Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Fornitura di energia elettrica anno 2022 — CIG: 866997300F
Prodotti/servizi: Elettricità📦
Breve descrizione:
“Fornitura di energia elettrica per il periodo 1.1.2022–31.12.2022 per le sedi ed i siti produttivi delle società Umbra Acque SpA e SII ScpA.”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 23 000 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Umbria🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Punti di prelievo ubicati nei Comuni della Provincia di Perugia e Terni.
Descrizione dell'appalto:
“L'oggetto della fornitura — come meglio descritto nel capitolato di fornitura — è l'erogazione di energia elettrica ai punti di consegna specificati...”
Descrizione dell'appalto
L'oggetto della fornitura — come meglio descritto nel capitolato di fornitura — è l'erogazione di energia elettrica ai punti di consegna specificati nell’allegato A al capitolato stesso, avvalendosi, per l'approvvigionamento sia di fonte nazionale che di importazione, riferita ad un quantitativo presunto di c.a 143.729,641 (143.585,810 MWh per i consumi in fascia e 143,831 MWh in F0) con possibilità di variazioni in dipendenza del livello di attività svolte da Umbra Acque SpA e SII ScpA.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 23 000 000 💰
Durata
Data di inizio: 2022-01-01 📅
Data di fine: 2022-12-31 📅
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“L’appalto è riservato ad imprese iscritte alla CCIAA (registro delle imprese) ovvero, se imprese non italiane residenti in uno Stato UE, in analogo registro...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
L’appalto è riservato ad imprese iscritte alla CCIAA (registro delle imprese) ovvero, se imprese non italiane residenti in uno Stato UE, in analogo registro professionale o commerciale dello Stato UE di residenza e all’albo previsto dall’art. 53 del D.Lgs. n. 446/1997 e comunque in possesso dei requisiti minimi di partecipazione di cui al paragrafo X del disciplinare di gara.
Si vedano gli altri requisiti richiesti al paragrafo n. X.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Fatturato annuo medio relativo a forniture di energia elettrica realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari antecedenti la data di pubblicazione del...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Fatturato annuo medio relativo a forniture di energia elettrica realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara non inferiore a 23 000 000,00 EUR (Euroventitremilioni/00).
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Regolare effettuazione, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, di una fornitura annua singola o cumulata per un quantitativo...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Regolare effettuazione, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, di una fornitura annua singola o cumulata per un quantitativo non inferiore a quello annuale stimato nel presente appalto che è pari a 143.000 MWh/anno.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Depositi e garanzie richiesti:
“Cauzione provvisoria costituita ai sensi di quanto previsto dall’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 nelle modalità e alle condizioni stabilite nel disciplinare...”
Depositi e garanzie richiesti
Cauzione provvisoria costituita ai sensi di quanto previsto dall’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 nelle modalità e alle condizioni stabilite nel disciplinare di gara.
Cauzione definitiva, ai sensi dell’art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016, nelle modalità e alle condizioni stabilite nel disciplinare di gara.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Le prestazioni sono finanziate con mezzi propri della stazione appaltante.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“È ammessa la partecipazione di imprese raggruppate o raggruppande ai sensi degli artt. 45 e 48 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., ovvero per le imprese...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
È ammessa la partecipazione di imprese raggruppate o raggruppande ai sensi degli artt. 45 e 48 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., ovvero per le imprese stabilite in altri paesi membri dell'UE, nelle forme previste nei paesi di stabilimento.
Per maggiori dettagli si rimanda al disciplinare di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni sull'asta elettronica
Verrà utilizzata un'asta elettronica
Descrizione
Informazioni sull'asta elettronica:
“L’aggiudicazione avverrà mediante un’asta elettronica (art. 56 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.) sulla base del criterio del minor prezzo (art. 95, comma 4...”
Informazioni sull'asta elettronica
L’aggiudicazione avverrà mediante un’asta elettronica (art. 56 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.) sulla base del criterio del minor prezzo (art. 95, comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.) previa verifica anomalia.
Mostra di più Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-04-29
18:30 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-04-30
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La procedura di gara sarà svolta completamente in modalità telematica e pertanto non si rende necessario lo svolgimento delle operazioni in seduta pubblica.”
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale Umbria
Indirizzo postale: via Baglioni 3
Città postale: Perugia
Codice postale: 06121
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0755755301📞
Fax: +39 0755732548 📠 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Il termine per la presentazione del ricorso è 30 giorni.
Fonte: OJS 2021/S 060-152727 (2021-03-22)
Avviso di aggiudicazione (2021-11-10) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Umbra Acque S.p.A.
Indirizzo postale: Via G. Benucci n. 162 Ponte San Giovanni (PG) - ITALIA
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Fornitura di energia elettrica anno 2022 – CIG: 866997300F
Breve descrizione:
“Fornitura di energia elettrica per il periodo 01/01/2022 – 31/12/2022 per le sedi ed i siti produttivi delle società Umbra Acque S.p.A. e SII S.c.p.a..” Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“L'oggetto della fornitura - come meglio descritto nel Capitolato di Fornitura - è l'erogazione di energia elettrica ai punti di consegna specificati...”
Descrizione dell'appalto
L'oggetto della fornitura - come meglio descritto nel Capitolato di Fornitura - è l'erogazione di energia elettrica ai punti di consegna specificati nell’Allegato A al Capitolato stesso, avvalendosi, per l'approvvigionamento sia di fonte nazionale che di importazione, riferita ad un quantitativo presunto di c.a 143.729,641 (143.585,810 MWh per i consumi in fascia e 143,831 MWh in F0) con possibilità di variazioni in dipendenza del livello di attività svolte da Umbra Acque S.p.A. e SII S.c.p.a..
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 060-152727
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo: Fornitura di energia elettrica anno 2022 – CIG: 866997300F
Informazioni sulla non aggiudicazione
Altri motivi (interruzione della procedura)
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale Umbria
Indirizzo postale: Via Baglioni 3
Fonte: OJS 2021/S 221-583752 (2021-11-10)