Aeroporti di Puglia SpA — procedura aperta in modalità telematica per l'affidamento dell'ammodernamento della infrastruttura ICT e dei servizi di assistenza hardware e software
L’appalto ha per oggetto l’insieme dei servizi e delle attività volte ad ammodernare l’infrastruttura ICT, gestire, supportare, sviluppare ed evolvere la stessa per tutti gli scali (Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie), al fine di adeguare la nuova infrastruttura alle normative GDPR, Cybersecurity e di settore nonché dotarla di tecnologie e servizi avanzati necessari per affrontare le future innovazioni e avviare la transizione digitale e green verso soluzioni più efficienti.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-06-03.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-04-12.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2021-04-12) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Aeroporti di Puglia SpA
Numero di registrazione nazionale: 03094610726
Città postale: Bari
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: aeroporti di Puglia SpA
E-mail: aciardo@aeroportidipuglia.it📧
Regione: Bari🏙️
URL: www.aeroportidipuglia.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.aeroportidipuglia.it🌏
URL di partecipazione: www.empulia.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Aeroporti di Puglia SpA — procedura aperta in modalità telematica per l'affidamento dell'ammodernamento della infrastruttura ICT e dei servizi di assistenza...”
Titolo
Aeroporti di Puglia SpA — procedura aperta in modalità telematica per l'affidamento dell'ammodernamento della infrastruttura ICT e dei servizi di assistenza hardware e software
86947151CD
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di supporto vari ai trasporti aerei📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto l’insieme dei servizi e delle attività volte ad ammodernare l’infrastruttura ICT, gestire, supportare, sviluppare ed evolvere la...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto l’insieme dei servizi e delle attività volte ad ammodernare l’infrastruttura ICT, gestire, supportare, sviluppare ed evolvere la stessa per tutti gli scali (Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie), al fine di adeguare la nuova infrastruttura alle normative GDPR, Cybersecurity e di settore nonché dotarla di tecnologie e servizi avanzati necessari per affrontare le future innovazioni e avviare la transizione digitale e green verso soluzioni più efficienti.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 2 600 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Bari🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: aeroporti pugliesi (Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie — TA).
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto l’insieme dei servizi e delle attività volte ad ammodernare l’infrastruttura ICT, gestire, supportare, sviluppare ed evolvere la...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto l’insieme dei servizi e delle attività volte ad ammodernare l’infrastruttura ICT, gestire, supportare, sviluppare ed evolvere la stessa per tutti gli Scali (Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie), al fine di adeguare la nuova infrastruttura alle normative GDPR, Cybersecurity e di settore nonché dotarla di tecnologie e servizi avanzati necessari per affrontare le future innovazioni e avviare la transizione digitale e green verso soluzioni più efficienti.
La prestazione principale è quella relativa al servizio di Gestione infrastruttura ICT.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2 600 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 60
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Il contratto di appalto potrà essere modificato, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. b) e c) senza una nuova procedura di affidamento nei seguenti...”
Descrizione delle opzioni
Il contratto di appalto potrà essere modificato, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. b) e c) senza una nuova procedura di affidamento nei seguenti casi:
— modifiche in aumento o diminuzione delle prestazioni previste nel presente disciplinare e nel capitolato, sia in via temporanea che definitiva,
— variazione di specifiche prestazioni (nuovi target di servizio, adeguamento a nuove disposizioni normo regolamentari di settore),
— affidamento servizi/forniture supplementari che dovessero rendersi necessari non previsti nel presente disciplinare e nel capitolato ove tale affidamento ad altro contraente risulti impraticabile per motivi tecnico economici e comporti notevoli disguidi o duplicazioni dei costi per AdP.
Le modifiche non alterano la natura del contratto.
Le modifiche/varianti in aumento o diminuzione possono essere richiesti da AdP per valori sino al quinto dell’importo complessivo dell’appalto senza che l’appaltatore possa opporre eccezioni o avanzare pretese.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Il responsabile del procedimento è il dott. Luigi Campese.
Le imprese dovranno obbligatoriamente effettuare il sopralluogo presso l’aeroporto di Bari.”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“I concorrenti dovranno essere iscritti nel registro delle imprese o CCIAA, se italiani o residenti in ITALIA.” Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“I concorrenti dovranno aver conseguito un fatturato globale d’impresa riferito agli ultimi tre esercizi chiusi alla data di presentazione dell’offerta, non...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
I concorrenti dovranno aver conseguito un fatturato globale d’impresa riferito agli ultimi tre esercizi chiusi alla data di presentazione dell’offerta, non inferiore a 1 560 000,00 EUR, IVA esclusa.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“I concorrenti dovranno aver eseguito nell’ultimo triennio ovvero avere in corso di esecuzione, almeno un contratto per servizi di assistenza e manutenzione...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
I concorrenti dovranno aver eseguito nell’ultimo triennio ovvero avere in corso di esecuzione, almeno un contratto per servizi di assistenza e manutenzione o per servizi di realizzazione di infrastrutture IT complesse, per aziende di medie/ grandi dimensioni.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Depositi e garanzie richiesti:
“Garanzia provvisoria – l’offerta dovrà essere corredata da una garanzia pari al 2 % del prezzo base del servizio oggetto della presente procedura,...”
Depositi e garanzie richiesti
Garanzia provvisoria – l’offerta dovrà essere corredata da una garanzia pari al 2 % del prezzo base del servizio oggetto della presente procedura, costituita ai sensi e con le modalità di cui all’art. 93 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i..
Ai fini della stipulazione del contratto l’aggiudicatario dovrà presentare:
— una cauzione definitiva esclusivamente bancaria o polizza assicurativa fideiussoria rilasciata da compagnia assicurativa di comprovata stabilità finanziaria,
— polizza di assicurazione di responsabilità civile per danni causati a terzi, AdP compresa specifica per il settore IT, che copra i danni causati ad ADP in conseguenza di errori commessi dall’appaltatore nello svolgimento delle attività previste nel presente capitolato con un massimale non inferiore a 3 000 000,00 EUR.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Autofinanziamento
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“È ammessa la partecipazione alla gara esclusivamente a soggetti di cui all’articolo 45 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., costituiti da imprese singole o...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
È ammessa la partecipazione alla gara esclusivamente a soggetti di cui all’articolo 45 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’art. 48 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i..
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-06-03
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 12
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-06-03
15:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“la data della prima seduta è solo indicativa; sarà cura della stazione appaltante comunicare la data effettiva fissata per la prima seduta pubblica.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Potrà assistere un solo rappresentante per ditta, munito di procura o delega scritta.”
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“Ai sensi del combinato disposto degli articoli 73, co. 4, ultimo periodo e 216, co. 11 del codice nonché dell’art. 34, comma 35 del DL 179/2012, convertito...”
Ai sensi del combinato disposto degli articoli 73, co. 4, ultimo periodo e 216, co. 11 del codice nonché dell’art. 34, comma 35 del DL 179/2012, convertito nella L. 221/2012, sono a carico dell’aggiudicatario le spese per la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana degli avvisi e dei bandi, nonché le spese per la pubblicazione dell’estratto sui quotidiani sono rimborsate alla stazione appaltante dall’aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione. L’importo presunto delle spese di pubblicazione è di circa 4 000,00 EUR.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale TAR Puglia
Città postale: Bari
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2021/S 074-189976 (2021-04-12)
Informazioni complementari (2021-05-19) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Persona di contatto: Aeroporti di Puglia SpA
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Aeroporti di Puglia SpA — Procedura aperta in modalità telematica per l'affidamento dell'ammodernamento della infrastruttura ICT e dei servizi di assistenza...”
Titolo
Aeroporti di Puglia SpA — Procedura aperta in modalità telematica per l'affidamento dell'ammodernamento della infrastruttura ICT e dei servizi di assistenza hardware e software
86947151CD
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2021/S 074-189976
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2)
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2021-06-03 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2021-06-23 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7)
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2021-06-03 📅
Tempo: 15:00
Nuovo valore
Data: 2021-06-23 📅
Tempo: 15:00
Altre informazioni aggiuntive
“In ragione del differimento del termine di presentazione delle offerte al 23.6.2021,ore 12:00, viene prorogato altresì il termine per la presentazione delle...”
In ragione del differimento del termine di presentazione delle offerte al 23.6.2021,ore 12:00, viene prorogato altresì il termine per la presentazione delle richieste di chiarimento e del sopralluogo alle ore 12:00 del 17.6.2021.
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 098-259764 (2021-05-19)
Avviso di aggiudicazione (2022-03-24) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Città postale: Bari
Persona di contatto: Aeroporti di puglia spa
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Aeroporti di Puglia SpA - Procedura aperta in modalità telematica per l'affidamento dell'ammodernamento della infrastruttura ICT e dei servizi di assistenza...”
Titolo
Aeroporti di Puglia SpA - Procedura aperta in modalità telematica per l'affidamento dell'ammodernamento della infrastruttura ICT e dei servizi di assistenza hardware e software
86947151CD
Mostra di più
Breve descrizione:
“L'appalto ha per oggetto l'insieme dei servizi e delle attività volte ad ammodernare l'infrastruttura ICT, gestire, supportare, sviluppare ed evolvere la...”
Breve descrizione
L'appalto ha per oggetto l'insieme dei servizi e delle attività volte ad ammodernare l'infrastruttura ICT, gestire, supportare, sviluppare ed evolvere la stessa per tutti gli scali (Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie) al fine di adeguare la nuova infrastruttura alle normative GDPR, Cybersecurity e di settore nonché di dotarla di tecnologie e servizi avanzati necessari per affrontare le future innovazioni e avviare la transizione digitale e GREEN verso soluzioni più efficienti.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 2 600 000 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Aeroporti Pugliesi
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto ha per oggetto l'insieme dei servizi e delle attività volte ad ammodernare l'infrastruttura ICT, gestire, supportare, sviluppare ed evolvere la...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto ha per oggetto l'insieme dei servizi e delle attività volte ad ammodernare l'infrastruttura ICT, gestire, supportare, sviluppare ed evolvere la stessa per tutti gli scali (Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie) al fine di adeguare la nuova infrastruttura alle normative GDPR, Cybersecurity e di settore nonché di dotarla di tecnologie e servizi avanzati necessari per affrontare le future innovazioni e avviare la transizione digitale e GREEN verso soluzioni più efficienti.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Il contratto di appalto potrà essere modificato, ai sensi dell’art. 106 comma 1 lett b) e c) senza una nuova procedura di affidamento nei seguenti casi:
-...”
Descrizione delle opzioni
Il contratto di appalto potrà essere modificato, ai sensi dell’art. 106 comma 1 lett b) e c) senza una nuova procedura di affidamento nei seguenti casi:
- modifiche in aumento o diminuzione delle prestazioni previste nel presente disciplinare e nel Capitolato, sia in via temporanea che definitiva;
- variazione di specifiche prestazioni (nuovi target di servizio, adeguamento a nuove disposizioni normo regolamentari di settore);
- affidamento servizi/forniture supplementari che dovessero rendersi necessari non previsti nel presente disciplinare e nel Capitolato ove tale affidamento ad altro contraente risulti impraticabile per motivi tecnico economici e comporti notevoli disguidi o duplicazioni dei costi per AdP.
Le modifiche non alterano la natura del contratto.
Le modifiche/varianti in aumento o diminuzione possono essere richiesti da AdP per valori sino al quinto dell’importo complessivo dell’appalto senza che l’appaltatore possa opporre eccezioni o avanzare pretese.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 074-189976
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Procedura aperta in modalità telematica per l'affidamento dell'ammodernamento della infrastruttura ICT e dei servizi di assistenza hardware e software”
Data di stipula del contratto: 2022-02-02 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 9
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: RTI Security Architect Srl/TIA Networks Srl/ Euronet Srl
Città postale: Bari
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Bari🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: Tia Networks Srl
Città postale: Barletta
Regione: Barletta-Andria-Trani🏙️
Nome: Euronet Srl
Città postale: Grottaglie
Regione: Taranto🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 2 600 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 2392103.72 💰
Informazioni complementari Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Eventuali ricorsi avverso il bando di gara possono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dello stesso. I...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Eventuali ricorsi avverso il bando di gara possono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione dello stesso. I ricorsi avverso le eventuali esclusioni conseguenti all’applicazione del bando di gara potranno essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di ricevimento dell’informativa di esclusione dalla gara di appalto.
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 062-164518 (2022-03-24)