Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) requisiti generali art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016;
b) iscrizione registro delle imprese con attività principale o secondaria: attività di trasporto persone;
c) (eventualmente per le cooperative) iscrizione all’albo delle cooperative, tenuto presso il ministero dello Sviluppo economico;
d) n. 2 (due) dichiarazioni rilasciate da istituti di credito/intermediario, a pena di esclusione, operanti negli Stati membri della UE, autorizzati ai sensi della legge 1.9.1993, n. 385, in grado di attestare l‘idoneità finanziaria dell‘impresa ai fini di assunzione dell‘appalto in questione. Tale attestazione dovrà fare esplicitamente, a pena di esclusione riferimento all’oggetto della presente gara, al relativo importo, nonché riportare almeno la seguente dicitura: «è in possesso delle capacità finanziarie ed economiche per fare fronte agli impegni della gara d’appalto di cui all’oggetto»;
e) possesso certificazione di qualità secondo le norme UNI EN ISO 9001-2015 specifica per servizi di trasporto in corso di validità;
f) possesso dei requisiti di cui alla legge n. 218/2003 e della L.R. Toscana n. 36/2008, gli operatori economici (imprese professionali come meglio definite dalla predetta legge) esercenti servizio di noleggio di autobus con conducente in possesso dei requisiti relativi all’accesso alla professione di trasportatore su strada di viaggiatori, secondo quanto previsto dal D.Lgs. n. 395/2000 e ss.mm., che svolgono attività di trasporto di persone con le modalità di cui al comma 2 dell’art. 2 della L. n. 218/2003, utilizzando autobus rispondenti alle caratteristiche tecniche di esercizio, dei quali hanno la disponibilità ai sensi del succitato art. 2, comma 5 della L. n. 218/2003;
G) iscrizione nel registro elettronico nazionale (REN) che autorizza all'esercizio della professione di trasportatore su strada di persone ai sensi del regolamento (CE) n. 1071/2009/CE e titolari di autorizzazione di noleggio con conducente ai sensi della suddetta L. n. 218/2003 e/o titolari di affidamento di servizi di trasporto pubblico locale su gomma — possesso dei requisiti (attestato di idoneità professionale) di cui al D.M. del 20.12.1991, n. 448 (idoneità morale, finanziaria e professionale), al D.Lgs. n. 395/2000 e al D.M. n. 161/2005, o equivalente titolo comunitario;
h) fatturato generale medio annuo, per il triennio 2017-2018-2019, pari o superiore a 1 500 000,00 EUR (IVA esclusa);
I) esser stati affidatari nel triennio (2017-2018-2019) di almeno 3 servizi trasporto scolastico;
L) requisito di esecuzione (per il solo affidatario) avere la disponibilità o di impegnarsi a procurarsi la disponibilità, in caso di aggiudicazione, e prima dell'inizio del servizio, di uno spazio (depositeria) recintato per i mezzi adibiti al servizio di trasporto ottenuti in uso dal Comune.