L'appalto è relativo alla realizzazione chiavi in mano di un impianto di depurazione con tecnologia a fanghi attivi per reflui civili per una potenzialità pari a 12 000 AE (abitanti equivalenti) e comprende:
— la realizzazione di tutte le opere civili ed impiantistiche,
— la fornitura di tutti i macchinari e componenti,
— la progettazione esecutiva delle sole opere elettriche e la predisposizione dei costruttivi delle opere di carpenteria e piping,
— le opere di sistemazione finale dell’area,
— l’avviamento dell’impianto con un periodo di esercizio provvisorio della durata di 3 mesi.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-03-22.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-03-01.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2021-03-01) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: A2A Ciclo Idrico SpA
Indirizzo postale: via Lamarmora 230
Città postale: Brescia
Codice postale: 25124
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: A2A SpA
E-mail: ael.gestionegare@a2a.eu📧
Regione: Brescia🏙️
URL: www.a2a.eu🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: https://www.a2a.eu/it/fornitori#bandi🌏 Comunicazione
URL dei documenti: https://gare.a2a.eu🌏
URL di partecipazione: https://gare.a2a.eu🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara a procedura negoziata n. 006/2021 opere di realizzazione nuovo depuratore nel Comune di Vobarno (BS)”
Prodotti/servizi: Lavori di costruzione di impianti di depurazione delle acque di scarico📦
Breve descrizione:
“L'appalto è relativo alla realizzazione chiavi in mano di un impianto di depurazione con tecnologia a fanghi attivi per reflui civili per una potenzialità...”
Breve descrizione
L'appalto è relativo alla realizzazione chiavi in mano di un impianto di depurazione con tecnologia a fanghi attivi per reflui civili per una potenzialità pari a 12 000 AE (abitanti equivalenti) e comprende:
— la realizzazione di tutte le opere civili ed impiantistiche,
— la fornitura di tutti i macchinari e componenti,
— la progettazione esecutiva delle sole opere elettriche e la predisposizione dei costruttivi delle opere di carpenteria e piping,
— le opere di sistemazione finale dell’area,
— l’avviamento dell’impianto con un periodo di esercizio provvisorio della durata di 3 mesi.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 6668143.23 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Brescia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Vobarno (BS).
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto è relativo alla realizzazione chiavi in mano di un impianto di depurazione con tecnologia a fanghi attivi per reflui civili per una potenzialità...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto è relativo alla realizzazione chiavi in mano di un impianto di depurazione con tecnologia a fanghi attivi per reflui civili per una potenzialità pari a 12 000 AE (abitanti equivalenti) e comprende:
— la realizzazione di tutte le opere civili ed impiantistiche,
— la fornitura di tutti i macchinari e componenti,
— la progettazione esecutiva delle sole opere elettriche e la predisposizione dei costruttivi delle opere di carpenteria e piping,
— le opere di sistemazione finale dell’area,
— l’avviamento dell’impianto con un periodo di esercizio provvisorio della durata di 3 mesi.
L'importo a corpo a base di gara, pari a 6 668 143,23 EUR, è così suddiviso:
— importo lavori al netto degli oneri specifici della sicurezza: 6 523 721,77 EUR,
— oneri specifici della sicurezza: 144 421,46 EUR.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 23
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Dovrà essere allegato online all'indirizzo internet sopra indicato (utilizzando il modello «Dichiarazione unica sostitutiva» presente all'interno...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Dovrà essere allegato online all'indirizzo internet sopra indicato (utilizzando il modello «Dichiarazione unica sostitutiva» presente all'interno dell'apposita area di gara sulla piattaforma), dichiarazione, ai sensi del D.P.R. n. 445/00 firmata digitalmente dal legale rappresentante, attestante:
a) l'intenzione di partecipare come operatore economico singolo o in RTI (specificando il ruolo di mandataria/mandante e le relative quote di partecipazione);
b) per le imprese italiane o di altro Stato membro residenti in ITALIA: l’iscrizione nel registro della CCIAA territorialmente competente da cui risulti l'oggetto sociale dell'impresa con attinenza all'oggetto del presente bando. Per le imprese straniere non residenti in ITALIA: l'iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in analogo registro professionale o commerciale di cui all'allegato XVI del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
c) l’inesistenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; d) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi dell’art. 17 della L. n. 68/1999 (specificare la motivazione nel caso in cui l’Impresa non fosse soggetta agli obblighi della legge) o analoga dichiarazione in coerenza alle leggi in vigore nello Stato di residenza (per le società straniere non residenti in ITALIA);
e) l'osservanza della normativa vigente in materia di sicurezza, prevenzione infortuni, salute e igiene del lavoro di cui al D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.;
f) la disponibilità ad effettuare la negoziazione on-line;
g) l'accettazione del «Regolamento gare online» (disponibile all'indirizzo web: https://gare.a2a.eu) dichiarando espressamente di conoscere, accettare, anche ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dagli art. 1341 e 1342 del codice civile, le clausole vessatorie dello stesso. In caso di RTI la dichiarazione deve essere prodotta da tutte le imprese raggruppate.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Dovrà essere allegata online all'indirizzo Internet sopra indicato (utilizzando il modello «Dichiarazione unica sostitutiva» presente all'interno...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Dovrà essere allegata online all'indirizzo Internet sopra indicato (utilizzando il modello «Dichiarazione unica sostitutiva» presente all'interno dell'apposita area di gara sulla piattaforma), dichiarazione, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 firmata digitalmente dal legale rappresentante, attestante: elenco degli istituti bancari in grado di attestare la capacità economico finanziaria dell'impresa. In caso di RTI, l’elenco deve essere prodotto da tutte le imprese raggruppate ed esecutrici dei lavori.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Dovrà essere allegata online all'indirizzo Internet sopra indicato (utilizzando il modello «Dichiarazione unica sostitutiva» presente all'interno...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Dovrà essere allegata online all'indirizzo Internet sopra indicato (utilizzando il modello «Dichiarazione unica sostitutiva» presente all'interno dell'apposita area di gara sulla piattaforma) dichiarazione firmata digitalmente dal legale rappresentante, attestante che la società:
a) ha realizzato e messo in esercizio con esito positivo, negli ultimi 10 anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando, impianti di depurazione di reflui civili, con tecnologia a fanghi attivi o MBR, per una potenzialità complessiva non inferiore a 36 000 AE (abitanti equivalenti) con almeno un impianto di potenzialità maggiore o uguale a 10 000 AE (abitanti equivalenti). Le potenzialità sono intese come riferite a nuovi impianti o, in caso di potenziamenti d’impianto esistente, come differenza tra la potenzialità iniziale e quella finale. Nel calcolo della potenzialità complessiva non potranno essere indicati impianti nuovi di potenzialità inferiore a 5 000 AE (abitanti equivalenti) e/o potenziamenti di impianti esistenti in cui il delta tra potenzialità iniziale e finale sia inferiore ai 5 000 AE (abitanti equivalenti);
b) possiede attestazioni di qualificazioni SOA, rilasciate da una società di attestazione regolarmente autorizzata, in corso di validità, adeguate per categorie e classifiche agli importi dei lavori in appalto di seguito indicati: categoria prevalente OS22 (importo presunto 3 164 847,09 EUR); categoria scorporabile/subappaltabile OG1 (importo presunto 3 014 343,47 EUR); categoria scorporabile/subappaltabile OG3 (importo presunto 344 531,21 EUR);
c) possiede un sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9001;
d) possiede un sistema di gestione ambientale: UNI EN ISO 14001;
e) possiede un sistema di gestione della sicurezza e salute dei lavoratori: UNI ISO 45001 o OHSAS 18001. A corredo di quanto dichiarato dovrà essere allegata la seguente documentazione: requisito a): un elenco degli impianti di depurazione, realizzati negli ultimi 10 anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando, con indicazione per ciascun impianto del nome e luogo, la data di inizio lavori, la data di entrata in esercizio, la potenzialità, (totale per i nuovi impianti, iniziale e finale per i potenziamenti degli impianti esistenti), la tecnologia depurativa, la data del collaudo, il nome del collaudatore ed i suoi riferimenti ed i riferimenti della struttura del committente che ha seguito la fase di messa in esercizio in carico al fornitore; requisito b): copia delle attestazioni SOA in corso di validità; requisito c): copia della certificazione UNI EN ISO 9001 in corso di validità; requisito d): copia della certificazione UNI EN ISO 14001 in corso di validità; requisito e): copia della certificazione UNI ISO 45001 o della certificazione OHSAS 18001 in corso di validità.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“In caso di raggruppamento temporaneo di imprese (RTI):
— per raggruppamento temporaneo di tipo verticale si intende una riunione di operatori economici...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
In caso di raggruppamento temporaneo di imprese (RTI):
— per raggruppamento temporaneo di tipo verticale si intende una riunione di operatori economici nell'ambito della quale uno di essi realizza i lavori della categoria prevalente, i lavori scorporabili possono essere assunti da uno o più dei mandanti,
— per raggruppamento di tipo orizzontale si intende una riunione di operatori economici finalizzata a realizzare i lavori della stessa categoria,
— per i raggruppamenti temporanei di tipo verticale, i requisiti di qualificazione economico-finanziari e tecnico-professionali-organizzativi, devono essere posseduti dalla mandataria per i lavori della categoria prevalente e per il relativo importo,
—— per i lavori scorporabili ciascun mandante deve possedere i requisiti previsti per l'importo della categoria dei lavori che intende assumere e nella misura indicata per il concorrente singolo. I requisiti relativi alle lavorazioni scorporabili non assunte dalle mandanti sono posseduti dalla mandataria con riferimento alla categoria prevalente. I lavori riconducibili alla categoria prevalente ovvero alle categorie scorporabili possono essere assunti anche da imprenditori riuniti in raggruppamento temporaneo di tipo orizzontale. In ogni caso l’impresa mandataria deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria.
1) il requisito di cui al punto a) deve essere posseduto in toto almeno dalla mandataria del costituendo RTI;
2) il requisito di cui al punto b) deve essere posseduto:
2.1) in caso di RTI verticale il requisito di iscrizione nella categoria prevalente dovrà essere soddisfatto in toto dalla mandataria (capogruppo), le mandanti, che potranno eseguire i lavori nelle categorie non prevalenti, dovranno possedere il requisito relativamente alla categoria di lavori per cui concorrono e che intendono assumere e nella misura indicata per il concorrente singolo;
2.2) in caso di RTI orizzontale il requisito di iscrizione dovrà essere soddisfatto nella misura minima del 60 % da parte della mandataria e del 20 % da parte di ogni impresa mandante, fino al raggiungimento di almeno il 100 % del requisito richiesto;
3) il requisito di cui al punto c) deve essere posseduto da tutte le imprese che compongono il RTI;
4) i requisiti di cui ai punti d) e e) devono essere posseduti almeno dall'impresa mandataria (capogruppo).
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“All'atto della presentazione dell'offerta sarà richiesta a tutti gli offerenti la costituzione di una cauzione provvisoria per un importo e con le modalità...”
Depositi e garanzie richiesti
All'atto della presentazione dell'offerta sarà richiesta a tutti gli offerenti la costituzione di una cauzione provvisoria per un importo e con le modalità che saranno definite nella lettera d'invito a presentare offerta. In caso di aggiudicazione, all'impresa aggiudicataria sarà richiesta, per la sottoscrizione dell’eventuale contratto, a garanzia dell'adempimento di tutte le obbligazioni del contratto stesso, una cauzione pari al 10 % dell'importo di contratto di cui l'impresa si sia resa assegnataria, secondo le modalità previste nei documenti di gara.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“Progetto autofinanziato. Pagamenti come previsti nei documenti di gara che saranno inviati ai soggetti qualificati unitamente alla richiesta d’offerta.”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“È consentita la partecipazione alla gara dei soggetti di cui all'articolo 45 del D.Lgs. n. 50/2016, e s.m.i. In caso di raggruppamenti temporanei...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
È consentita la partecipazione alla gara dei soggetti di cui all'articolo 45 del D.Lgs. n. 50/2016, e s.m.i. In caso di raggruppamenti temporanei costituendi occorrerà osservare quanto previsto dall’art. 48, comma 8 del D.Lgs. n. 50/2016, e s.m.i.
Procedura Tipo di procedura
Procedura negoziata con bando di gara preliminare
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-03-22
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“La presente procedura sarà interamente gestita con sistemi telematici. Non saranno prese in considerazione candidature prevenute in modo diverso da quello...”
La presente procedura sarà interamente gestita con sistemi telematici. Non saranno prese in considerazione candidature prevenute in modo diverso da quello online tramite «piattaforma eProcurement» raggiungibile all'indirizzo web: https://gare.a2a.eu
Per presentare telematicamente la domanda di partecipazione alla presente gara dovrà essere allegata online sulla piattaforma, la «Dichiarazione unica sostitutiva dell'impresa partecipante», disponibile presso il sito: https:// gare.a2a.eu all'interno dell'apposita area di gara. Tale dichiarazione dovrà essere firmata digitalmente dal legale rappresentante dell'impresa. La domanda di partecipazione può essere firmata anche da un procuratore del legale rappresentante ed in tal caso deve essere trasmessa la relativa procura notarile. Tutte le dichiarazioni ed i documenti allegati alla domanda di partecipazione telematica dovranno essere redatti in lingua italiana o accompagnati da una traduzione certificata conforme al testo originale redatta da un traduttore ufficiale. Al primo accesso alla «piattaforma eProcurement», raggiungibile all'indirizzo web: https://gare.a2a.eu, sarà richiesta l'accettazione dell'informativa sul trattamento dei dati personali. Per necessità di supporto tecnico sull'utilizzo della piattaforma ed il download dei documenti, scrivere all'indirizzo di posta elettronica Acquisti.GruppoA2A@i-faber.com oppure chiamare l'Help desk al numero +39 0286838479-36. Conclusa la fase di prequalifica, sarà richiesto di presentare, online tramite piattaforma di eProcurement, l'offerta (amministrativa, tecnica ed economica) firmata digitalmente. Anche ai sensi dell’art. 2, comma 4 del D.Lgs. n. 76/2020, convertito in L. n. 120/2020, e pure considerata l’urgenza di recuperare il ritardo nella realizzazione di infrastrutture idriche determinato dalla pandemia, alla presente procedura non si applica il D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., fatti salvi i principi di cui agli artt. 30, 34 e 42 del medesimo decreto, le disposizioni in materia di subappalto e gli articoli di cui al D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. espressamente richiamati nei documenti della procedura di cui trattasi. Pertanto, ogni riferimento a diverse disposizioni del D.Lgs. n. 50/2016 ha carattere meramente esemplificativo e non implica alcun autovincolo a dare applicazione al predetto decreto nella sua interezza. Resta ferma l’applicazione delle altre previsioni menzionate dal citato art. 2, comma 4 del D.Lgs. n. 76/2020, convertito in L. n. 120/2020, ossia normativa penale, antimafia e direttiva 2014/25/UE. Eventuali richieste di chiarimenti poste dagli operatori economici dovranno essere formulate tassativamente utilizzando la piattaforma telematica nella sezione «Comunicazioni» all'interno dell'area di gara, all'indirizzo internet indicato. Non saranno prese in considerazione le richieste di chiarimento pervenute oltre le ore 15:00 del decimo giorno antecedente la scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione. Le risposte saranno disponibili, all'interno dell'apposita area di gara sulla piattaforma: https://gare.a2a.eu. Tutte le ulteriori informazioni complementari sono riportate nell'allegato «Informazioni complementari» disponibile presso il sito: https:// gare.a2a.eu all'interno dell'apposita area di gara. I soggetti che, a norma delle disposizioni che precedono, saranno invitati a formulare offerta dovranno versare all'Autorità nazionale anticorruzione il contributo previsto dalla deliberazione del 21.12.2016, n. 1377 (indicazione delle modalità attuative dell'art. 1, commi 65 e 67, della legge 23.12.2005, n. 266) per il CIG. n. 86215464D4 — CUP n. G38E21001100007.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale amministrativo regionale per la Lombardia — Sezione staccata di Brescia”
Indirizzo postale: via Lattanzio Gambara 40
Città postale: Brescia
Codice postale: 25121
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2021/S 045-113653 (2021-03-01)
Avviso di aggiudicazione (2022-01-14) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: A2A Ciclo Idrico S.p.a.
Indirizzo postale: Via Lamarmora 230
Persona di contatto: A2A S.p.A. DGE/PTR/SCH/ARC
Indirizzo del profilo dell'acquirente: www.a2a.eu🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara 006/2021 Opere di realizzazione nuovo depuratore nel comune di Vobarno (BS)”
Prodotti/servizi: Impianto di trattamento delle acque fognarie📦
Breve descrizione: Opere di realizzazione nuovo depuratore nel comune di Vobarno (BS).
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 6320428.86 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto: Opere di realizzazione nuovo depuratore nel comune di Vobarno (BS).
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 045-113653
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 8500000898/138
Data di stipula del contratto: 2021-12-23 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 4
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: TORRICELLI Srl
Indirizzo postale: Via A. Masetti 11/L
Città postale: Forlì FC
Codice postale: 47122
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Forlì-Cesena🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: PAVONI Spa
Indirizzo postale: Via Don Angelo Questa 16
Città postale: Vobarno BS
Codice postale: 25079
Regione: Brescia🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 6320428.86 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia sezione staccata di Brescia
Indirizzo postale: Via Lattanzio Gambara 40
Città postale: Brescia
Fonte: OJS 2022/S 013-030585 (2022-01-14)