ammessi alla gara: v. punto E...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
Elenco e breve descrizione delle norme e dei criteri:
— sopralluogo non obbligatorio: v. punto C del disciplinare,
— soggetti ammessi alla gara: v. punto E del disciplinare,
— documentazione necessaria per la gara: v. punto E del disciplinare,
— condizioni di partecipazione e relative verifiche: v. punto F del disciplinare,
— soccorso istruttorio: v. punto G del disciplinare,
— subappalto: v. punto I del disciplinare,
— avvalimento: v. punto H del disciplinare,
— verifica dell’offerta anomala: v. punto P del disciplinare,
— spese di pubblicazione su GURI e quotidiani: v. punto Q del disciplinare,
—spese di stipula: v. punto Q del disciplinare.
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto L.1) del disciplinare di gara. All’atto della stipulazione...”
Depositi e garanzie richiesti
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata da cauzione provvisoria, come definita al punto L.1) del disciplinare di gara. All’atto della stipulazione del contratto l’aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva secondo le modalità e i contenuti specificati al punto L.2) del disciplinare di gara. La mancata costituzione della garanzia comporterà la decadenza dell'affidamento.
Il soggetto aggiudicatario sarà inoltre obbligato a stipulare — secondo le modalità e con i contenuti previsti nello schema di contratto — le polizze a copertura dei rischi ivi specificati e con i relativi massimali.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“L’appalto è finanziato con fondi della stazione appaltante e con entrate con destinazione vincolata — pubblica comunitaria
I prezzi che risulteranno...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
L’appalto è finanziato con fondi della stazione appaltante e con entrate con destinazione vincolata — pubblica comunitaria
I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariati per tutta la durata dell’appalto.
Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010, nonché agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dal protocollo operativo MGO.
I corrispettivi d’appalto verranno liquidati secondo le modalità indicate nello schema di contratto posto a base di gara.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Le condizioni di esecuzione dell’appalto sono contenute nello schema di contratto e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come indicato...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Le condizioni di esecuzione dell’appalto sono contenute nello schema di contratto e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come indicato nel disciplinare.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-06-28
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 7
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-06-30
9:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Si rinvia al punto N) del disciplinare di gara.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Abilitazione al portale acquisti di RFI
La presente gara viene espletata in modalità telematica sul portale acquisti RFI al sito: www.acquistionlinerfi.it,...”
Abilitazione al portale acquisti di RFI
La presente gara viene espletata in modalità telematica sul portale acquisti RFI al sito: www.acquistionlinerfi.it, dove è possibile trovare il regolamento per l’accesso al portale delle gare online di RFI SpA.
Le imprese interessate che non fossero già in possesso di abilitazione al Portale dovranno preventivamente e obbligatoriamente richiedere l’abilitazione, secondo le modalità riportate nel sito: www.acquistionlinerfi.it. Si precisa inoltre che l'abilitazione al portale è a titolo gratuito. La registrazione e la successiva abilitazione sono necessari per accedere alla sezione dedicata alla presente gara e per la presentazione della relativa domanda di partecipazione. Si invitano pertanto i concorrenti ad avviare le relative attività con largo anticipo rispetto alla scadenza prevista. Le operazioni di abilitazione, di inserimento a sistema di tutta la documentazione richiesta, nonché di trasmissione e conferma, rimangono ad esclusivo rischio del concorrente.
Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell'Unione europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro.
Inoltre, a integrazione dei punti precedenti, si precisa che:
— II.2.5): nell'allegato n. 4 «Contenuto offerta tecnica e criteri di valutazione delle offerte tecniche ed economiche» al disciplinare di gara è riportato il dettaglio di tutti gli elementi di valutazione con i relativi punteggi; per l'individuazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV) sarà applicato il metodo indicato nel medesimo allegato,
— IV.2.4): fermo il rispetto della legge, tutta la documentazione richiesta dovrà essere presentata in lingua italiana o con annessa traduzione giurata in lingua italiana, ovvero negli Stati membri in cui non esiste tale dichiarazione una dichiarazione resa dall'interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del paese di origine o provenienza.
Affidamento in deroga
La stazione appaltante per l’affidamento e l’esecuzione dei lavori oggetto della presente gara procede in deroga ai sensi dell’art. 2, comma 4, del D.L. 16.7.2020 n. 79 come convertito, con modificazioni, in legge 11.9.2020 n. 120. In attuazione di tale disposizione, le previsioni del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. comunque richiamate nella documentazione a base di gara devono intendersi, pertanto, applicabili in quanto previste dal citato art. 2, comma 4 e/o necessarie ad assicurare la speditezza e semplificazione della procedura di gara, nonché la corretta e celere conduzione dell’appalto.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale amministrativo regionale del Lazio — sede di Roma o altro competente individuato secondo le disposizioni di cui all’art. 13 del D.Lgs. 104/2010 s.m.i”
Indirizzo postale: via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 06328721📞
Fax: +39 0632872315 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: proposizione del ricorso innanzi al Tribunale amministrativo regionale competente entro...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: proposizione del ricorso innanzi al Tribunale amministrativo regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo.
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 102-269309 (2021-05-24)
Avviso di aggiudicazione (2022-01-25) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Rete Ferroviaria Italiana — società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane SpA a norma dell’art. 2497...”
Nome
Rete Ferroviaria Italiana — società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane SpA a norma dell’art. 2497 sexies del codice civile e del D.Lgs. 112/2015 — direzione Acquisti — sede di Roma
Mostra di più
Indirizzo postale: via dello Scalo Prenestino 25
Persona di contatto:
“responsabile del procedimento per la fase di affidamento: Ing. Giuseppe Albanese”
E-mail: f.scuteri@rfi.it📧
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Variante Gornalunga - realizzazione Viadotto, linea CT-SR - CUP: J11H03000150001 - CIG: 8754755C5D
DAC.0080.2021”
Breve descrizione:
“Lavori della “Variante Gornalunga” costituita da una variante plano-altimetrica del tracciato ferroviario che prevede in corrispondenza del Torrente...”
Breve descrizione
Lavori della “Variante Gornalunga” costituita da una variante plano-altimetrica del tracciato ferroviario che prevede in corrispondenza del Torrente Gornalunga la realizzazione di un nuovo viadotto in affiancamento all’attuale per garantire un idoneo franco idraulico, nella tratta compresa tra il km 240+418 ed il km 243+315 della linea Catania-Siracusa tra le stazioni di Bicocca e Lentini Diramazione, consistente in interventi sulla linea ferroviaria esistente e\o varianti di tracciato, nella realizzazione e\o manutenzione delle opere civili della sede.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 23209333.23 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Linea Ferroviaria Catania – Siracusa – tratta Bicocca – Lentini D – Provincia di Catania.”
Descrizione dell'appalto:
“Lavori della “Variante Gornalunga” costituita da una variante plano-altimetrica del tracciato ferroviario che prevede in corrispondenza del Torrente...”
Descrizione dell'appalto
Lavori della “Variante Gornalunga” costituita da una variante plano-altimetrica del tracciato ferroviario che prevede in corrispondenza del Torrente Gornalunga la realizzazione di un nuovo viadotto in affiancamento all’attuale per garantire un idoneo franco idraulico, nella tratta compresa tra il km 240+418 ed il km 243+315 della linea Catania-Siracusa tra le stazioni di Bicocca e Lentini Diramazione, consistente in interventi sulla linea ferroviaria esistente e\o varianti di tracciato, nella realizzazione e\o manutenzione delle opere civili della sede.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): criterio di qualità
Criterio di qualità (nome): esperienza specifica e caratteristiche impresa
Criterio di qualità (ponderazione): 60/100
Criterio di qualità (nome): elemento temporale
Criterio di costo (nome): prezzo
Criterio del costo (ponderazione): 30/100
Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea: Programma tipo 1 Velocizzazione Bicocca – Augusta numero 0271
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Il termine indicato al precedente punto II.2.7), Durata del contratto d'appalto, è dettagliato nello schema di contratto”
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 102-269309
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1602/2021
Numero di identificazione del lotto: 1
Data di stipula del contratto: 2022-01-12 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Numero di offerte ricevute da PMI: 1
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Ricciardello costruzioni spa
Indirizzo postale: VIA POLI N. 29
Città postale: Roma
Codice postale: 00187
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +49 0941961555📞
E-mail: ricciardellocostruzioni@legalmail.it📧
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 23209333.23 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome:
“TAR di competenza ai sensi dell’art. 13 c.p.a., presso i recapiti indicati su www.giustizia-amministrativa.it”
Fonte: OJS 2022/S 020-050101 (2022-01-25)