Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
1. Fatturato specifico medio annuo generato dall’espletamento delle attività di manutenzione corrente dei rotabili ferroviari e/o similari a quelle di cui al presente bando, svolte nel triennio 2018-2019-2020, almeno pari o superiore all’importo di € 321.392,00 (euro trecentoventunomilatrecentonovantadue/00);
2. possesso di Certificazione di conformità del proprio Sistema di Qualità alle norme UNI EN ISO 9001 r.v. e sue successive evoluzioni, rilasciata da organismi accreditati, con perimetro di certificazione che includa le attività oggetto dell’appalto;
3. possesso della certificazione UNI EN ISO 14001 r.v. e sue successive evoluzioni, rilasciata da organismi accreditati, con perimetro di certificazione che includa le attività oggetto dell’appalto;
4. possesso della certificazione di sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro rilasciata da organismi accreditati secondo la normativa internazionale UNI ISO 45001 r.v.;
5. possesso di un Sistema di gestione di Gestione delle Competenze (SGC) conforme alla normativa nazionale in vigore applicabile e alla COCS n. 30.6/DT del 3/08/2018 relativamente alle attività manutentive di cui al presente appalto
Si precisa altresì che:
a) in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016:
- il requisito di cui al precedente punto 1) potrà essere frazionato ed in tal caso dovrà essere posseduto dall’Impresa mandataria (o capogruppo) in misura non inferiore al 40% (quaranta per cento) di quanto richiesto all’intero Raggruppamento; la restante percentuale dovrà essere posseduta cumulativamente dalle altre Imprese aderenti al Raggruppamento (o al consorzio o al GEIE), ciascuna in misura non inferiore al 10% (dieci per cento) di quanto richiesto all’intero Raggruppamento. In ogni caso la Mandataria (o capogruppo) dovrà possedere il predetto requisito in misura maggioritaria;
i requisiti di cui ai precedenti numeri 2, 3, 4 e 5 dovranno essere posseduti da tutti i membri di detti operatori economici;
b) in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettere b) e c):
- in relazione al requisito di cui al precedente punto 1) trova applicazione quanto previsto dall’art.47 del D.Lgs.50/2016;
- i requisiti di cui ai precedenti numeri 2, 3, 4 e 5 dovranno essere posseduti dal Consorzio e da ciascuno dei consorziati per conto dei quali il consorzio partecipa alla gara;
Per la dimostrazione del possesso di cui sopra l’impresa aggiudicataria e/o gli operatori economici sopra richiamati secondo le quote sopra stabilite, dovranno presentare – in sede di verifica dei requisiti - un elenco di servizi che hanno concorso alla realizzazione del fatturato specifico negli ultimi 3 anni, con l’indicazione degli importi, delle date, dei destinatari pubblici e privati dei servizi stessi corredati della loro regolare esecuzione. Analogamente, per la dimostrazione del possesso del requisito di cui ai precedenti numeri 2, 3, 4 e 5, gli operatori economici sopra richiamati, dovranno presentare – in sede di verifica dei requisiti – le relative certificazioni.