AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL’IMPIANTO BHS PARTENZE PER L’IMPLEMENTAZIONE DELLE MACCHINE DI CONTROLLO BAGAGLI DA STIVA ALLO STANDARD 3 - AEROPORTO INTERNAZIONALE “FALCONE BORSELLINO” DI
L’oggetto dell’appalto consiste nella realizzazione dei lavori di adeguamento dell’impianto BHS per consentire l’implementazione delle macchine controllo bagagli da stiva di tipo standard 3, presso l’Aeroporto di Palermo “Falcone – Borsellino. E’ inclusa nell’oggetto dell’appalto l’assistenza in fase di start up del nuovo impianto e la formazione del personale GES.A.P che dovrà utilizzare gli apparati, così come meglio dettagliato nel CSA al capitolo 4. Oneri e obblighi a carico dell’appaltatore.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-12-02.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-10-20.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL’IMPIANTO BHS PARTENZE PER L’IMPLEMENTAZIONE DELLE MACCHINE DI CONTROLLO BAGAGLI DA STIVA ALLO STANDARD 3 -...”
Titolo
AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL’IMPIANTO BHS PARTENZE PER L’IMPLEMENTAZIONE DELLE MACCHINE DI CONTROLLO BAGAGLI DA STIVA ALLO STANDARD 3 - AEROPORTO INTERNAZIONALE “FALCONE BORSELLINO” DI
CIG : 8934605D47
Mostra di più
Prodotti/servizi: Impianti meccanici📦
Breve descrizione:
“L’oggetto dell’appalto consiste nella realizzazione dei lavori di adeguamento dell’impianto BHS per consentire l’implementazione delle macchine controllo...”
Breve descrizione
L’oggetto dell’appalto consiste nella realizzazione dei lavori di adeguamento dell’impianto BHS per consentire l’implementazione delle macchine controllo bagagli da stiva di tipo standard 3, presso l’Aeroporto di Palermo “Falcone – Borsellino. E’ inclusa nell’oggetto dell’appalto l’assistenza in fase di start up del nuovo impianto e la formazione del personale GES.A.P che dovrà utilizzare gli apparati, così come meglio dettagliato nel CSA al capitolo 4. Oneri e obblighi a carico dell’appaltatore.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 8373598.26 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Palermo🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Aeroporto “Falcone e Borsellino” 90045 Punta Raisi – Cinisi (Pa)
Descrizione dell'appalto:
“La descrizione dei lavori oggetto dell’ appalto è dettagliata nel Capitolato Speciale D’appalto scaricabile dal sito internet...”
Descrizione dell'appalto
La descrizione dei lavori oggetto dell’ appalto è dettagliata nel Capitolato Speciale D’appalto scaricabile dal sito internet https://portaleappalti.gesap.it. unitamente alla documentazione di gara elencata al successivo punto VI.
L’oggetto dell’appalto consiste nella realizzazione dei lavori di adeguamento dell’impianto BHS per consentire l’implementazione delle macchine controllo bagagli da stiva di tipo standard 3, presso l’Aeroporto di Palermo “Falcone – Borsellino. E’ inclusa nell’oggetto dell’appalto l’assistenza in fase di start up del nuovo impianto e la formazione del personale GES.A.P che dovrà utilizzare gli apparati, così come meglio dettagliato nel CSA al capitolo 4. Oneri e obblighi a carico dell’appaltatore.
Gli interventi di adeguamento del BHS sono necessari per affrontare un aumento del traffico passeggeri
Trattandosi di interventi da eseguire in corso di piena attività aeroportuale ed in presenza di analoghi impianti operativi, è fatto obbligo alla ditta esecutrice dei lavori di verificare, congiuntamente al Direttore dei Lavori, la presenza e la consistenza di tutti gli impianti e sottoservizi e di verificare le quote e le misure delle opere da realizzare.
Sono escluse dall'appalto le opere relative alla fornitura e posa dei nuovi apparati radiogeni EDS 3 e rimozione dei macchinari radiogeni attualmente installati presso il BHS partenze dell’aeroporto di Palermo, così come le opere civili ed impiantistiche funzionali all’ampliamento delle aree.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 8373598.26 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 365
Informazioni aggiuntive:
“I dati forniti saranno trattati nel pieno rispetto del Reg. UE 2016/679 (“Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali” - GDPR) giusta...”
Informazioni aggiuntive
I dati forniti saranno trattati nel pieno rispetto del Reg. UE 2016/679 (“Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali” - GDPR) giusta quanto disciplinato nella “Privacy area” al seguente indirizzo https://www.aeroportodipalermo.it/gesap/privacy-area/
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Operatori economici in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/16 e s.m.i....”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
Operatori economici in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/16 e s.m.i. iscritti al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio per l’esercizio dell’attività inerente l’oggetto del servizio in appalto.
E’ consentita la partecipazione degli operatori economici con l’osservanza della disciplina di cui all’art. 45 del D.lgs 50/16. Ai fini dell’avvalimento si fa riferimento all’art. 89 del D.Lgs. 50/16 anche per gli aspetti concernenti la documentazione da produrre in sede di gara a pena di esclusione.I concorrenti devono possedere
a) Attestazione rilasciata da società di attestazione (SOA) secondo la vigente normativa, in corso di validità, che documenti il possesso della seguente qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere :
OS4 – Impianti elettromeccanici trasportatori, Importo € 6.806.252,28 - VI classifica;
OS18 a - Componenti strutturali in acciaio, Importo € 788.973,63 - III classifica;
OS30 - Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi, Importo € 483.484,80 - II classifica;
OS28 - Impianti termici e di condizionamento, Importo € 202.584,11 - I classifica.
b) Sistema di Qualità, in corso di validità, conforme alla Norma UNI EN ISO 9001:2015
In caso di raggruppamento di imprese, ciascun partecipante dovrà essere qualificato per l’opera che è chiamato ad eseguire.
Oltre che ad imprese singole è consentita la partecipazione ai raggruppamenti temporanei e consorzi di cui agli art.45 e 48 del D.Lgs. 50/16. Ai sensi dell’art. 48, comma 8 del D.Lgs. 50/16 sarà consentita la presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui all’articolo 45, comma 2, lettere d) ed e), anche se non ancora costituiti. In tal caso l'istanza dovrà essere sottoscritta da tutti gli operatori economici che costituiranno i raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari di concorrenti e contenere l'impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificato come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti.
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“L’offerta è corredata da:
1) una garanzia provvisoria, come definita dall’art. 93 del Codice, pari al 2% del prezzo base dell’appalto e precisamente...”
Depositi e garanzie richiesti
L’offerta è corredata da:
1) una garanzia provvisoria, come definita dall’art. 93 del Codice, pari al 2% del prezzo base dell’appalto e precisamente dell’importo di €167.471,96 salvo quanto previsto all’art. 93, comma 7 del Codice.
2) una dichiarazione di impegno, da parte di un istituto bancario o assicurativo o altro soggetto di cui all’art. 93, comma 3 del Codice, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare garanzia fideiussoria definitiva ai sensi dell’articolo 93, comma 8 del Codice, qualora il concorrente risulti affidatario. Tale dichiarazione di impegno non è richiesta alle microimprese, piccole e medie imprese e ai raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari esclusivamente dalle medesime costituiti.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“Alla copertura della spesa relativa al presente appalto si provvede mediante fondi aziendali Ges.A.P. S.p.A. I pagamenti saranno effettuati con le modalità...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
Alla copertura della spesa relativa al presente appalto si provvede mediante fondi aziendali Ges.A.P. S.p.A. I pagamenti saranno effettuati con le modalità di cui all’art.2 del Capitolato Prestazionale.
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“E’ consentita la partecipazione degli operatori economici con l’osservanza della disciplina di cui all’art. 45 del D.lgs 50/16.” Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Il concorrente indica all’atto dell’offerta le parti di opera che intende subappaltare o concedere in cottimo secondo condizioni e modalità e nei limiti...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Il concorrente indica all’atto dell’offerta le parti di opera che intende subappaltare o concedere in cottimo secondo condizioni e modalità e nei limiti previsti dall’art. 105 del D.LGS 50/16 e s.m.i.
I subappaltatori devono possedere i requisiti previsti dall’art. 80 del D.LGS 50/16 e.s.m.i
Il contraente principale e il sub-appaltatore sono responsabili in solido nei confronti della stazione appaltante in relazione alle prestazioni oggetto del contratto di subappalto l’aggiudicatario in ragione delle caratteristiche tecniche delle opere oggetto dell’appalto, consistente in impianti elettromeccanici altamente specialistici e di tecnologia avanzata e tra di loro strettamente interconnessi, dovrà eseguire direttamente i seguenti impianti elettromeccanici :
- Smistatrice tipo cross belt;
- Linea di introduzione su smistatrice tipo cross belt a 5 sezioni;
- Quadri elettrici di distribuzione e controllo per smistatrice e stazioni di introduzione
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-12-02
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-12-03
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“presso la GES.A.P. spa Uffici Direzionali c/o l’Aeroporto Falcone Borsellino di Palermo – Punta Raisi”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega”
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“La Ges.A.P. informa che i dati forniti saranno trattati nel pieno rispetto del Reg. UE 2016/679 («Regolamento europeo in materia di protezione dei dati...”
La Ges.A.P. informa che i dati forniti saranno trattati nel pieno rispetto del Reg. UE 2016/679 («Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali» — GDPR) giusta quanto disciplinato nella «Privacy area»: https://www.aeroportodipalermo.it/gesap/privacy-area/.
a) Non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti che non dispongono dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/16;
b) il concorrente è obbligato, in sede di presentazione dell’offerta, ad indicare il domicilio eletto specificando un indirizzo di posta elettronica certificata (P.E.C.) ove inviare le comunicazioni;
c) non sono ammesse offerte in aumento rispetto all’importo a base d’appalto, offerte in variante, offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altro appalto;
d) in caso di discordanza fra percentuale di ribasso indicata in cifre e quella indicata in lettere sarà ritenuta valida quella indicata in lettere;
e) l’offerta economica e tutti i documenti richiesti devono essere redatti, a pena di esclusione dalla gara, in lingua italiana od accompagnati da traduzione in lingua italiana eseguita a cura e spese del concorrente;
f) il bando non vincola la stazione appaltante, la quale, per ragioni di pubblico interesse o legate al mutamento dei propri obiettivi, si riserva di annullare e/o revocare la gara e gli atti relativi in qualsiasi momento e comunque di non procedere all’aggiudicazione e di non aggiudicare e/o non stipulare il contratto senza che ciò possa comportare responsabilità e/o giustificare azioni di richiesta danni, indennità o compensi di ogni tipo;
g) la stazione appaltante si riserva di procedere ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta;
h) ai sensi di quanto previsto dall’art. 110 D.Lgs. 50/16 in caso di fallimento, di liquidazione coatta e concordato preventivo, ovvero di risoluzione del contratto ai sensi dell'articolo 108 ovvero di recesso dal contratto ai sensi dell'articolo 88, comma 4-ter, del D.Lgs. 6.9.2011, n. 159, ovvero in caso di dichiarazione giudiziale di inefficacia del contratto, la GESAP interpellerà progressivamente i soggetti che hanno partecipato all'originaria procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l'affidamento dell'esecuzione o del completamento dei lavori, servizi o forniture. Si applicano i commi 2, 3, 4, 5, 6 dell’art. 110 del D.Lgs. 50/16;
i) la stazione appaltante si riserva di esercitare la facoltà prevista al comma 8 dell’art. 133 del D.Lgs. 50/16;
j) i concorrenti si impegnano ad osservare il protocollo di legalità sottoscritto con la prefettura di Palermo ed il patto etico i cui testi sono disponibili sul sito internet sul sito Internet; https://www.aeroportodipalermo.it/gesap/patto-etico/https://www.aeroportodipalermo.it/gesap/protocollo-unico-di-legalita/ e ai quali cui l’ente aggiudicatore ha aderito il mancato rispetto delle prescrizioni del protocollo di legalità costituisce causa di esclusione dalla procedura di gara o di risoluzione del contratto;
k) ai sensi dell’art. 3 della legge 13.8.2010 n. 136 l’impresa aggiudicataria è obbligata ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Sicilia Palermo
Indirizzo postale: Via Butera
Città postale: Palermo
Codice postale: 90139
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“E' ammesso ricorso innanzi al TAR Sicilia - Palermo entro il termine di 30 gg dalla notifica della comunicazione ex art. 76 comma 5 lett. a del D.lgs 50/16” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Direzione Legale e Procurement
Indirizzo postale: Aeroporto Falcone Borsellino
Città postale: Cinisi
Codice postale: 90045
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0917020111📞
E-mail: gesap@pec.it📧
Fonte: OJS 2021/S 207-542777 (2021-10-20)
Avviso di aggiudicazione (2021-12-28) Oggetto Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta economicamente più vantaggiosa
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 207-542777
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL’IMPIANTO BHS PARTENZE PER L’IMPLEMENTAZIONE DELLE MACCHINE DI CONTROLLO BAGAGLI DA STIVA ALLO STANDARD 3 -...”
Titolo
AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL’IMPIANTO BHS PARTENZE PER L’IMPLEMENTAZIONE DELLE MACCHINE DI CONTROLLO BAGAGLI DA STIVA ALLO STANDARD 3 - AEROPORTO INTERNAZIONALE “FALCONE BORSELLINO” DI
Mostra di più Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
“Il Seggio di gara nella seduta del 03.12.2021 ha dato atto che, nei termini sopra indicati e cioè entro le ore 12:00 del 02/12/2021, nessun plico è stato...”
Il Seggio di gara nella seduta del 03.12.2021 ha dato atto che, nei termini sopra indicati e cioè entro le ore 12:00 del 02/12/2021, nessun plico è stato trasmesso e quindi ricevuto come risulta dallo screenshot della piattaforma
Il Presidente ha dichiarato pertanto deserta la procedura di gara .
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 255-676354 (2021-12-28)