Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CIG: 88040736DF — concessione del servizio di gestione della farmacia comunale
Prodotti/servizi: Servizi farmaceutici📦
Breve descrizione: CIG: 88040736DF — concessione del servizio di gestione della farmacia comunale.
1️⃣
Luogo di esecuzione: Torino🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Bruino
Descrizione dell'appalto:
“CIG: 88040736DF — concessione del servizio di gestione della farmacia comunale.
Importo a base d’asta: 797 500,00 EUR, oltre IVA, lotto unico. Valore...”
Descrizione dell'appalto
CIG: 88040736DF — concessione del servizio di gestione della farmacia comunale.
Importo a base d’asta: 797 500,00 EUR, oltre IVA, lotto unico. Valore stimato della concessione: 15 225 000,00 EUR.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Durata
Data di inizio: 2022-01-01 📅
Data di fine: 2031-12-31 📅
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per...”
Descrizione delle opzioni
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del codice, stimabile in massimo sei (sei) mesi per un importo massimo altrettanto stimato in 750 000,00 EUR (euro settecentocinquantamila/00). In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi, o più favorevoli, prezzi, patti e condizioni.
Ai fini dell’art. 35, comma 4 del codice, il valore massimo stimato della concessione, è quindi pari a 15 225 000,00 EUR (euro quindici milioni e duecentoventicinquemila/00).
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione al registro delle imprese della Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura (CCIAA) della Provincia in cui l’impresa ha sede, ovvero...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione al registro delle imprese della Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura (CCIAA) della Provincia in cui l’impresa ha sede, ovvero in analogo registro dello Stato di appartenenza (all. XVI del codice), per il tipo di attività inerente l’oggetto della presente gara. In caso di cooperative o consorzi di cooperative, anche l’iscrizione ai sensi del DM 23.6.2004 all’albo delle società cooperative istituite presso il Ministero delle attività produttive (ora dello sviluppo economico); in caso di cooperative sociali, anche l’iscrizione all’albo regionale. L’iscrizione deve avere decorrenza minima dal 1.1.2017. Nel caso di concorrenti con idoneità plurisoggettiva il requisito deve essere posseduto da tutte le imprese partecipanti. Tale requisito sarà comprovato attraverso copia del certificato di iscrizione al registro o albo o in alternativa tramite autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 (dal certificato deve risultare che la ditta è attiva). Per le imprese non stabilite in ITALIA ma in altro Stato membro, la predetta iscrizione dovrà risultare da apposito documento che dovrà attestare l’iscrizione in analogo registro professionale o commerciale secondo la legislazione dello Stato di appartenenza (art. 83, comma 3 del codice);
b) per i farmacisti singoli, le società unipersonali, gli imprenditori individuali e le società di persone tra gli stessi costituite o da costituire, l’iscrizione all’ordine, con decorrenza minima dal 1.1.2017, e il possesso dei relativi titoli di studio ed abilitazioni.
Per la comprova dei requisiti di cui alle lett. a) e b) la stazione appaltante acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Fatturato globale minimo annuo nel settore di attività oggetto della concessione riferito a ciascuno degli ultimi 3 (tre) esercizi finanziari disponibili...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Fatturato globale minimo annuo nel settore di attività oggetto della concessione riferito a ciascuno degli ultimi 3 (tre) esercizi finanziari disponibili pari a 1 000 000,00 EUR (un milione/00) IVA esclusa; tale requisito è in funzione della necessità di apprezzare, in via propedeutica, l’affidabilità dell’operatore economico;
b) dichiarazioni di almeno due istituti bancari o intermediari finanziari autorizzati ai sensi del D.Lgs. 1.9.1993, n. 385, come previste dall’art. 86 del codice e dall’allegato XVII, attestanti la solidità finanziaria ed economica del concorrente.
Ai sensi dell’art. 86, comma 4 del codice l’operatore economico, che per fondati motivi non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante a suo insindacabile giudizio
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“I concorrenti farmacisti singoli, le società unipersonali, gli imprenditori individuali e le società di persone tra gli stessi costituite, a pena di...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
I concorrenti farmacisti singoli, le società unipersonali, gli imprenditori individuali e le società di persone tra gli stessi costituite, a pena di esclusione, devono attestare esperienza maturata, per almeno 2 (due) anni, negli ultimi 5 (cinque) anni, come direttore di un servizio farmaceutico, indipendentemente se pubblico o privato.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-08-30
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-09-02
09:30 📅
“Possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare alla stazione appaltante esclusivamente...”
Possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare alla stazione appaltante esclusivamente tramite la funzione «Comunicazione procedura» nell’interfaccia «Dettaglio» presente sulla piattaforma Sintel e-Procurement entro le ore 12.00 del giorno 19.8.2021. Non saranno, pertanto, fornite risposte ai quesiti pervenuti successivamente al termine indicato.
Le richieste di chiarimenti devono essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Ai sensi dell’art.74, comma 4 del codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno sei giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione sul portale stesso.
Non sono ammessi chiarimenti telefonici
Per quanto non indicato si rinvia alla documentazione integrale di gara.
Il responsabile unico del procedimento
Monica Busso
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Piemonte
Città postale: Torino
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2021/S 131-347552 (2021-07-06)
Avviso di aggiudicazione (2021-11-11) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Comune di Bruino,
Indirizzo postale: Piazza Municipio 3,
Città postale: Bruino (TO).
Persona di contatto: PEC comune.bruino.to@cert.legalmail.it
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: CIG 88040736DF concessione del servizio di gestione della farmacia comunale.
Breve descrizione: CIG 88040736DF
concessione del servizio di gestione della farmacia comunale.
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 1 957 500 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: comune di Bruino
Descrizione dell'appalto:
“CIG 88040736DF
concessione del servizio di gestione della farmacia comunale.
Importo a base d’asta: € 797.500,00, oltre IVA, lotto unico. Valore stimato...”
Descrizione dell'appalto
CIG 88040736DF
concessione del servizio di gestione della farmacia comunale.
Importo a base d’asta: € 797.500,00, oltre IVA, lotto unico. Valore stimato della concessione: € 15.225.000,00
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per...”
Descrizione delle opzioni
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11, del Codice, stimabile in massimo 6 (sei) mesi per un importo massimo altrettanto stimato in € 750.000,00 (euro settecentocinquantamila/00). In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi, o più favorevoli, prezzi, patti e condizioni.
Ai fini dell’art. 35, comma 4, del Codice, il valore massimo stimato della concessione, è quindi pari ad € 15.225.000,00 (euro quindici milioni e duecentoventicinquemila/00)
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 131-347552
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo: CIG 88040736DF concessione del servizio di gestione della farmacia comunale.
Data di stipula del contratto: 2021-11-08 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Azienda speciale multiservizi -
Città postale: Venaria Reale (TO);
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Torino🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1 957 500 💰
“Canone concessorio offerto: 13,50 %.
Atti di gara su www.comune.bruino.to.it.
Il responsabile unico del procedimento
Monica Busso” Corpo di revisione
Nome: Tar piemonte
Città postale: Torino
Fonte: OJS 2021/S 222-585402 (2021-11-11)