1 servizio di call center (numero di pubblica utilità 1518);
2 servizio di Sala operativa e Servizi di monitoraggio delle informazioni di traffico, dell’andamento del servizio e delle piattaforme social;
3 Servizio di creazione e taratura di regole per l’erogazione di servizi automatici e delle configurazioni per i sistemi.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-01-10.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-11-23.
Avviso di gara (2021-11-23) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - DG Sicurezza Stradale - Div 5”
Indirizzo postale: Via Giuseppe Caraci
Città postale: Roma
Codice postale: 00157
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Dr Paolo Sangiorgio
Telefono: +39 0644128311📞
E-mail: dg.ss-div5@pec.mit.gov.it📧
Regione: Roma🏙️
URL: https://www.mit.gov.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: https://portaleappalti.mit.gov.it🌏
URL di partecipazione: https://portaleappalti.mit.gov.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento dei servizi di supporto alla conduzione funzionale del CCISS
898506348C”
Prodotti/servizi: Servizi di monitoraggio del traffico📦
Breve descrizione:
“1 servizio di call center (numero di pubblica utilità 1518);
2 servizio di Sala operativa e Servizi di monitoraggio delle informazioni di traffico,...”
Breve descrizione
1 servizio di call center (numero di pubblica utilità 1518);
2 servizio di Sala operativa e Servizi di monitoraggio delle informazioni di traffico, dell’andamento del servizio e delle piattaforme social;
3 Servizio di creazione e taratura di regole per l’erogazione di servizi automatici e delle configurazioni per i sistemi.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 10569446.91 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Via Giuseppe Caraci, 36 - 00157 Roma - Italia”
Descrizione dell'appalto:
“1 Il servizio di call center consiste nel fornire informazioni agli utenti tramite fonia, attraverso il numero di pubblica utilità 1518 a disposizione degli...”
Descrizione dell'appalto
1 Il servizio di call center consiste nel fornire informazioni agli utenti tramite fonia, attraverso il numero di pubblica utilità 1518 a disposizione degli utenti. Il 1518 è il numero di telefono di pubblica utilità che permette di interloquire con gli operatori del CCISS. La chiamata per l’utente è totalmente gratuita, da qualunque telefono in Italia (fisso o mobile). Il servizio fornisce informazioni sulla situazione del traffico al momento della chiamata ed è operativo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno;
2 L’attività, svolta continuativamente nei locali forniti dalla Direzione (h 24/24 – g 365/365) o in condizioni emergenziali anche tramite postazioni da remoto (che dovranno essere fornite dal Fornitore del servizio), consiste nella ricerca/ricezione e immissione nei sistemi del CCISS delle informazioni sulla mobilità e quelle relative al trasporto di merci pericolose, trasmesse in via telematica e non, dalle fonti ufficiali che collaborano con il CCISS e da altre strutture competenti in materia di mobilità;
3 Attraverso l’elaborazione di regole, i servizi automatici del CCISS hanno come principale obiettivo l’efficienza dei processi e l’efficacia della divulgazione di informazioni certificate. L’operatore per proporre la creazione di nuove regole, o l’eventuale modifica di quelle già esistenti, per l’erogazione di servizi automatici avrà accesso a tutti i sistemi del CCISS. L’attività dovrà essere svolta in maniera continuativa. Gli operatori inseriti nel gruppo di lavoro dovranno supportare l’Amministrazione nella reingegnerizzazione dei processi (BPR) della centrale operativa ed occuparsi della revisione semestrale del “Manuale dei processi operativi del CCISS”, in coerenza con l’azione di innovazione dei servizi.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 10569446.91 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari ad un massimo di 6 mesi, in presenza...”
Descrizione dei rinnovi
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari ad un massimo di 6 mesi, in presenza di un valido motivo
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Può essere prorogato per consentire il termine della procedura di aggiudicazione successiva”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello stato nel quale è stabilito.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni sull'asta elettronica
Verrà utilizzata un'asta elettronica
Descrizione
Informazioni sull'asta elettronica: Gara telematica sulla piattaforma portaleappalti.mit.gov.it
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-01-10
23:59 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-01-20
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Sala del Ministero delle Infrastrutture della Mobilità Sostenibili presso la sede di Via Giuseppe Caraci, 36, che sarà comunicata all'interno della...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Sala del Ministero delle Infrastrutture della Mobilità Sostenibili presso la sede di Via Giuseppe Caraci, 36, che sarà comunicata all'interno della messaggistica del portaleappalti ovvero, nel caso di emergenza sanitaria in atto, in modalità da remoto
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Alle sedute pubbliche potrà assistere un solo incaricato di ciascuna impresa concorrente. Se possibile l'accesso e la permanenza del rappresentante...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Alle sedute pubbliche potrà assistere un solo incaricato di ciascuna impresa concorrente. Se possibile l'accesso e la permanenza del rappresentante dell'impresa concorrente nei locali ove si procederà alle operazioni di gara saranno subordinati al rispetto delle procedure in vigore presso l'Amministrazione aggiudicatrice.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“E' stata emessa la determina a contrarre prot. n. 402 del 21 ottobre 2021. Il Codice Identificativo Gara (CIG) da inserire ove previsto dalla normativa...”
E' stata emessa la determina a contrarre prot. n. 402 del 21 ottobre 2021. Il Codice Identificativo Gara (CIG) da inserire ove previsto dalla normativa vigente è 898506348C.
Il RUP è il Dott. Paolo Sangiorgio
Le richieste di chiarimenti inerenti la procedura dovranno pervenire entro e non oltre il 15 dicembre 2021 attraverso la messaggistica della piattaforma telematica https://portaleappalti.mit.gov.it
Le risposte saranno pubblicate entro sei giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, sulla piattaforma telematica https://portaleappalti.mit.gov.it
La gara sarà aggiudicata, anche in presenza di una sola offerta valida, purchè ritenuta conveniente e congrua da parte dell'Amministrazione.
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a massimo 6 mesi.