Procedura di aggiudicazione prescelta: Procedura aperta con aggiudicazione a mezzo dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 3, lett. sss), 60 comma 2-bis, 95, comma 7, 140 e 142 del d.lgs. 16/04/2016, n. 50; Concorrenti di cui all’art. 45 D.Lgs. 50/2016, singoli o riuniti o consorziati ai sensi degli artt. 47 e 48 del medesimo D.Lgs. 50/2016, ovvero da concorrenti che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’art. 48, comma 8, D.Lgs. 50/2016, nonché concorrenti con sede in Stati membri Unione Europea., alle condizioni di cui all’art. 45 del Dlgs 18.04.2016, n. 50. Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative al possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione, alle modalità di partecipazione alla gara e di compilazione e presentazione dell’offerta , ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto, nonché gli elaborati di progetto, sono visibili e scaricabili dalla Piattaforma Traspare del Comune di San Paolo di Civitate (fg) all’indirizzo internet
https://comunesanpaolodicivitate.traspare.com.
Si procederà alla individuazione, verifica ed eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse ai sensi dell’art. 97, comma 9 del D.lgs 18.04.2016, n. 50 ed art. 121 del D.P.R. n. 207/2010 (6) . Nel caso in cui le imprese in possesso dei requisiti generali di cui all’art. 80 del Dlgs 18.04.2016, n. 50, risultino carenti dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico ed organizzativo richiesti dal bando, vogliano partecipare alla gara utilizzando l’istituto dell’avvalimento, potranno soddisfare tale loro esigenza presentando, nel rispetto delle prescrizioni del DPR 445/2000, la documentazione prevista al comma 1 dell’art. 89 del Dlgs 18.04.2016, n. 50, e rispettando scrupolosamente le prescrizioni di cui ai commi successivi del medesimo articolo. Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida.
a. Nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 48, comma 1 del D.lgs 50/2016, i requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi del presente bando devono essere posseduti e le prestazioni dovranno essere eseguite in misura maggioritaria.
b. nell’ipotesi di raggruppamento di tipo verticale dalla mandataria nella categoria di prestazioni prevalente; nelle categorie accessorie ciascuna mandante possiede i requisiti previsti per l’importo delle prestazioni della categoria che intende assumere e nella misura indicata per l’impresa singola.
Per i consorzi stabili la sussistenza dei requisiti richiesti è valutata, ai sensi dell’art. 277 del d.P.R. n. 207/2010, a seguito della verifica della effettiva esistenza dei predetti requisiti in capo ai singoli consorziati. I requisiti economico–finanziari e tecnico–organizzativi posseduti dai singoli consorziati relativi alla disponibilità delle attrezzature e dei mezzi d'opera, nonché all'organico medio annuo sono sommati; i restanti requisiti economico–finanziari e tecnico–organizzativi sono sommati con riferimento ai soli consorziati esecutori.
Gli importi dichiarati da operatori economici stabiliti in stati diversi dall’Italia (ex art. 45 comma 1, del D.lgs 50/2006) qualora espressi in altra valuta dovranno essere convertiti in euro.
I pagamenti relativi alle prestazioni svolte dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmettere entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzia effettuate La stazione appaltante si riserva la facoltà di procedere contemporaneamente alla verifica di anomalia delle migliori offerte, non oltre la quinta, ai sensi del comma 3 dell’art. 97 del Dlgs 18.04.2016, n. 50. Dovrà essere versata la somma di Euro 140,00 (euro Centoquaranta/00) a favore dell’Autorità Nazionale Anticorruzione secondo le istruzioni riportate sul sito internet
www.anac.it.