Appalto servizio di rilevamento delle letture dei contatori di acqua potabile degli utenti di Acque Bresciane srl — numero di riferimento: n. gara SA 8026505
L’appalto ha per oggetto il servizio di lettura dei misuratori servizio acquedotto, servizio scarichi industriali e pozzi privati che consiste nella gestione dei dati di misura, finalizzata a garantire alla S.A. la disponibilità della fotolettura e georeferenziazione del punto di misura e ricomprende la programmazione, la raccolta, la validazione del dato di prelievo, la registrazione, la messa a disposizione e l’archiviazione per almeno cinque anni dei dati registrati alla S.A.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-03-08.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-01-27.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Appalto servizio di rilevamento delle letture dei contatori di acqua potabile degli utenti di Acque Bresciane srl — numero di riferimento: n. gara SA...”
Titolo
Appalto servizio di rilevamento delle letture dei contatori di acqua potabile degli utenti di Acque Bresciane srl — numero di riferimento: n. gara SA 8026505
CIG 8605650708
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di lettura contatori📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto il servizio di lettura dei misuratori servizio acquedotto, servizio scarichi industriali e pozzi privati che consiste nella...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto il servizio di lettura dei misuratori servizio acquedotto, servizio scarichi industriali e pozzi privati che consiste nella gestione dei dati di misura, finalizzata a garantire alla S.A. la disponibilità della fotolettura e georeferenziazione del punto di misura e ricomprende la programmazione, la raccolta, la validazione del dato di prelievo, la registrazione, la messa a disposizione e l’archiviazione per almeno cinque anni dei dati registrati alla S.A.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 3390243.03 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Brescia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Il servizio verrà svolto nei comuni serviti da Acque Bresciane (consultabile al link...”
Mostra di più
Descrizione dell'appalto:
“In particolare, l’oggetto del presente appalto comprende:
— la fotolettura georeferenziata con propri apparati (con indicazione dati GPS, così come...”
Descrizione dell'appalto
In particolare, l’oggetto del presente appalto comprende:
— la fotolettura georeferenziata con propri apparati (con indicazione dati GPS, così come descritta all'art. 1 bis «Glossario specifico dell’Appalto» del capitolato) sia periodica che occasionale dei contatori presenti nell’area territoriale attualmente gestita da Acque Bresciane,
— la gestione degli avvisi di lettura per l’utenza con contatore non accessibile e/o parzialmente accessibile,
— la gestione degli ordini di verifica sia massivi, a seguito della validazione del dato di misura, che puntuali generati dalla S.A. con relativa comunicazione con l’utenza per la gestione degli appuntamenti in loco.
L’appaltatore si impegna a garantire, agli stessi prezzi e alle stesse condizioni fino al termine dell’appalto, l’adeguamento dei propri sistemi e delle relative attività che dovranno essere svolte in conformità alla normativa vigente al momento della sottoscrizione del contratto e per tutta la durata dello stesso, comprese eventuali successive modifiche e/o integrazioni.
Per il dettaglio si rinvia ai documenti di gara.
Procedura riservata ex art. 112 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. a operatori economici e a cooperative sociali e loro consorzi il cui scopo principale sia l'integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità o svantaggiate.
Clausola sociale e altre condizioni particolari di esecuzione: al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione europea e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’operatore economico uscente, come previsto dall’articolo 50 del codice.
A tal fine vengono forniti in allegato alla documentazione di gara i dati relativi alle unità di personale impiegato.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Opzione art. 125, c. 1, lett. f) del codice (ripetizione servizi analoghi 36 mesi): la S.A. si riserva la facoltà di affidare servizi analoghi per ulteriori...”
Descrizione dei rinnovi
Opzione art. 125, c. 1, lett. f) del codice (ripetizione servizi analoghi 36 mesi): la S.A. si riserva la facoltà di affidare servizi analoghi per ulteriori 36 (trentasei) mesi alle condizioni previste dalla legge, con riserva di negoziazione, per un importo stimato complessivamente non superiore a 3 601 600,00 EUR IVA esclusa.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“— opzione ai sensi dell'art. 106, comma 1, lett. a) del codice «Acquisizione nuovi comuni» — art. 1 del capitolato riferita alla base di gara: importo...”
Descrizione delle opzioni
— opzione ai sensi dell'art. 106, comma 1, lett. a) del codice «Acquisizione nuovi comuni» — art. 1 del capitolato riferita alla base di gara: importo stimato complessivo non superiore a 845 000,00 EUR IVA esclusa,
— opzione art. 106, c. 11 del codice (proroga 6 mesi): il contratto in corso di esecuzione potrà essere prorogato per un periodo massimo di 6 (sei) mesi e per un importo stimato complessivamente non superiore a 550 000,00 EUR IVA esclusa,
— opzione ai sensi dell'art. 106, comma 1, lett. a) del codice «Acquisizione nuovi comuni» — art. 1 del capitolato riferita all'eventuale rinnovo/ripetizione servizi analoghi: importo stimato complessivo non superiore a 900 000,00 EUR IVA esclusa.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Ai sensi dell’art. 35, c. 4 del codice, il valore complessivo della procedura di gara, tenuto conto dell'importo a base di gara (36 mesi) di cui al...”
Informazioni aggiuntive
Ai sensi dell’art. 35, c. 4 del codice, il valore complessivo della procedura di gara, tenuto conto dell'importo a base di gara (36 mesi) di cui al precedente punto II.1.5), di eventuali opzioni («acquisizioni nuovi comuni» e «proroga») e/o rinnovi del contratto di cui ai precedenti punti II.2.7) e II.2.11), è pari a 9 286 843,03 EUR IVA esclusa.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) l'appalto è riservato, pena l'esclusione, ai soggetti di cui all'art. 112, comma 1 del codice;
b) iscrizione nei registri della Camera di commercio,...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) l'appalto è riservato, pena l'esclusione, ai soggetti di cui all'art. 112, comma 1 del codice;
b) iscrizione nei registri della Camera di commercio, industria, artigianato, agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali dell’artigianato per una attività coerente con quella oggetto del contratto; all'operatore economico di altri Stato membro non residente in ITALIA, è richiesta la prova dell'iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI del D.Lgs. n. 50/2016 e smi, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel paese in cui è residente;
c) in caso di cooperative sociali di tipo B o consorzi di cooperative sociali: iscrizione nell'apposita sezione all'albo regionale ai sensi dell'art. 9 della L. 381/1991 nella regione di appartenenza (o attestazione equivalente del paese UE di provenienza nel caso di organismi analoghi alle cooperative sociali aventi sede negli Stati dell'Unione europea);
d) in caso di operatori economici diversi dalle cooperative sociali e loro consorzi — il concorrente dovrà presentare in sede di offerta:
— atto costitutivo e statuto da cui risulti che lo scopo sociale principale del concorrente sia l'integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità ai sensi dell'art. 1 della legge 68/99 o delle persone svantaggiate di cui all'art. 112 del codice,
— dichiarazione sostitutiva ex art. 47 del D.P.R. 445/2000, attestante che almeno il 30 per cento dei lavoratori del concorrente è composto da lavoratori con disabilità o da lavoratori svantaggiati ex art. 112, 2 comma del codice (la presente dichiarazione è ricompresa nel DGUE).
Per il dettaglio si rinvia all’art. 2) del disciplinare di gara.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni sui contratti riservati
Il contratto è riservato a laboratori protetti e operatori economici che mirano all'integrazione sociale e professionale di persone disabili o svantaggiate
Condizioni di partecipazione
Depositi e garanzie richiesti:
“Cauzione provvisoria pari al 2 % dell’importo dell’appalto a base di gara; garanzia definitiva, ai sensi dell’art. 103 del codice.
Garanzia fideiussoria di...”
Depositi e garanzie richiesti
Cauzione provvisoria pari al 2 % dell’importo dell’appalto a base di gara; garanzia definitiva, ai sensi dell’art. 103 del codice.
Garanzia fideiussoria di responsabilità civile per danni causati a terzi (RCT/RCO) nell’esecuzione del servizio per un massimale non inferiore al valore dello stesso contratto d’appalto; si rinvia all’art. 18.5) del capitolato.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Autofinanziamento.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto: Ai sensi degli artt. 45 e 48 del codice.
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Si rinvia alla documentazione di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-03-08
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-03-09
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Gara telematica, si rinvia ai documenti di gara.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Gara telematica, si rinvia ai documenti di gara.
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“— in deroga all’art. 51 del D.Lgs n. 50/2016 e s.m.i. l’appalto riveste carattere unitario e non è suddivisibile in lotti,
— la congruità dell’offerta è...”
— in deroga all’art. 51 del D.Lgs n. 50/2016 e s.m.i. l’appalto riveste carattere unitario e non è suddivisibile in lotti,
— la congruità dell’offerta è valutata ai sensi dell’art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. (codice dei contratti pubblici),
— ai sensi dell’art. 95, comma 12 del codice la SA si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto,
— ai sensi dell’art. 5, c. 2 del decreto MIT del 2.12.2016, le spese sostenute per la pubblicazione obbligatoria degli avvisi e dei bandi di gara sono rimborsate all’ente dall’aggiudicatario entro il termine di 60 (sessanta) giorni dall’aggiudicazione,
— subappalto: ammesso, entro i limiti di legge,
— per eventuali chiarimenti sulla presente procedura, i concorrenti potranno proporre quesiti scritti da inoltrare al RUP ai punti di contatto di cui in premessa; i quesiti possono essere presentati entro il termine perentorio di 6 (sei) giorni lavorativi antecedenti il termine di presentazione delle offerte; le risposte di interesse generale saranno estese a tutti i partecipanti, in forma anonima, e pubblicate all’indirizzo: https://acquebresciane.acquistitelematici.it/,
— la stipulazione del contratto di appalto ha luogo entro i successivi 60 (sessanta) giorni dall’efficacia dell’aggiudicazione ai sensi dell’art. 32 del codice dei contratti pubblici, salvo l’ipotesi di differimento espressamente concordata con l’appaltatore; il contratto non potrà comunque essere stipulato prima di 35 (trentacinque) giorni dall’invio dell’ultima delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione, ai sensi dell’art. 32, comma 9 del codice dei contratti pubblici,
— il pagamento verrà effettuato mediante bonifico bancario a 60 giorni f.m. d.f.; si rinvia ai documenti di gara; sull’importo netto progressivo delle prestazioni viene applicata una ritenuta dello 0,50 %,
— la SA rientra nell’ambito di applicazione dello Split Payment,
— il contratto è stipulato interamente «a misura»,
— contributo ANAC 140,00 EUR.
Responsabile del procedimento: dott. Paolo Saurgnani.
Determina del RUP n. 1 del 12.1.2021.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR per la Lombardia, sez. di Brescia
Città postale: Brescia
Codice postale: 25121
Paese: Italia 🇮🇹 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Responsabile del procedimento
Indirizzo postale: via XXV Aprile 18
Città postale: Rovato
Codice postale: 25038
Paese: Italia 🇮🇹 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Responsabile del procedimento
Indirizzo postale: via XXV Aprile 18
Città postale: Rovato
Codice postale: 25038
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2021/S 021-051197 (2021-01-27)
Avviso di aggiudicazione (2021-05-28) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Appalto servizio di rilevamento delle letture dei contatori di acqua potabile degli utenti di Acque Bresciane srl; numero di riferimento: n. gara SA...”
Titolo
Appalto servizio di rilevamento delle letture dei contatori di acqua potabile degli utenti di Acque Bresciane srl; numero di riferimento: n. gara SA 8026505
CIG 8605650708
Mostra di più
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto il servizio di lettura dei misuratori servizio acquedotto, servizio scarichi industriali e pozzi privati che consiste nella...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto il servizio di lettura dei misuratori servizio acquedotto, servizio scarichi industriali e pozzi privati che consiste nella gestione dei dati di misura, finalizzata a garantire alla SA la disponibilità della fotolettura e georeferenziazione del punto di misura e ricomprende la programmazione, la raccolta, la validazione del dato di prelievo, la registrazione, la messa a disposizione e l’archiviazione per almeno cinque anni dei dati registrati alla SA.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 3156426.66 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Il servizio verrà svolto nei Comuni serviti da Acque Bresciane (consultabile al link:...”
Mostra di più
Descrizione dell'appalto:
“In particolare, l’oggetto del presente appalto comprende:
— la fotolettura georeferenziata con propri apparati (con indicazione dati GPS, così come...”
Descrizione dell'appalto
In particolare, l’oggetto del presente appalto comprende:
— la fotolettura georeferenziata con propri apparati (con indicazione dati GPS, così come descritta all'art. 1-bis «glossario specifico dell’appalto» del capitolato) sia periodica che occasionale dei contatori presenti nell’area territoriale attualmente gestita da Acque Bresciane,
— la gestione degli avvisi di lettura per l’utenza con contatore non accessibile e/o parzialmente accessibile,
— la gestione degli ordini di verifica sia massivi, a seguito della validazione del dato di misura, che puntuali generati dalla SA con relativa comunicazione con l’utenza per la gestione degli appuntamenti in loco.
L’appaltatore si impegna a garantire, agli stessi prezzi ed alle stesse condizioni fino al termine dell’appalto, l’adeguamento dei propri sistemi e delle relative attività che dovranno essere svolte in conformità alla normativa vigente al momento della sottoscrizione del contratto e per tutta la durata dello stesso, comprese eventuali successive modifiche e/o integrazioni.
Per il dettaglio si rinvia ai documenti di gara.
Procedura riservata ex art. 112 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. ad operatori economici e a cooperative sociali e loro consorzi il cui scopo principale sia l'integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità o svantaggiate.
Clausola sociale e altre condizioni particolari di esecuzione: al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell’Unione europea e ferma restando la necessaria armonizzazione con l’organizzazione dell’operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario del contratto di appalto è tenuto ad assorbire prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’operatore economico uscente, come previsto dall’articolo 50 del codice.
A tal fine vengono forniti in allegato alla documentazione di gara i dati relativi alle unità di personale impiegato
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica (si rinvia al disciplinare di gara)
Criterio di qualità (ponderazione): 85
Prezzo (ponderazione): 15
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“— opzione ai sensi dell'art. 106, comma 1, lett. a) del codice «acquisizione nuovi comuni», art. 1 del capitolato riferita alla base di gara: importo...”
Descrizione delle opzioni
— opzione ai sensi dell'art. 106, comma 1, lett. a) del codice «acquisizione nuovi comuni», art. 1 del capitolato riferita alla base di gara: importo stimato complessivo non superiore a 845 000,00 EUR, IVA esclusa,
— opzione art. 106, comma 11 del codice (proroga sei mesi): il contratto in corso di esecuzione potrà essere prorogato per un periodo massimo di sei mesi e per un importo stimato complessivamente non superiore a 550 000,00 EUR, IVA esclusa,
— opzione ai sensi dell'art. 106, comma 1, lett. a) del codice «acquisizione nuovi comuni», art. 1 del capitolato riferita all'eventuale rinnovo/ripetizione servizi analoghi: importo stimato complessivo non superiore a 900 000,00 EUR, IVA esclusa.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Ai sensi dell’art. 35, comma 4 del codice, il valore complessivo della procedura di gara, tenuto conto dell'importo a base di gara (36 mesi) di cui al...”
Informazioni aggiuntive
Ai sensi dell’art. 35, comma 4 del codice, il valore complessivo della procedura di gara, tenuto conto dell'importo a base di gara (36 mesi) di cui al precedente punto II.1.5), di eventuali opzioni («acquisizioni nuovi comuni» e «proroga») e/o rinnovi del contratto di cui ai precedenti punti II.2.7) e II.2.11), è pari a 9 286 843,03 EUR, IVA esclusa.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 021-051197
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Appalto servizio di rilevamento delle letture dei contatori di acqua potabile degli utenti di Acque Bresciane srl; numero di riferimento: n. gara SA 8026505”
Data di stipula del contratto: 2021-05-25 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Solco Brescia — Consorzio di cooperative sociali — società cooperativa sociale
Indirizzo postale: via Rose di Sotto 53
Città postale: Brescia
Codice postale: 25126
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Brescia🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 3390243.03 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 3156426.66 💰
“— in deroga all’art. 51 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. l’appalto riveste carattere unitario e non è suddivisibile in lotti,
— la congruità dell’offerta è...”
— in deroga all’art. 51 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. l’appalto riveste carattere unitario e non è suddivisibile in lotti,
— la congruità dell’offerta è valutata ai sensi dell’art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. (codice dei contratti pubblici),
— ai sensi dell’art. 95, comma 12 del codice la SA si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto,
— ai sensi dell’art. 5, comma 2 del decreto MIT del 2.12.2016, le spese sostenute per la pubblicazione obbligatoria degli avvisi e dei bandi di gara sono rimborsate all’ente dall’aggiudicatario entro il termine di 60 (sessanta) gg dall’aggiudicazione,
— subappalto: ammesso, entro i limiti di legge,
— per eventuali chiarimenti sulla presente procedura, i concorrenti potranno proporre quesiti scritti da inoltrare al RUP ai punti di contatto di cui in premessa. I quesiti possono essere presentati entro il termine perentorio di sei giorni lavorativi antecedenti il termine di presentazione delle offerte; le risposte di interesse generale saranno estese a tutti i partecipanti, in forma anonima, e pubblicate all’indirizzo: https://acquebresciane.acquistitelematici.it/,
— la stipulazione del contratto di appalto ha luogo entro i successivi 60 (sessanta) giorni dall’efficacia dell’aggiudicazione ai sensi dell’art. 32 del codice dei contratti pubblici, salvo l’ipotesi di differimento espressamente concordata con l’appaltatore; il contratto non potrà comunque essere stipulato prima di 35 (trentacinque) giorni dall’invio dell’ultima delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione, ai sensi dell’art. 32 comma 9 del codice dei contratti pubblici,
— il pagamento verrà effettuato mediante bonifico bancario a 60 gg f.m. d.f.; si rinvia ai documenti di gara; sull’importo netto progressivo delle prestazioni viene applicata una ritenuta dello 0,50 %,
— la SA rientra nell’ambito di applicazione dello Split Payment,
— il contratto è stipulato interamente «a misura»,
— contributo ANAC:140,00 EUR.
Responsabile del procedimento: dott. Paolo Saurgnani.
Determina del RUP n. 1 del 12.1.2021.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR per la Lombardia — Sez. di Brescia
Fonte: OJS 2021/S 105-277840 (2021-05-28)