1) la procedura di gara sarà interamente gestita sul sistema telematico di acquisto di RSM accessibile al seguente indirizzo:
www.eproc.romamobilita.it, ai sensi dell’art. 58 del codice; per partecipare gli operatori economici interessati dovranno pertanto preventivamente ed obbligatoriamente registrarsi al suddetto portale secondo le modalità descritte nel disciplinare di gara. È ammesso il subappalto;
2) il presente bando è integrato dal disciplinare di gara e dai relativi allegati, visionabili presso il sistema telematico di acquisto accessibile all’indirizzo:
www.eproc.romamobilita.it (Home > Gara > Dettaglio gara);
3) pagamenti come indicati nel capitolato speciale d’appalto. Finanziamenti: l’importo globale richiesto per l’affidamento delle attività relative al primo contratto applicativo, stimato in 1 178 170,65 EUR, è finanziato con le risorse assicurate dai contributi comunitari in cofinanziamento (Fondi strutturali e di investimento europei, nell’ambito del Programma operativo Città Metropolitane 2014-2020, PON-Metro) e nazionali (Fondo di rotazione ex artt. 5 e ss. della legge n. 183/1987), e trova integrale copertura nel bilancio di Roma Capitale, Piano investimenti 2020-2022, annualità 2020, secondo il dettaglio del quadro economico e del dispositivo finanziario contenuti nella D.D. di impegno n. 1205 del 25.11.2020;
4) l’offerta dei concorrenti deve essere corredata, a pena di esclusione, da una garanzia provvisoria, sotto forma di cauzione o di fideiussione, come definita dall’art. 93 del codice, secondo le indicazioni e prescrizioni di cui al disciplinare di gara;
5) RSM sottoscriverà con l’aggiudicatario un accordo quadro per un importo complessivo pari a 4 637 113,31 EUR comprensivo dei costi della sicurezza, di cui all’allegato XV al D.Lgs. n 81/2008, non soggetti a ribasso da parte dell’offerente. Gli oneri della sicurezza saranno valutati, per ciascun contratto applicativo, con uno specifico computo metrico estimativo nel corrispondente PSC.
RSM sottoscriverà contestualmente all’accordo quadro un primo contratto applicativo di importo massimo pari a 1 178 170,65 EUR, così ripartito:
— importo complessivo soggetto a ribasso 1 119 592,19 EUR,
— oneri della sicurezza non soggetti a ribasso 6 318,25 EUR,
— totale importo a base di gara 1 125 910,44 EUR,
— interventi straordinari non previsti in garanzia 30 000,00 EUR,
—imprevisti 22 260,21 EUR;
6) il responsabile del procedimento per fase di affidamento, ex art. 31, comma 10 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss. mm. e ii. (nel seguito, anche codice) è l’avv. Sabrina Cornacchia, tel. 064695.6803, PEC:
sabrina.cornacchia@pec.romamobilita.it.
Il responsabile del procedimento per le fasi di progettazione e di esecuzione, ex art. 31, comma 10 del codice, è l’ing. Alessandro Fuschiotto, tel. 0646956700, PEC:
alessandro.fuschiotto@pec.romamobilita.it.