Affidamento in concessione nella formula del project financing – con diritto di prelazione del promotore ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. — per la realizzazione dell’efficientamento energetico e miglioramento sismico del patrimonio dell’ATER Provincia di Roma. Il piano economico del progetto di fattibilità deve sostenersi esclusivamente attraverso il ricorso al Superbonus 110 %. ATER non intende finanziare direttamente gli interventi e gli stessi, oltre a perseguire il fine dell’efficientamento energetico, devono essere tesi a consegnare a fine lavori i fabbricati sicuri e conformi alle vigenti normative (elettriche, prevenzione incendi, gas e sismico ecc.). È posta a base della presente gara la proposta del soggetto promotore approvata con determinazioni direttoriali n. 67 del 3.3.2021 e n. 180 del 12.5.2021. Per i dettagli si rimanda al disciplinare di gara e alla predetta proposta.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-09-03.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-07-16.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: GS 2021/03 — CIG: 88311152A4 — CUP: H89J21005010007
Prodotti/servizi: Lavori di costruzione📦
Breve descrizione:
“Affidamento in concessione nella formula del project financing – con diritto di prelazione del promotore ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n....”
Breve descrizione
Affidamento in concessione nella formula del project financing – con diritto di prelazione del promotore ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. — per la realizzazione dell’efficientamento energetico e miglioramento sismico del patrimonio dell’ATER Provincia di Roma. Il piano economico del progetto di fattibilità deve sostenersi esclusivamente attraverso il ricorso al Superbonus 110 %. ATER non intende finanziare direttamente gli interventi e gli stessi, oltre a perseguire il fine dell’efficientamento energetico, devono essere tesi a consegnare a fine lavori i fabbricati sicuri e conformi alle vigenti normative (elettriche, prevenzione incendi, gas e sismico ecc.). È posta a base della presente gara la proposta del soggetto promotore approvata con determinazioni direttoriali n. 67 del 3.3.2021 e n. 180 del 12.5.2021. Per i dettagli si rimanda al disciplinare di gara e alla predetta proposta.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 816473241.15 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Territorio della Provincia di Roma
Descrizione dell'appalto:
“Affidamento mediante project financing – con diritto di prelazione del promotore ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. — del...”
Descrizione dell'appalto
Affidamento mediante project financing – con diritto di prelazione del promotore ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. — del progetto per l’efficientamento energetico e miglioramento sismico del patrimonio dell’ATER Provincia di Roma dislocato nel territorio della Provincia di Roma.
Il presente bando ha per oggetto la finanza di progetto, ai sensi del combinato disposto degli artt. 183, comma 15 e 179, comma 3, del codice per affidamento di una concessione avente ad oggetto la realizzazione di interventi di «efficientamento energetico e miglioramento sismico» del patrimonio immobiliare di ATER.
L’ATER della Provincia, in quanto proprietario dei fabbricati oggetto di intervento, si riserva lo svolgimento delle attività previste dal quadro C del QTE di investimento. In particolare l’ATER si riserva lo svolgimento delle attività di supporto al RUP, validazione tecnica e verifica fiscale del progetto definitivo; la supervisione e coordinamento della DL e del CSE; collaudo tecnico amministrativo; revisione tecnico contabile; collaudo statico. Tutte queste attività dovranno trovare copertura nel QTE del project financing ex art. 183 del D.Lgs. n. 50/2016, s.m.i., che sarà finanziato esclusivamente attraverso il ricorso al Superbonus 110 %.
Per i dettagli dell'appalto si rimanda alla proposta del soggetto promotore e tutti gli altri documenti di gara.
La procedura di affidamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 40, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016, e s.m.i., è esperita utilizzando mezzi di comunicazione elettronici attraverso la piattaforma della Regione Lazio S.TELL@ accessibile all'indirizzo: https://stella.regione.lazio.it/Portale/. La procedura è altresì espletata nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. e secondo le condizioni riportate nel presente bando, nel disciplinare, e in tutti i documenti di gara.
Normativa di riferimento D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i.; D.P.R. n. 207/2010 per le parti ancora in vigore, D.M. n. 145/2000 per le parti ancora in vigore; D.Lgs. n. 81/2008 s.m.i., nonché la normativa tecnica di settore.
L’importo a base di gara complessivo del progetto per 21 anni e 3 mesi ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016 è di 816 473 241,15 EUR, di cui 42 686 764,14 EUR per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso.
Il canone di servizio energetico a base di gara sul quale andrà indicato il ribasso è pari a 760,00 EUR.
Il prezzo dell’energia elettrica a base di gara sul quale andrà indicato il ribasso è pari a 0,209 EUR per Kwh.
Tali importi sono stati indicati sulla base delle informazioni contenute nel PEF del soggetto proponente.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 816473241.15 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 7755
Informazioni aggiuntive:
“L'appalto deve essere svolto secondo quanto previsto nel presente bando, disciplinare di gara e in tutti i documenti di gara. Le offerte devono essere...”
Informazioni aggiuntive
L'appalto deve essere svolto secondo quanto previsto nel presente bando, disciplinare di gara e in tutti i documenti di gara. Le offerte devono essere presentate attraverso la piattaforma della Regione Lazio S.TELL@ accessibile all'indirizzo: https://stella.regione.lazio.it/Portale/, secondo le modalità riportate nel disciplinare di gara e nei manuali operativi della piattaforma.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del codice.
Sono comunque esclusi gli...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del codice.
Sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16-ter del D.Lgs. del 2001, n. 165.
Il concorrente deve possedere il seguente requisito di idoneità professionale:
— iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per le attività corrispondenti all’oggetto della concessione,
— certificazione UNI CEI 11352:2014 per l'erogazione dei servizi energetici,
— certificazione UNI EN ISO per l’erogazione di servizi energetici finalizzati all’efficienza e al risparmio.
Nel caso di RTI o consorzi i suddetti requisiti devono essere posseduti da almeno uno dei soggetti facenti parte del consorzio o del RTI.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“L'amministrazione potrà procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta conveniente o idonea in relazione...”
Condizioni di esecuzione del contratto
L'amministrazione potrà procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto. La verifica dei requisiti generali e speciali avverrà a norma di legge sull’offerente cui l’amministrazione concedente ha deciso di aggiudicare la concessione. L’aggiudicazione diventa efficace all’esito positivo della verifica del possesso dei requisiti prescritti. Se il promotore non risulta aggiudicatario può esercitare, entro 15 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione, il diritto di prelazione e divenire aggiudicatario, se dichiara di impegnarsi ad adempiere alle obbligazioni contrattuali alle medesime condizioni offerte dall'aggiudicatario. Ai sensi dell'art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016 se il promotore esercita la prelazione, l'originario aggiudicatario ha diritto al pagamento, a carico del promotore, dell'importo delle spese per la predisposizione dell'offerta nei limiti di legge.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-09-03
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-09-07
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La presente procedura di affidamento è interamente gestita con modalità telematica. Pertanto le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
La presente procedura di affidamento è interamente gestita con modalità telematica. Pertanto le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute dalla stazione appaltante esclusivamente per mezzo della piattaforma della Regione Lazio S.TELL@. Le sedute pubbliche saranno tenute con modalità telematiche.
“Sono escluse dalla partecipazione alla gara: le offerte presentate oltre il termine perentorio fissato per la presentazione delle stesse, anche se trattasi...”
Sono escluse dalla partecipazione alla gara: le offerte presentate oltre il termine perentorio fissato per la presentazione delle stesse, anche se trattasi di offerta sostitutiva o aggiuntiva di offerta precedente; le offerte espresse in modo indeterminato, con riferimento ad offerta relativa ad un altro appalto o tra loro alternative e non sottoscritte. Qualora dai controlli esperiti dalla stazione appaltante emergesse la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, nell’ambito della procedura, il dichiarante decadrà, a norma dell’art. 75 del D.P.R. n. 445/2000 s.m.i., dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento, emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, si procederà alla conseguente denuncia penale e ad incamerare la cauzione provvisoria.
La stazione appaltante si riserva: a suo insindacabile giudizio, di non procedere all’affidamento dell’appalto oggetto della presente procedura, senza che, in virtù di ciò, alcuno possa vantare pretese o diritti di sorta; la facoltà di non procedere all'aggiudicazione della gara qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto, o se aggiudicata, di non stipulare il contratto d'appalto.
L’aggiudicazione dell’appalto non sostituisce il contratto che dovrà essere formalizzato con apposito atto successivo, con spese a carico dell’aggiudicatario.
Trattamento dei dati personali: ai sensi del regolamento europeo n. 679/2016 (GDPR) si fa presente che i dati personali forniti dall’operatore economico saranno raccolti presso la stazione appaltante per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente.
Per partecipare alla procedura è condizione necessaria pena l’esclusione il pagamento del contributo ANAC di 500,00 EUR.
In merito agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. n. 136/2010, si fa presente che tutti i pagamenti saranno effettuati dall’azienda sui conti correnti dedicati, dei quali l’aggiudicatario dovrà fornire gli estremi identificativi, prima della stipulazione dei contratti di appalto.
Per ogni altro approfondimento si rimanda al disciplinare di gara e tutti i documenti di gara disponibili sul sito: www.aterprovinciadiroma.it. e sulla piattaforma della Regione Lazio S.TELL@ accessibile all'indirizzo: https://stella.regione.lazio.it/Portale/
Rimborso delle spese di pubblicità legale: ai sensi dell’art. 5, comma 2 del decreto ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 2.12.2016 l’aggiudicatario della gara sarà tenuto a rimborsare all’azienda, le spese di pubblicazione del bando e del relativo esito entro il termine di 60 giorni dall’aggiudicazione.
Responsabile del procedimento: il direttore generale dott. Luigi Bussi.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale del Lazio
Indirizzo postale: via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00189
Paese: Italia 🇮🇹
E-mail: tarrm-segrprotocolloamm@ga-cert.it📧
Fonte: OJS 2021/S 139-368731 (2021-07-16)
Informazioni complementari (2021-09-28) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: A.t.e.r. della provincia di roma
Indirizzo postale: VIA RUGGERO DI LAURIA, 28
Città postale: Roma
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: GS 2021/03 - CIG 88311152A4 - CUP H89J21005010007
Breve descrizione:
“Affidamento in concessione nella formula del project financing – con diritto di prelazione del promotore ai sensi dell’art. 183 comma 15 del D.Lgs. 50/2016...”
Breve descrizione
Affidamento in concessione nella formula del project financing – con diritto di prelazione del promotore ai sensi dell’art. 183 comma 15 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. - per la realizzazione dell’efficientamento energetico e miglioramento sismico del patrimonio dell’Ater Provincia di Roma. Il piano economico del progetto di fattibilità deve sostenersi esclusivamente attraverso il ricorso al Superbonus 110%. ATER non intende finanziare direttamente gli interventi e gli stessi, oltre a perseguire il fine dell’efficientamento energetico, devono essere tesi a consegnare a fine lavori i fabbricati sicuri e conformi alle vigenti normative (elettriche, prevenzione incendi, gas e sismico ecc.). E’ posta a base della presente gara la proposta del soggetto promotore approvata con determinazioni direttoriali n. 67 del 03/03/2021 e n. 180 del 12/05/2021. Per i dettagli si rimanda al disciplinare di gara e alla predetta proposta.
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2021/S 139-368731
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Vecchio valore
Testo: entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 03/09/2021
Nuovo valore
Testo: entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 10/11/2021
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Vecchio valore
Testo: in data 07/09/2021 alle ore 10,30
Nuovo valore
Testo: in data 15/11/2021 alle ore 10,30
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: II.1.5
Vecchio valore
Testo: € 816.473.241,15
Nuovo valore
Testo: € 948.821.053,11
Altre informazioni aggiuntive
“In relazione al Bando di gara pubblicato sulla GU S 2021/S 139-368731, e sulla G.U.R.I. 83 del 21/7/2021, relativo al “Bando di gara a procedura aperta per...”
In relazione al Bando di gara pubblicato sulla GU S 2021/S 139-368731, e sulla G.U.R.I. 83 del 21/7/2021, relativo al “Bando di gara a procedura aperta per l'affidamento in concessione nella formula del project financing, con diritto di prelazione del promotore ai sensi dell'art. 183 comma 15 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i., per la realizzazione dell'efficientamento energetico e miglioramento sismico del patrimonio dell'Ater Provincia di Roma”, si comunica che la A.T.E.R. Provincia di Roma ha disposto la proroga dei termini di cui al predetto Bando in virtù della temporanea disattivazione della piattaforma di e-procurement S.TEL.L@, determinata da un cyber-attacco del Centro elaborazione dati (CED) della Regione Lazio fin dal 31/07/2021, nonché in virtù della rettifica al bando di gara e, di conseguenza al disciplinare di gara.
SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Denominazione ufficiale: A.T.E.R. DELLA PROVINCIA DI ROMA Indirizzo postale: via Ruggero Di Lauria, 28 Città: ROMA Codice postale: 00192 Paese: Italia (IT) Punti di contatto: Lo scambio di informazioni tra l'ATER della Provincia di Roma e gli operatori economici avverrà per via elettronica tramite la piattaforma della Regione Lazio S.TELL@ accessibile all'indirizzo: https://stella.regione.lazio.it/Portale/ Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate esclusivamente sulla predetta piattaforma.
Sezione I: Oggetto
Affidamento in concessione nella formula del project financing – con diritto di prelazione del promotore ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. — per la realizzazione dell’efficientamento energetico e miglioramento sismico del patrimonio dell’ATER Provincia di Roma. Il piano economico del progetto di fattibilità deve sostenersi esclusivamente attraverso il ricorso al Superbonus 110 %. ATER non intende finanziare direttamente gli interventi e gli stessi, oltre a perseguire il fine dell’efficientamento energetico, devono essere tesi a consegnare a fine lavori i fabbricati sicuri e conformi alle vigenti normative (elettriche, prevenzione incendi, gas e sismico ecc.). È posta a base della presente gara la proposta del soggetto promotore approvata con determinazioni direttoriali n. 67 del 3.3.2021 e n. 180 del 12.5.2021. Per i dettagli si rimanda al disciplinare di gara e alla predetta proposta.
L’importo a base di gara complessivo del progetto per 21 anni e 3 mesi ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016 è comprensivo degli oneri della sicurezza pari ad € 42 686 764,14 non soggetti a ribasso.
Sono apportate modifiche al seguente documento: Disciplinare di gara (vedi Errata corrige presente nei siti internet di seguito indicati).
Sui siti https://stella.regione.lazio.it/Portale/ e sul sito istituzionale www.aterprovinciadiroma.it sono pubblicate le modifiche al documento sopra indicato.
A seguito di tale proroga, il dies a quo relativo al decorrere dei 180 giorni di validità delle offerte e delle cauzioni e garanzie richieste si intende conseguentemente variato.
Le proroghe di cui sopra devono considerarsi apportate anche nei relativi richiami presenti nella documentazione di gara.
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 191-493868 (2021-09-28)
Avviso di aggiudicazione (2022-05-25) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 948821053.11 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Affidamento mediante project financing – con diritto di prelazione del promotore ai sensi dell’art. 183 comma 15 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. - del progetto...”
Descrizione dell'appalto
Affidamento mediante project financing – con diritto di prelazione del promotore ai sensi dell’art. 183 comma 15 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i. - del progetto per l’efficientamento energetico e miglioramento sismico del patrimonio dell’Ater Provincia di Roma dislocato nel territorio della Provincia di Roma.
Il presente bando ha per oggetto la finanza di progetto, ai sensi del combinato disposto degli artt. 183, comma 15 e 179, comma 3, del Codice per affidamento di una concessione avente ad oggetto la realizzazione di interventi di “efficientamento energetico e miglioramento sismico” del patrimonio immobiliare di ATER.
L’ATER della Provincia, in quanto proprietario dei fabbricati oggetto di intervento, si riserva lo svolgimento delle attività previste dal Quadro C del QTE di investimento. In Particolare l’ATER si riserva lo svolgimento delle attività di supporto al RUP, validazione tecnica e verifica fiscale del progetto definitivo; la supervisione e coordinamento della D.L. e del C.S.E.; Collaudo tecnico amministrativo; revisione tecnico contabile; collaudo statico. Tutte queste attività dovranno trovare copertura nel Q.T.E. del project financing ex art. 183 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i. che sarà finanziato esclusivamente attraverso il ricorso al Superbonus 110%.
Per i dettagli dell'appalto si rimanda alla proposta del soggetto promotore e tutti gli altri documenti di gara.
La procedura di affidamento ai sensi e per gli effetti dell’art. 40 c. 2 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. è esperita utilizzando mezzi di comunicazione elettronici attraverso la piattaforma della Regione Lazio S.TELL@ accessibile all'indirizzo: https://stella.regione.lazio.it/Portale/. La procedura è altresì espletata nel rispetto di quanto previsto dal D. Lgs. n. 50/2016 s.m.i. e secondo le condizioni riportate nel presente bando, nel disciplinare, e in tutti i documenti di gara.
Normativa di riferimento D. Lgs. n. 50/2016 s.m.i.; DPR n. 207/2010 per le parti ancora in vigore, D.M. 145/2000 per le parti ancora in vigore; D. Lgs. n. 81/2008 s.m.i. nonché la normativa tecnica di settore.
L’importo a base di gara complessivo del progetto per 21 anni e 3 mesi ai sensi dell’art. 183 c. 15 D.Lgs. n. 50/2016 è di € 816.473.241,15 di cui € 42.686.764,14 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. Tale importo è stato modificato giusta D.D. n. 300 del 27/09/2021 ed il relativo avviso di rettifica è stato pubblicato sulla GUCE S 191 493868-2021 del 01/10/2021 e sulla GURI n. 116 del 06/10/2021.
Il canone di servizio energetico a base di gara sul quale andrà indicato il ribasso è pari a € 760,00.
Il prezzo dell’energia elettrica a base di gara sul quale andrà indicato il ribasso è pari a 0,209 Euro per Kwh.
Tali importi sono stati indicati sulla base delle informazioni contenute nel PEF del Soggetto Proponente.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“1.Interventi aggiuntivi di utilità per i fruitori finali, senza aggravio di costi per l’Ente”
Criterio di qualità (ponderazione): 30
Criterio di qualità (nome):
“2.Interventi migliorativi sulle caratteristiche estetiche-funzionali degli immobili e dei prodotti”
Criterio di qualità (ponderazione): 20
Criterio di qualità (nome): 3.Organizzazione del cantiere e riduzione degli impatti
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Criterio di qualità (nome): 4.Utilizzo di tecnologie e strumenti digitali
Criterio di qualità (nome): 5.Modalità di interfaccia con l’Ente
Criterio di qualità (ponderazione): 5
Criterio di qualità (nome): 6.Staff di progettazione, DL, CSP e CSE
Prezzo (ponderazione): 20
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 139-368731
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo: GS 2021/03 - CIG 88311152A4 - CUP H89J21005010007
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: 1. ATI Free Energy Saving s.r.l. (Mandataria)
Indirizzo postale: Via Ufente 20
Città postale: Latina
Codice postale: 04100
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Latina🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: 2. Rogedil Servizi s.r.l. (Mandante)
Indirizzo postale: Via Negri Ada, 66
Città postale: Roma
Regione: Roma🏙️
Nome: 3. Luxmaster Plus S.r.l. (Mandante)
Indirizzo postale: Piazza della Repubblica, 24
Città postale: Milano
Regione: Milano🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 948821053.11 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 947728412.66 💰
“Sono escluse dalla partecipazione alla gara: le offerte presentate oltre il termine perentorio fissato per la presentazione delle stesse, anche se trattasi...”
Sono escluse dalla partecipazione alla gara: le offerte presentate oltre il termine perentorio fissato per la presentazione delle stesse, anche se trattasi di offerta sostitutiva o aggiuntiva di offerta precedente; le offerte espresse in modo indeterminato, con riferimento ad offerta relativa ad un altro appalto o tra loro alternative e non sottoscritte. Qualora dai controlli esperiti dalla stazione appaltante emergesse la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, nell’ambito della procedura, il dichiarante decadrà, a norma dell’art. 75 del D.P.R. n. 445/2000 s.m.i., dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento, emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, si procederà alla conseguente denuncia penale e ad incamerare la cauzione provvisoria.
La Stazione appaltante si riserva: a suo insindacabile giudizio, di non procedere all’affidamento dell’appalto oggetto della presente procedura, senza che, in virtù di ciò, alcuno possa vantare pretese o diritti di sorta; la facoltà di non procedere all'aggiudicazione della gara qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto, o se aggiudicata, di non stipulare il contratto d'appalto.
L’aggiudicazione dell’appalto non sostituisce il contratto che dovrà essere formalizzato con apposito atto successivo, con spese a carico dell’aggiudicatario.
Trattamento dei dati personali: Ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 (G.D.P.R.) si fa presente che i dati personali forniti dall’operatore economico saranno raccolti presso la Stazione Appaltante per le finalità inerenti la gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l’attività contrattuale e la scelta del contraente.
Per partecipare alla procedura è condizione necessaria pena l’esclusione il pagamento del contributo ANAC di € 500,00.
In merito agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010, si fa presente che tutti i pagamenti saranno effettuati dall’Azienda sui conti correnti dedicati, dei quali l’aggiudicatario dovrà fornire gli estremi identificativi, prima della stipulazione dei contratti di appalto.
Per ogni altro approfondimento si rimanda al disciplinare di gara e tutti i documenti di gara disponibili sul sito www.aterprovinciadiroma.it. e sulla piattaforma della Regione Lazio S.TELL@ accessibile all'indirizzo: https://stella.regione.lazio.it/Portale/
Rimborso delle spese di pubblicità legale: ai sensi dell’art. 5 c. 2 del Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 2 dicembre 2016 l’aggiudicatario della gara sarà tenuto a rimborsare all’Azienda, le spese di pubblicazione del bando e del relativo esito entro il termine di 60 giorni dall’aggiudicazione.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Il Direttore Generale Dott. Luigi Bussi
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia, 189
Fonte: OJS 2022/S 103-287959 (2022-05-25)