a) la stazione appaltante si riserva il diritto di annullare la gara dandone avviso mediante le stesse modalità di pubblicazione del presente bando. Si riserva, altresì, il diritto di rinviare l’apertura delle offerte dandone avviso mediante la pubblicazione sul sito internet aziendale;
b) per essere ammessi alla gara è necessario aver versato il contributo di cui alla deliberazione dell’Autorità nazionale anticorruzione n. 1197 del 18.12.2019, con le modalità specificate nel disciplinare di gara;
c) la stazione appaltante si riserva di non procedere all’aggiudicazione in qualsiasi momento, senza che i concorrenti possano avanzare nessuna pretesa di qualsiasi genere e natura, ovvero di non procedere alla stipula dell’accordo quadro per sopravvenute esigenze di interesse pubblico o per una diversa valutazione del medesimo. Gli operatori economici, per il solo fatto di partecipare alla procedura di gara, accettano esplicitamente ed integralmente tutte le condizioni, i vincoli, gli obblighi e le clausole contenute nel presente bando di gara, nel disciplinare e nello schema di accordo quadro, senza esclusioni di sorta;
d) i concorrenti, all’atto della presentazione dell’offerta, devono indicare il domicilio eletto per le comunicazioni — l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) — ex art. 76, commi 5 e 6 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., presso cui la FCE potrà trasmettere le comunicazioni prescritte dal comma 5 dello stesso art. 76;
e) è consentito il subappalto nella misura massima del 40 % e in conformità a quanto previsto dall’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
f) è esclusa la competenza arbitrale;
g) la partecipazione alla gara implica il trattamento dei dati personali da parte dell’ente, nei limiti ed ai sensi del reg. UE n. 679/2016 e s.m.i. I dati forniti, richiesti unicamente ai fini della costituzione del rapporto commerciale e del suo mantenimento, saranno raccolti, trattati ed archiviati mediante procedimenti informatici e manuali (archivi cartacei ed informatizzati). L’eventuale diffusione dei dati trattati ad altri soggetti sarà consentita nei soli limiti del perseguimento delle predette finalità e nel rispetto delle norme stabilite dalla legge e dai regolamenti;
h) tutta la documentazione da produrre deve essere in lingua italiana o corredata da traduzione giurata. Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro Stato membro dell’Unione europea dovranno essere convertiti in euro. La documentazione prodotta dai soggetti concorrenti non sarà restituita;
i) ai sensi dell'art. 85 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per la partecipazione alla gara, gli operatori economici dovranno allegare il Documento di gara unico europeo (DGUE) scaricabile dal sito:
http://eur-lex.europa.eu che, previa compilazione, dovrà essere firmato dal rappresentante legale o da un procuratore speciale;
j) l’aggiudicazione definitiva, subordinata al concretizzarsi di tutti i presupposti, di qualsiasi natura, ivi compresi quelli di legge, di regolamento e del procedimento concorsuale propedeutici all’espletamento della prestazione, non è impegnativa per la Stazione appaltante e non dà diritto alla formazione dell’accordo quadro od a qualsivoglia rivendicazione, pretesa, aspettativa o richiesta di sorta da parte dell’aggiudicatario;
k) responsabile del procedimento: dott. ing. Salvatore Bascetta.