Ai sensi delle norme vigenti, verrà chiesto all’aggiudicatario della gara di comprovare i requisiti di partecipazione di cui al precedente par. III.2.1) secondo quanto previsto dal disciplinare di gara, al quale si rinvia integralmente.
Quanto al pagamento del contributo in favore dell’ANAC si rinvia integralmente al disciplinare di gara, secondo quanto previsto dalle delibere e/o comunicati adottati in tema dall’ANAC.
È consentito il ricorso al subappalto ai sensi dell’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., a cui si rinvia. In procedura, non si applica l’inversione procedimentale di cui all’art. 133, comma 8 del D.Lgs. n. 50/2016. Nel caso di dichiarazioni mendaci, fermo restando l’applicazione di quanto stabilito in proposito dal D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., si procede all’esclusione del concorrente dalla procedura di gara e, ove previsto dalla legge, all’escussione della garanzia provvisoria ex art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Le comunicazioni o avvisi pubblici relativi alla gara vengono effettuate sul sito web di ASP SpA (
www.asp.asti.it), sul profilo del committente (bandi di gara, bandi di forniture, area web di gara). ASP SpA ex art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, nonché ex regolamento UE n. 2016/679, informa:
— i dati forniti dagli operatori economici saranno trattati per finalità connesse all’espletamento delle fasi di procedura, nonché alla stipula ed all’esecuzione del contratto,
— i dati saranno trattati con modalità manuali, informatiche o telematiche, con logiche correlate alle finalità,
— il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario per partecipare alla procedura,
— la conseguenza di un eventuale rifiuto di rispondere, può condurre all’esclusione dalla procedura o nella decadenza dell’aggiudicazione,
— i dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti: i concorrenti che partecipano alla procedura, ogni altro soggetto che abbia interesse ai sensi della legge n. 241/1990 e s.m.i.; ogni altro soggetto ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i., organi amministrativi e di controllo di ASP SpA e le autorità che espletano un potere di vigilanza e/o di controllo su ASP SpA; potranno venire a conoscenza dei dati, il personale dipendente, collaboratore e/o incaricato da ASP SpA, ivi compresi consulenti e liberi professionisti, nonché loro collaboratori, assistenti o dipendenti; l’interessato potrà esercitare i diritti previsti dal D.Lgs. n. 196/2003 e dal regolamento UE n. 2016/679, tra cui, a titolo esemplificativo, la cancellazione, la rettifica, l’integrazione, rivolgendosi al sevizio privacy presso il titolare del trattamento o presso ogni altro organo, competente, previsto dalla normativa; titolare del trattamento è Asti Servizi pubblici SpA con sede legale in Asti, corso Don Minzoni 86, CAP 14100, ITALIA; per ogni ulteriore dato o informazione si rinvia, integralmente, all’informativa privacy ex artt. 13 e 14 del regolamento UE n. 2016/679, costituente parte integrante della documentazione di procedura. Responsabile unico del procedimento (RUP) ex art. 31 del D.Lgs. n. 50/2016 e norme vigenti: ing. Marco Spriano quale dirigente della BU Energia di ASP SpA, nominato con la determinazione di autorizzazione a contrarre sopra individuata negli estremi.