Affidamento del servizio di copertura assicurativa dei seguenti rischi:
— lotto 1: rischi derivanti dalla responsabilità civile professionale verso terzi a causa e in occasione dello svolgimento dell’attività professionale,
— lotto 2: rischi degli infortuni che si verificano in occasione dello svolgimento dell’attività professionale.
Le coperture assicurative sono a favore dei medici ambulatoriali, specialisti e generici, delle altre professionalità sanitarie (biologi, chimici e psicologi), del personale sanitario non medico (tecnici ed infermieri) e dei medici generici fiduciari che operano, in rapporto convenzionale con il ministero della Salute, negli ambulatori SASN, per fornire l'assistenza sanitaria e medico-legale al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-05-18.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-04-07.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Affidamento del servizio di copertura assicurativa
Prodotti/servizi: Servizi assicurativi📦
Breve descrizione:
“Affidamento del servizio di copertura assicurativa dei seguenti rischi:
— lotto 1: rischi derivanti dalla responsabilità civile professionale verso terzi a...”
Breve descrizione
Affidamento del servizio di copertura assicurativa dei seguenti rischi:
— lotto 1: rischi derivanti dalla responsabilità civile professionale verso terzi a causa e in occasione dello svolgimento dell’attività professionale,
— lotto 2: rischi degli infortuni che si verificano in occasione dello svolgimento dell’attività professionale.
Le coperture assicurative sono a favore dei medici ambulatoriali, specialisti e generici, delle altre professionalità sanitarie (biologi, chimici e psicologi), del personale sanitario non medico (tecnici ed infermieri) e dei medici generici fiduciari che operano, in rapporto convenzionale con il ministero della Salute, negli ambulatori SASN, per fornire l'assistenza sanitaria e medico-legale al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 290 000 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 2
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 2
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Polizza responsabilità civile professionale
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di assicurazione di responsabilità professionale📦
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Il servizio di assicurazione è rivolto al personale sanitario che opera su tutto il territorio nazionale in rapporto convenzionale con il Ministero della salute.”
Sede principale o luogo di esecuzione
Il servizio di assicurazione è rivolto al personale sanitario che opera su tutto il territorio nazionale in rapporto convenzionale con il Ministero della salute.
Mostra di più
Descrizione dell'appalto:
“Le garanzie prestate dalla polizza sono operanti per i rischi della responsabilità civile professionale verso terzi derivante ai sensi di legge...”
Descrizione dell'appalto
Le garanzie prestate dalla polizza sono operanti per i rischi della responsabilità civile professionale verso terzi derivante ai sensi di legge all’assicurato in relazione all’esercizio delle proprie attività professionali, consistenti nell’assistenza al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile, comprese le visite professionali presso gli aeroporti o a bordo di navi in navigazione, in porto o in rada, per visitare ed eventualmente accompagnare in ospedale o strutture sanitarie assistiti ammalati nei casi in cui le condizioni fisiopatologiche degli stessi lo richiedano.
Tale personale sanitario opera in rapporto convenzionale con la stazione appaltante, erogando prestazioni di medicina specialistica, generale, medico-legale e comunque nell’ambito dei compiti propri della relativa professione, compresi quelli di carattere amministrativo connessi.
L'assicurazione comprende altresì tutte le attività accessorie, complementari, connesse e collegate, preliminari e conseguenti alle principali, comunque ed ovunque svolte ed attuate con ogni mezzo ritenuto utile o necessario, nessuna esclusa né eccettuata. L'assicurazione copre il personale di cui alle seguenti categorie:
a) categoria A – medici generici, specialisti ambulatoriali – biologi, chimici, psicologi;
b) categoria B – tecnici di radiologia, tecnici di laboratorio, fisioterapisti – infermieri;
c) categoria c – medici fiduciari.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 050 000 💰
Durata
Data di inizio: 2021-09-30 📅
Data di fine: 2024-09-30 📅
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Polizza di assicurazione cumulativa infortuni
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di assicurazione contro gli infortuni📦
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Il servizio di assicurazione è rivolto al personale sanitario che opera su tutto il territorio nazionale in rapporto convenzionale con il ministero della Salute.”
Sede principale o luogo di esecuzione
Il servizio di assicurazione è rivolto al personale sanitario che opera su tutto il territorio nazionale in rapporto convenzionale con il ministero della Salute.
Mostra di più
Descrizione dell'appalto:
“Le garanzie prestate dalla polizza sono operanti a tutela del rischio di infortuni subìti dai soggetti assicurati nell’esercizio delle proprie attività...”
Descrizione dell'appalto
Le garanzie prestate dalla polizza sono operanti a tutela del rischio di infortuni subìti dai soggetti assicurati nell’esercizio delle proprie attività professionali, nell’ambito di un rapporto convenzionale con il contraente, consistenti nell’assistenza al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile, comprese le visite professionali presso gli aeroporti o a bordo di navi in navigazione, in porto o in rada, per visitare ed eventualmente accompagnare in ospedale o strutture sanitarie assistiti ammalati nei casi in cui le condizioni fisiopatologiche degli stessi lo richiedano.
L'assicurazione comprende altresì tutte le attività accessorie, complementari, connesse e collegate, preliminari e conseguenti alle principali, comunque ed ovunque svolte ed attuate con ogni mezzo ritenuto utile o necessario, nessuna esclusa né eccettuata.
L'assicurazione copre Il personale medico di cui alle seguenti categorie:
a) categoria A – medici generici, specialisti ambulatoriali – biologi, chimici, psicologi;
b) categoria B – tecnici di radiologia, tecnici di laboratorio, fisioterapisti – infermieri;
c) categoria C – medici fiduciari, domiciliari e di controllo.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 240 000 💰
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Per essere ammessi alla procedura, ogni singolo operatore economico concorrente dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:
1)...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Per essere ammessi alla procedura, ogni singolo operatore economico concorrente dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:
1) iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito;
2) autorizzazione del ministero dello Sviluppo economico o dell’IVASS all’esercizio dei rami assicurativi per cui si chiede la partecipazione ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005.
In caso di RTI, consorzi ordinari, aggregazioni di imprese di rete, GEIE o coassicurazione i requisiti di cui ai punti 1), 2) dovranno essere posseduti da tutti i soggetti raggruppati.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Per essere ammessi alla procedura, ogni singolo operatore economico concorrente dovrà essere in possesso di un indice di solvibilità pari o superiore a...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Per essere ammessi alla procedura, ogni singolo operatore economico concorrente dovrà essere in possesso di un indice di solvibilità pari o superiore a 130.
In caso di raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari, coassicurazioni, aggregazioni di imprese di rete, GEIE il requisito deve essere posseduto:
a) ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande, consorziate/consorziande o GEIE;
b) ciascuna delle imprese aderenti al contratto di rete indicate come esecutrici e dalla rete medesima nel caso in cui questa abbia soggettività giuridica.
In caso di consorzi di cooperative e di imprese artigiane e i consorzi stabili il requisito deve essere posseduto:
a) per i consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016, direttamente dal consorzio medesimo, salvo che quelli relativi alla disponibilità delle attrezzature e dei mezzi d’opera, nonché all’organico medio annuo che sono computati in capo al consorzio ancorché posseduti dalle singole imprese consorziate;
b) per i consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lett. c) del D.Lgs. n. 50/2016, dal consorzio, che può spendere, oltre ai propri requisiti, anche quelli delle consorziate esecutrici e, mediante avvalimento, quelli delle consorziate non esecutrici, i quali vengono computati cumulativamente in capo al consorzio.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Gli operatori economici concorrenti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di capacità tecnica-professionale:
1) aver stipulato nel triennio...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Gli operatori economici concorrenti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti di capacità tecnica-professionale:
1) aver stipulato nel triennio antecedente la pubblicazione del bando di gara, almeno 3 contratti aventi oggetto il servizio del lotto per cui si presenta offerta a favore di almeno n. 3 (tre) destinatari pubblici o privati;
2) raccolta premi annuale nel ramo danni, riferita all’ultimo triennio disponibile, pari ad almeno 100 milioni EUR.
In caso di raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari, aggregazioni di imprese di rete, GEIE il requisito di cui al punto 1) deve essere posseduto dalla capogruppo/mandataria/delegataria, il requisito di cui al punto 2) ferma restando la copertura assicurativa del 100 % del rischio afferente ad ogni singolo lotto, dovrà essere posseduto dalla capogruppo mandataria/delegataria nella misura minima del 50 % e da ciascuna mandante, consorziata o coassicurata, nella misura minima del 25 %, fermo restando che la capogruppo mandataria, una consorziata o la compagnia delegataria dovrà possedere i requisiti in misura maggioritaria (almeno 51 % in caso di due soli soggetti raggruppati, consorziati o coassicurati) rispetto a ciascuna mandante, alle altre consorziate o alle compagnie deleganti.
In caso di consorzi di cooperative e di imprese artigiane e i consorzi stabili i requisiti devono essere posseduti:
a) per i consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016, direttamente dal consorzio medesimo, salvo che quelli relativi alla disponibilità delle attrezzature e dei mezzi d’opera, nonché all’organico medio annuo che sono computati in capo al consorzio ancorché posseduti dalle singole imprese consorziate;
b) per i consorzi di cui all’art. 45, comma 2, lett. c) del D.Lgs. n. 50/2016, dal consorzio, che può spendere, oltre ai propri requisiti, anche quelli delle consorziate esecutrici e, mediante avvalimento, quelli delle consorziate non esecutrici, i quali vengono computati cumulativamente in capo al consorzio.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-05-18
11:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-05-19
11:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Tramite piattaforma telematica e-procurement.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“L'apertura delle buste avverrà in seduta pubblica e saranno ammessi a presenziare alla procedura, i rappresentati degli operatori economici identificati dal sistema.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
L'apertura delle buste avverrà in seduta pubblica e saranno ammessi a presenziare alla procedura, i rappresentati degli operatori economici identificati dal sistema.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“La presente procedura si svolgerà, ove non diversamente espressamente previsto, attraverso l’utilizzazione di un sistema telematico conforme all’art. 40 del...”
La presente procedura si svolgerà, ove non diversamente espressamente previsto, attraverso l’utilizzazione di un sistema telematico conforme all’art. 40 del codice e nel rispetto delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 82/2005, mediante il quale verranno gestite le fasi di pubblicazione della procedura, presentazione delle offerte, analisi delle offerte stesse e aggiudicazione, oltre che le comunicazioni e gli scambi di informazioni, tutto come meglio specificato nel disciplinare di gara.
Il ministero della Salute — direzione generale della Prevenzione si avvarrà di tale sistema in modalità ASP (Application Service Provider).
Ai fini della partecipazione alla presente procedura è indispensabile:
a) la previa registrazione al sistema, con le modalità e in conformità alle indicazioni contenute nel disciplinare;
b) il possesso e l’utilizzo della firma digitale di cui all’art. 1, comma 1, lett. s) del D.Lgs. n. 82/2005;
c) la seguente dotazione tecnica minima: un personal computer collegato ad internet e dotato di un browser Microsoft Internet Explorer 7.0 o superiore, oppure Mozilla Firefox 3+ o superiore; Safari 3.1+ o superiore, Opera 10+ o superiore, Google Chrome 2+ o superiore; un programma software per la conversione in formato pdf dei file che compongono l’offerta.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: In Più Broker srl
Indirizzo postale: via de' Baullari 24, 00186, Roma
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0668192563📞
Fax: +39 066875346 📠 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“30 giorni per presentare ricorso al tribunale amministrativo regionale decorrenti dalla data della notificazione del provvedimento ovvero dalla scadenza del...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
30 giorni per presentare ricorso al tribunale amministrativo regionale decorrenti dalla data della notificazione del provvedimento ovvero dalla scadenza del termine di pubblicazione per gli atti che vi sono soggetti.
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 070-178499 (2021-04-07)
Avviso di aggiudicazione (2021-07-05) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Ministero della Salute — direzione generale della Prevenzione sanitaria — ufficio 1”
Oggetto Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Le garanzie prestate dalla polizza sono operanti a tutela del rischio di infortuni subìti dai soggetti assicurati nell’esercizio delle proprie attività...”
Descrizione dell'appalto
Le garanzie prestate dalla polizza sono operanti a tutela del rischio di infortuni subìti dai soggetti assicurati nell’esercizio delle proprie attività professionali, nell’ambito di un rapporto convenzionale con il contraente, consistenti nell’assistenza al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile, comprese le visite professionali presso gli aeroporti o a bordo di navi in navigazione, in porto o in rada, per visitare ed eventualmente accompagnare in ospedale o strutture sanitarie assistiti ammalati nei casi in cui le condizioni fisiopatologiche degli stessi lo richiedano.
L'assicurazione comprende altresì tutte le attività accessorie, complementari, connesse e collegate, preliminari e conseguenti alle principali, comunque ed ovunque svolte ed attuate con ogni mezzo ritenuto utile o necessario, nessuna esclusa né eccettuata.
L'assicurazione copre Il personale medico di cui alle seguenti categorie:
A) categoria A – medici generici, specialisti ambulatoriali – biologi, chimici, psicologi;
B) categoria B – tecnici di radiologia, tecnici di laboratorio, fisioterapisti – infermieri;
C) categoria C – medici fiduciari, domiciliari e di controllo.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): criteri tabellari stabiliti nel disciplinare
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 070-178499
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di identificazione del lotto: 2
Titolo: Polizza di assicurazione cumulativa infortuni.
Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
Fonte: OJS 2021/S 131-347741 (2021-07-05)
Avviso di aggiudicazione (2021-09-15) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Ministero della Salute- Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria - Ufficio 1”
Indirizzo postale: Viale Giorgio Ribotta,5
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Affidamento del servizio di copertura assicurativa dei seguenti rischi:
Lotto 1: rischi derivanti dalla Responsabilità Civile Professionale verso terzi a...”
Breve descrizione
Affidamento del servizio di copertura assicurativa dei seguenti rischi:
Lotto 1: rischi derivanti dalla Responsabilità Civile Professionale verso terzi a causa e in occasione dello svolgimento dell’attività professionale;
Lotto 2: rischi degli infortuni che si verificano in occasione dello svolgimento dell’attività professionale;
Le coperture assicurative sono a favore dei medici ambulatoriali, specialisti e generici, delle altre professionalità sanitarie (biologi, chimici e psicologi ), del personale sanitario non medico (tecnici ed infermieri) e dei medici generici fiduciari che operano, in rapporto convenzionale con il Ministero della Salute, negli ambulatori SASN, per fornire l'assistenza sanitaria e medico-legale al personale navigante, marittimo e dell'aviazione civile.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 958 260 💰
Titolo: Polizza Responsabilità Civile Professionale
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Il servizio di assicurazione è rivolto al personale sanitario che opera su tutto il territorio nazionale in rapporto convenzionale con il Ministero della salute”
Sede principale o luogo di esecuzione
Il servizio di assicurazione è rivolto al personale sanitario che opera su tutto il territorio nazionale in rapporto convenzionale con il Ministero della salute
Mostra di più
Descrizione dell'appalto:
“Le garanzie prestate dalla polizza sono operanti per i rischi della responsabilità civile professionale verso terzi derivante ai sensi di legge...”
Descrizione dell'appalto
Le garanzie prestate dalla polizza sono operanti per i rischi della responsabilità civile professionale verso terzi derivante ai sensi di legge all’Assicurato in relazione all’esercizio delle proprie attività professionali, consistenti nell’ assistenza al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile, comprese le visite professionali presso gli aeroporti o a bordo di navi in navigazione, in porto o in rada, per visitare ed eventualmente accompagnare in ospedale o strutture sanitarie assistiti ammalati nei casi in cui le condizioni fisiopatologiche degli stessi lo richiedano.
Tale personale sanitario opera in rapporto convenzionale con la stazione appaltante, erogando prestazioni di medicina specialistica, generale, medico-legale e comunque nell’ambito dei compiti propri della relativa professione, compresi quelli di carattere amministrativo connessi.
L'assicurazione comprende altresì tutte le attività accessorie, complementari, connesse e collegate, preliminari e conseguenti alle principali, comunque ed ovunque svolte ed attuate con ogni mezzo ritenuto utile o necessario, nessuna esclusa né eccettuata. L'assicurazione copre il personale di cui alle seguenti categorie:
A) Categoria A – Medici generici, specialisti ambulatoriali – Biologi, chimici, psicologi;
B) Categoria B – Tecnici di radiologia, tecnici di laboratorio, fisioterapisti – Infermieri
C) Categoria C – Medici fiduciari
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Elementi migliorativi
Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Polizza di assicurazione cumulativa infortuni
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Le garanzie prestate dalla polizza sono operanti a tutela del rischio di infortuni subìti dai soggetti assicurati nell’esercizio delle proprie attività...”
Descrizione dell'appalto
Le garanzie prestate dalla polizza sono operanti a tutela del rischio di infortuni subìti dai soggetti assicurati nell’esercizio delle proprie attività professionali, nell’ambito di un rapporto convenzionale con il Contraente, consistenti nell’assistenza al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile, comprese le visite professionali presso gli aeroporti o a bordo di navi in navigazione, in porto o in rada, per visitare eventualmente accompagnare in ospedale o strutture sanitarie assistiti ammalati nei casi in cui le condizioni fisiopatologiche degli stessi lo richiedano.
L'assicurazione comprende altresì tutte le attività accessorie, complementari, connesse e collegate, preliminari e conseguenti alle principali, comunque ed ovunque svolte ed attuate con ogni mezzo ritenuto utile o necessario, nessuna esclusa né eccettuata.
L'assicurazione copre Il personale medico di cui alle seguenti categorie:
A) Categoria A – Medici generici, specialisti ambulatoriali – Biologi, chimici, psicologi;
B) Categoria B – Tecnici di radiologia, tecnici di laboratorio, fisioterapisti – Infermieri
C) Categoria C – Medici fiduciari, domiciliari e di controllo
Aggiudicazione del contratto
Numero di identificazione del lotto: 1
Data di stipula del contratto: 2021-09-14 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Unipolsai assicurazioni spa
Città postale: Bologna
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Italia🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 050 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 958 260 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale
Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: In Più Broker S.r.l.
Indirizzo postale: Via de' Baullari, 24 - 00186 Roma
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Trenta giorni per presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale decorrenti dalla data della notificazione del provvedimento ovvero dalla scadenza...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Trenta giorni per presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale decorrenti dalla data della notificazione del provvedimento ovvero dalla scadenza del termine di pubblicazione per gli atti che vi sono soggetti.
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 182-474212 (2021-09-15)