Acquisto di contenuti formativi in format digitale per la formazione del personale di RFI S.p.A.
Importo massimo contrattuale € 1.500.000,00 al netto IVA.
Rilevata la natura intellettuale delle prestazioni oggetto del presente bando non è stato redatto un Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) e non sono stati quindi determinati oneri da interferenza.
RFI S.p.A. si impegna ad affidare attività per un importo minimo garantito pari al 40% dell’importo dell’appalto.
In questa procedura di gara si procederà ai sensi dell’art. 133 co. 8 del d.lgs. 50/2016.
Non si procede a suddivisione del lotto per la natura della gara, che prevede un’omogeneità tecnica e qualitativa della formazione erogata a livello rete, con un unico coordinamento a livello centrale, una progettazione didattica per obiettivi e competenze gestibili unicamente su lotto unico.
In merito ai criteri di aggiudicazione dei lotti si richiama quanto disposto nella lettera J del Disciplinare di Gara, da intendersi qui integralmente richiamato.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-01-24.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-12-17.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2021-12-17) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Rete Ferroviaria Italiana
Indirizzo postale: Via dello Scalo Prenestino 25
Città postale: Roma
Codice postale: 00100
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Il responsabile del procedimento per la fase di affidamento
E-mail: gi.lorefice@rfi.it📧
Regione: Italia🏙️
URL: www.gare.rfi.it🌏 Comunicazione
L'accesso ai documenti di appalto è limitato
URL dei documenti: www.acquistionlinerfi.it🌏
URL di partecipazione: www.acquistionlinerfi.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Acquisto di contenuti formativi digitali per la formazione del personale di RFI S.p.A.
DAC.0248.2021”
Prodotti/servizi: Servizi di formazione dei dipendenti📦
Breve descrizione:
“Acquisto di contenuti formativi in format digitale per la formazione del personale di RFI S.p.A.
Importo massimo contrattuale € 1.500.000,00 al netto...”
Breve descrizione
Acquisto di contenuti formativi in format digitale per la formazione del personale di RFI S.p.A.
Importo massimo contrattuale € 1.500.000,00 al netto IVA.
Rilevata la natura intellettuale delle prestazioni oggetto del presente bando non è stato redatto un Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) e non sono stati quindi determinati oneri da interferenza.
RFI S.p.A. si impegna ad affidare attività per un importo minimo garantito pari al 40% dell’importo dell’appalto.
In questa procedura di gara si procederà ai sensi dell’art. 133 co. 8 del d.lgs. 50/2016.
Non si procede a suddivisione del lotto per la natura della gara, che prevede un’omogeneità tecnica e qualitativa della formazione erogata a livello rete, con un unico coordinamento a livello centrale, una progettazione didattica per obiettivi e competenze gestibili unicamente su lotto unico.
In merito ai criteri di aggiudicazione dei lotti si richiama quanto disposto nella lettera J del Disciplinare di Gara, da intendersi qui integralmente richiamato.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 500 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Acquisto di contenuti formativi digitali per la formazione del personale di RFI S.p.A.
CIG 901635103A
La stazione appaltante per l’affidamento e...”
Descrizione dell'appalto
Acquisto di contenuti formativi digitali per la formazione del personale di RFI S.p.A.
CIG 901635103A
La stazione appaltante per l’affidamento e l’esecuzione delle prestazioni oggetto della presente gara procede ai sensi dell’art. 2, comma 4, del D.L. 16 luglio 2020 n. 76, come convertito, con modificazioni, in Legge 11 settembre 2020 n. 120. Le previsioni di del d.lgs. n. 50/16 e di altri atti normativi comunque richiamate nella documentazione a base di gara devono intendersi applicabili.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Progettazione
Criterio di qualità (ponderazione): 34
Criterio di qualità (nome): Metodologie proprietarie
Criterio di qualità (ponderazione): 8
Criterio di qualità (nome): Realizzazione
Criterio di qualità (ponderazione): 16
Criterio di qualità (nome): Gestione
Criterio di qualità (ponderazione): 12
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 500 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 1095
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni: Proroga (vedere punto R-Avvertenze particolari del disciplinare di gara)
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione in un registro commerciale (C.C.I.A.A.) per attività analoghe a quelle oggetto del presente appalto.
Gli operatori economici, se cittadini...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione in un registro commerciale (C.C.I.A.A.) per attività analoghe a quelle oggetto del presente appalto.
Gli operatori economici, se cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in Italia, devono essere iscritti nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o presso i competenti ordini professionali per l’attività analoghe a quelle da espletare. Al soggetto di altro Stato membro non residente in Italia, è richiesta la prova dell’iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI al D.Lgs. 50/2016, mediante dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residente.
In caso di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art. 45 comma 2 lett. d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016, detta iscrizione dovrà essere posseduta da ciascun soggetto costituente il concorrente stesso.
In caso di consorzi di cui all’art. 45 comma 2 lett b) e c) del D.Lgs. 50/2016, l’iscrizione dovrà essere posseduta anche dai soggetti che eseguono le prestazioni.
Detto requisito è catalogabile come requisito di idoneità e pertanto non può essere oggetto di avvalimento.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Il concorrente deve aver eseguito nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara sulla GUUE e comunque anche fino alla data di scadenza...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Il concorrente deve aver eseguito nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara sulla GUUE e comunque anche fino alla data di scadenza del termine della presentazione delle offerte, contratti relativi alla fornitura di prodotti e/o servizi a favore di personale di aziende, per formazione di tipo “digital”, per un importo complessivo almeno pari a € 500.000,00.
In caso di concorrenti plurisoggettivi di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g), del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m., il concorrente dovrà possedere complessivamente il 100% del requisito richiesto. La mandataria dovrà eseguire le prestazioni e possedere il requisito in misura maggioritaria rispetto a ciascuna delle mandanti.
Con riferimento ai consorzi di cui all’art. 45 co.2 lettere b) e c) del D.lgs. 50/2016 e s.m.i., trova applicazione quanto previsto dall’art. 47 del medesimo decreto.
Per la comprova del requisito dovranno essere prodotti dall’aggiudicatario, alternativamente, i seguenti documenti:
- attestazioni dei committenti contenenti la specificazione delle informazioni necessarie per la verifica del requisito richiesto e che le stesse siano state eseguite con buon esito. Dall’attestazione si dovrà evincere il nominativo e la qualifica del soggetto che rilascia l’attestazione stessa;
- copia dei contratti sottoscritti e relative fatture quietanzate e/o l’evidenza che le fatture siano state regolarmente pagate.
L’aggiudicatario potrà comunque produrre ogni altro documento idoneo a comprovare il possesso del requisito purché detta documentazione non costituisca un’autodichiarazione o comunque un documento interno dell’aggiudicatario.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“Sopralluogo non obbligatorio rilevata la natura delle prestazioni;
Soggetti ammessi alla gara: v. punto D del Disciplinare;
Documentazione necessaria per la...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
Sopralluogo non obbligatorio rilevata la natura delle prestazioni;
Soggetti ammessi alla gara: v. punto D del Disciplinare;
Documentazione necessaria per la gara: v. punto D del Disciplinare;
Condizioni di partecipazione e relative verifiche: v. punto D del Disciplinare;
Soccorso istruttorio: v. punto D del Disciplinare;
Subappalto: è ammesso il subappalto a norma dell’art. 105 del D.Lgs. 50/2016 e di quanto previsto nella documentazione posta a base di gara. v. punto D del Disciplinare;
Avvalimento: v. punto E del Disciplinare;
Verifica dell’offerta anomala: v. punto J del Disciplinare;
Spese di stipula: v. punto M del Disciplinare;
Spese di pubblicazione su GURI e quotidiani: v. punto R del Disciplinare.
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“Per la presente procedura non è richiesta la presentazione di una cauzione provvisoria.
All’atto della stipulazione del contratto l’aggiudicatario deve...”
Depositi e garanzie richiesti
Per la presente procedura non è richiesta la presentazione di una cauzione provvisoria.
All’atto della stipulazione del contratto l’aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva nella misura del 10% dell'importo complessivo netto del contratto, secondo le modalità e i contenuti specificati al punto F.2) del disciplinare di gara.
La mancata costituzione della garanzia definitiva determina la decadenza dell’affidamento e permette alla stazione appaltante di aggiudicare l'appalto al concorrente che segue nella graduatoria.
L’importo della garanzia è ridotto del 50% per gli operatori economici in possesso di certificazione del Sistema di Qualità delle norme europee della serie UNI EN ISO 9001, secondo quanto previsto nel disciplinare di gara.
Non è possibile l’avvalimento del certificato ISO 9001 per l’ottenimento della riduzione della cauzione definitiva.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“L’appalto è finanziato con fondi di bilancio di RFI.
I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariati per tutta la...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
L’appalto è finanziato con fondi di bilancio di RFI.
I prezzi che risulteranno dall’aggiudicazione della procedura resteranno fissi e invariati per tutta la durata del servizio.
Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 136/2010.
I corrispettivi d’appalto verranno liquidati secondo le modalità indicate nello schema di contratto posto a base di gara.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Le condizioni del servizio sono contenute nello schema di contratto e relativi allegati, nonché negli atti in esso richiamati, come indicato nel Disciplinare.”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-01-24
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-01-26
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Si rinvia ai punti J e K del disciplinare di gara.
“CHIARIMENTI
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate entro il 11/01/2022 esclusivamente tramite l’area messaggistica del Portale...”
CHIARIMENTI
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate entro il 11/01/2022 esclusivamente tramite l’area messaggistica del Portale Acquisti.
Lingua utilizzabile
Tutta la documentazione richiesta dovrà essere presentata in lingua italiana o con annessa traduzione giurata in lingua italiana, ovvero negli Stati membri in cui non esiste tale dichiarazione una dichiarazione resa dall'interessato innanzi a un’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla del Paese di origine o provenienza.
VERIFICA DEI REQUISITI
Il concorrente, con la presentazione dell’offerta, è a conoscenza che RFI potrà effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni/certificazioni presentate, anche mediante la richiesta di documentazione attestante quanto dichiarato. A titolo esemplificativo e non esaustivo potranno essere effettuati presso l’amministrazione o l’ente competente, accertamenti sulle dichiarazioni/certificazioni presentate (ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. 445/2000) o nel caso di verifica dei requisiti tecnici, potrà essere effettuata, a cura di incaricati di RFI, una visita ispettiva presso la sede dell’aggiudicatario.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio — Sede di Roma o altro competente individuato secondo le disposizioni di cui all’art. 13 del D.Lgs. 104/2010 s.m.i.”
Nome
Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio — Sede di Roma o altro competente individuato secondo le disposizioni di cui all’art. 13 del D.Lgs. 104/2010 s.m.i.
Mostra di più
Indirizzo postale: Via Flaminia, 189
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 248-658150 (2021-12-17)
Informazioni complementari (2022-01-11)
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2021/S 248-658150
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2022-01-24 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2022-02-03 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2022-01-26 📅
Tempo: 10:00
Nuovo valore
Data: 2022-02-04 📅
Tempo: 15:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: VI.3
Luogo del testo da modificare: Informazioni complementari
Vecchio valore
Testo:
“CHIARIMENTI
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate entro il 11/01/2022 esclusivamente tramite l’area messaggistica del Portale Acquisti.” Nuovo valore
Testo:
“CHIARIMENTI
Eventuali richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate entro il 17/01/2022 esclusivamente tramite l’area messaggistica del Portale Acquisti.”
Fonte: OJS 2022/S 010-022367 (2022-01-11)
Avviso di aggiudicazione (2022-11-10) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. in sigla RFI S.p.A.
Indirizzo postale: Via dello Scalo Prenestino, 25
Codice postale: 00159
Telefono: +39 0647308818📞
E-mail: c.cairone@rfi.it📧
Fax: +39 0647308843 📠
Regione: Roma🏙️
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Acquisto di contenuti formativi digitali per la formazione del personale di RFI S.p.A.”
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 1 500 000 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Roma
Descrizione dell'appalto:
“Acquisto di contenuti formativi digitali per la formazione del personale di RFI S.p.A.” Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Progettazione / Ponderazione
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 248-658150
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 2596-2022-901635103A
Numero di identificazione del lotto: unico
Data di stipula del contratto: 2022-11-04 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 7
Numero di offerte ricevute da PMI: 6
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 7
Nome e indirizzo del contraente
Nome: ALTAFORMAZIONE S.r.l.
Città postale: Milano
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Italia🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 500 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1 500 000 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tar lazio
Codice postale: 00196
Telefono: +39 06328721📞
Fax: +39 0632872315 📠
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi:
Proposizione del ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro 30 giorni dalla data della pubblicazione del bando ovvero dalla piena conoscenza dell'atto ritenuto lesivo.
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 220-631726 (2022-11-10)