CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI E DELLE SEDI ISTITUZIONALI DELLE AMMINISTRAZIONI INSISTENTI SUL TERRITORIO DELLA REGIONE PIEMONTE
SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI E DELLE SEDI ISTITUZIONALI DELLE AMMINISTRAZIONI INSISTENTI SUL TERRITORIO DELLA REGIONE PIEMONTE. CONVENZIONE EX ART. 26 L. 488/1999 E S.M.I. E ART. 1 C. 499 L.208/2015.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-02-09.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-12-16.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI E DELLE SEDI ISTITUZIONALI DELLE AMMINISTRAZIONI INSISTENTI...”
Titolo
CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI E DELLE SEDI ISTITUZIONALI DELLE AMMINISTRAZIONI INSISTENTI SUL TERRITORIO DELLA REGIONE PIEMONTE.
SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ANTINCENDIO DEGLI EDIFICI SCOLASTICI E DELLE SEDI ISTITUZIONALI DELLE AMMINISTRAZIONI INSISTENTI SUL TERRITORIO DELLA REGIONE PIEMONTE. CONVENZIONE EX ART. 26 L. 488/1999 E S.M.I. E ART. 1 C. 499 L.208/2015.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 11 700 000 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 4
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 4
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: LOTTO 1 – CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di riparazione e manutenzione di impianti antincendio📦
Luogo di esecuzione: Torino🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Territorio della città metropolitana di torino
Descrizione dell'appalto:
“Con l’aggiudicatario della presente procedura, la Città metropolitana di Torino stipulerà una convenzione ai sensi dell’art. 26 della L. n. 488/1999 s.m.i.,...”
Descrizione dell'appalto
Con l’aggiudicatario della presente procedura, la Città metropolitana di Torino stipulerà una convenzione ai sensi dell’art. 26 della L. n. 488/1999 s.m.i., conforme allo schema di convenzione, con la quale verranno regolamentati i contratti di fornitura attuativi della medesima convenzione che verranno stipulati dai singoli enti mediante l’emissione degli ordinativi di fornitura. La convenzione non è fonte di alcuna obbligazione per la Città metropolitana di Torino nei confronti del fornitore, salvo quelle espressamente alla stessa riferite, contenendo la convenzione, quale contratto normativo e/o regolamentare, le condizioni generali dei contratti di fornitura che verranno stipulati dai singoli enti ed il fornitore con l’emissione degli ordinativi di fornitura. L’importo massimo contrattuale espresso in convenzione non è garantito al Fornitore in quanto non è da considerarsi vincolante né per la Città metropolitana di Torino, né per le amministrazioni contraenti le quali, pertanto, non risponderanno nei confronti del fornitore nel caso in cui gli ordinativi di fornitura emessi risultino complessivamente inferiori al predetto Importo massimo contrattuale. Si precisa che il valore della convenzione è frutto di una stima relativa al presumibile fabbisogno delle amministrazioni che utilizzeranno la convenzione nell’arco temporale di durata della convenzione. Pertanto, la predetta stima non è in alcun modo impegnativa, né vincolante per le amministrazioni e per la Città metropolitana di Torino nei confronti dell’aggiudicatario della convenzione medesima. La convenzione ha durata di n. 36 mesi, decorrente dalla data di attivazione della convenzione medesima e potrà essere prorogata fino ad ulteriori 6 mesi. Nel caso in cui, prima del decorso del termine di durata della convenzione, anche prorogato, sia esaurito l’importo massimo contrattuale, la Città metropolitana di Torino si riserva di richiederne al fornitore l’incremento, alle stesse condizioni, fino a concorrenza di un quinto del predetto Importo massimo contrattuale, ai sensi dell’art. 106, comma 12 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 5 100 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: LOTTO 2 – ENTI DELL’AMBITO TERRITORIALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 3 200 000 💰
3️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“LOTTO 3 – ENTI DELL’AMBITO TERRITORIALE DELLE PROVINCE DI ASTI, ALESSANDRIA, CUNEO” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 3
Descrizione
Luogo di esecuzione: Cuneo🏙️
Luogo di esecuzione: Asti🏙️
Luogo di esecuzione: Alessandria🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Territorio delle province di asti, alessandria, cuneo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 700 000 💰
4️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“LOTTO 4 – ENTI DELL’AMBITO TERRITORIALE DELLE PROVINCE DI NOVARA, VERCELLI, BIELLA, VERBANO CUSIO OSSOLA” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 4
Descrizione
Luogo di esecuzione: Vercelli🏙️
Luogo di esecuzione: Biella🏙️
Luogo di esecuzione: Verbano-Cusio-Ossola🏙️
Luogo di esecuzione: Novara🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Territorio delle province di novara,vercelli, biella, verbano cusio ossola
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 700 000 💰
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“È ammessa la partecipazione alla presente procedura degli operatori economici di cui all’articolo 3, comma 1, lettera p), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
È ammessa la partecipazione alla presente procedura degli operatori economici di cui all’articolo 3, comma 1, lettera p), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e di cui all’art. 45, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., ivi inclusi gli operatori economici stabiliti in altri Stati membri, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi.
È altresì ammessa la partecipazione, in relazione alla prestazione secondaria “servizi professionali” , dei soggetti di cui all’art. 46, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f) g) e h) del D.lgs. 50/2016 e s.m.i.
Requisiti di ammissione:
1) requisiti relativi alla situazione personale;
2) requisiti relativi alla capacità economico – finanziaria e tecnico professionale
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-02-09
09:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-02-09
09:15 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Seduta pubblica telematica
C.so Inghilterra 7 - Torino
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte
Indirizzo postale: Via Confienza 10
Città postale: Torino
Codice postale: 10123
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0115576411📞
Fax: +39 0115576401 📠 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Avverso il presente bando può essere presentato ricorso nei modi e termini fissati dall’ art. 204 del D.lgs. 50/2016 e dal D. Lgs. 53/2010 presso il...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Avverso il presente bando può essere presentato ricorso nei modi e termini fissati dall’ art. 204 del D.lgs. 50/2016 e dal D. Lgs. 53/2010 presso il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 247-653441 (2021-12-16)
Informazioni complementari (2022-01-26)
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2021/S 247-653441
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Numero di identificazione del lotto: Tutti
Vecchio valore
Data: 2022-02-09 📅
Tempo: 09:00
Nuovo valore
Data: 2022-02-22 📅
Tempo: 09:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Numero di identificazione del lotto: Tutti
Vecchio valore
Data: 2022-02-09 📅
Tempo: 09:15
Nuovo valore
Data: 2022-02-22 📅
Tempo: 09:15
Fonte: OJS 2022/S 021-053039 (2022-01-26)
Avviso di aggiudicazione (2022-08-12) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 10 000 000 💰
Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Procedura Informazioni sull'accordo quadro
L'appalto prevede la stipula di un accordo quadro
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 247-653441
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo: LOTTO 1 – CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
Data di stipula del contratto: 2022-07-22 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 5
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: RTI COSTITUENDO SAMSIC ITALIA S.p.A. - IECOTEC S.r.l.
Città postale: Torino
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Torino🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 5 100 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 5 100 000 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
2️⃣
Numero di contratto: 2
Numero di identificazione del lotto: 2
Titolo: LOTTO 2 – ENTI DELL’AMBITO TERRITORIALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
Data di stipula del contratto: 2022-07-21 📅
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 3 200 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 3 200 000 💰
3️⃣
Numero di contratto: 3
Numero di identificazione del lotto: 4
Titolo:
“LOTTO 4 – ENTI DELL’AMBITO TERRITORIALE DELLE PROVINCE DI NOVARA, VERCELLI, BIELLA, VERBANO CUSIO OSSOLA” Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 700 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1 700 000 💰
Fonte: OJS 2022/S 157-450812 (2022-08-12)
Avviso di aggiudicazione (2022-11-22) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 11 700 000 💰
Aggiudicazione del contratto
Numero di identificazione del lotto: 3
Titolo:
“LOTTO 3 – ENTI DELL’AMBITO TERRITORIALE DELLE PROVINCE DI ASTI, ALESSANDRIA, CUNEO”
Data di stipula del contratto: 2022-11-20 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Air fire spa
Città postale: Roma
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 700 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1 700 000 💰
Fonte: OJS 2022/S 228-655499 (2022-11-22)