Avviso di gara (2020-01-14) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Autostrada dei Fiori S.p.A.
Indirizzo postale: Via della Repubblica 46
Città postale: Imperia
Codice postale: 18100
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Affari generali — Gare e contratti
Telefono: +39 01837071📞
E-mail: dag.ac.a10@autostradadeifiori.it📧
Fax: +39 0183707376 📠
Regione: Italia🏙️
URL: www.autostradadeifiori.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.autostradadeifiori.it🌏 Comunicazione (partecipazione)
Nome: Studio notari Re
Indirizzo postale: Via Felice Cascione 25
Città postale: Imperia
Codice postale: 18100
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Antonella Lagorio
Telefono: +39 01837075275📞
E-mail: dag.ac.a10@autostradadeifiori.it📧
Fax: +39 0183707376 📠
Regione: Italia🏙️
URL: www.autostradadeifiori.it🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Concessionario di costruzione e gestione autostradale
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Tronco a 10 fornitura di veicoli in noleggio a lungo termine senza conducente. CIG: 817142051a”
Prodotti/servizi: Autovetture per trasporto passeggeri📦
Breve descrizione: Fornitura di veicoli in noleggio a lungo termina senza conducente.
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 480 360 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Imperia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Imperia itc31.
Descrizione dell'appalto: Fornitura di veicoli in noleggio a lungo termine senza conducente.
Criteri di assegnazione
Prezzo
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono ammessi alla gara gli operatori economici di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016, costituiti da imprese singole o da imprese riunite alle condizioni...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono ammessi alla gara gli operatori economici di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016, costituiti da imprese singole o da imprese riunite alle condizioni previste dai successivi artt. 47, 48, 80 e 83 nonché i soggetti con sede in altri Stati diversi dall’Italia ai sensi e alle condizioni di cui all’art. 49 del D.Lgs. n. 50/2016 e dalle altre norme vigenti. È richiesta iscrizione registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato. Assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, di cui all’art. 41 del D.Lgs. n. 198/2006, all’art. 44 del D.Lgs. n. 286/1998. Per i raggruppamenti temporanei si rinvia integralmente alla disciplina di cui all’art. 7.4) del disciplinare di gara.
“Al fine di garantire la partecipazione di concorrenti che abbiano una solidità finanziaria adeguata a svolgere il servizio in oggetto, è richiesto un...”
Al fine di garantire la partecipazione di concorrenti che abbiano una solidità finanziaria adeguata a svolgere il servizio in oggetto, è richiesto un fatturato globale minimo annuo, riferito a ciascuno degli ultimi 3 esercizi finanziari disponibili, non inferiore a 2 volte l’importo a base di gara (IVA esclusa).
Mostra di più
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“Il concorrente deve:
— aver eseguito nell’ultimo triennio (2017-2018-2019) una fornitura di veicoli in noleggio, aventi caratteristiche richieste...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
Il concorrente deve:
— aver eseguito nell’ultimo triennio (2017-2018-2019) una fornitura di veicoli in noleggio, aventi caratteristiche richieste nell’allegato A al capitolato tecnico, di importo non inferiore al 60 % dell’importo complessivo dell’appalto oppure, in alternativa, due forniture di importo complessivo non inferiore al 75 % sempre rispetto all’importo complessivo dell’appalto,
— possedere la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“L’applicazione delle penali è individuata nelle modalità e nel valore secondo l’articolo specifico previsto nel capitolato speciale d’appalto – norme generali.”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-02-18
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 8
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-02-18
12:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La prima seduta publica avrà luogo presso la sede della stazione appaltante nella data che sarà successivamente comunicata.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Vi potranno partecipare chiunque vi abbia interesse.
“a) il disciplinare di gara costituisce parte integrante e sostanziale al presente bando ed è disponibile sul sito della stazione appaltante:...”
a) il disciplinare di gara costituisce parte integrante e sostanziale al presente bando ed è disponibile sul sito della stazione appaltante: www.autostradadeifiori.it;
b) le offerte devono essere confezionate secondo quanto prescritto dal disciplinare di gara e devono pervenire a pena di esclusione entro il termine perentorio del punto IV.2.2) a rischio del mittente con le modalità previste nel disciplinare di gara;
c) ammesso avvalimento;
d) i concorrenti dovranno presentare la garanzia di cui all’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016, con le modalità indicate nel disciplinare di gara;
e) all’aggiudicatario sarà corrisposta, alle condizioni e con le modalità indicate all’art. 35, comma 18, del codice, un’anticipazione pari al 20 % dell'importo netto di contratto; l’erogazione dell’anticipazione sarà subordinata alla costituzione di garanzia fidejussoria bancaria o assicurativa;
f) il concorrente indica all’atto dell’offerta le parti della fornitura che intende subappaltare o concedere in cottimo nei limiti del 40 % dell’importo complessivo del contratto, in conformità a quanto previsto dall’art. 105 del codice; in mancanza di tali indicazioni il subappalto è vietato;
g) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui agli articoli 108, 109 e 110 del D.Lgs. n. 50/2016;
h) è esclusa la competenza arbitrale e si stabilisce quale foro competente ed esclusivo quello di Imperia;
i) non sarà inserita nel contratto di appalto alcuna clausola compromissoria;
j) la fatturazione per il noleggio di ciascun veicolo viene effettuata su base mensile anticipata; l’appaltatore deve emettere una fattura cumulativa relativa a tutti i veicoli dando nella stessa chiaramente evidenza del CIG, nonché della suddivisione per singolo autoveicolo e targa della quota parte imputabile a noleggio e di quella imputabile ai servizi; il pagamento delle fatture è effettuato entro trenta giorni dalla ricezione del flusso, esclusivamente sul/i conto/i indicato dall’appaltatore ai sensi dell’art. 3 della legge n. 136/2010 e a termini di contratto, ove non ostino vincoli di legge, di contratto o disposizioni dell’autorità giudiziaria e previa eventuale compensazione dei crediti vantati dalla committente nei confronti dell’appaltatore; l’appaltatore deve altresì fornire il tracciato txt di riferimento per il caricamento delle fatture; l’appalto è soggetto a tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge n. 136/2010 e s.m.i. e al rispetto delle previsioni di cui al D.Lgs. n. 231/2001;
k) si precisa che la vigente convenzione di concessione tra Autostrada dei Fiori e il concedente ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per la realizzazione della Autostrada tronco A10 Savona-Ventimiglia, stipulata il 2.9.2009, verrà a scadere in data 30.11.2021 e che gli articoli 4 e 5 della stessa regolano anche la fase successiva (cosiddetta «periodo di prorogatio»), stabilendo che, anche dopo quella scadenza, Autostrada dei Fiori resterà obbligata a proseguire nell’ordinaria amministrazione dell’esercizio dell’autostrada fino all’effettivo trasferimento della gestione stessa.
In considerazione di quanto sopra, si precisa che, qualora dovesse avvenire il subentro di altro concessionario autostradale prima del termine stabilito quale naturale scadenza dell’appalto, alla richiesta del concedente di provvedere al trasferimento della gestione dell’autostrada seguirà lo scioglimento del contratto di appalto per la parte non già eseguita, salva l’opzione del nuovo gestore autostradale di proseguirlo, senza alcun onere aggiuntivo, fino all’effettivo completamento.
A prescindere dall’esercizio o meno della predetta facoltà da parte del nuovo gestore, l’appaltatore aggiudicatario non avrà in ogni caso alcun titolo per pretendere compensi o indennizzi di qualsiasi genere nei confronti di Autostrada dei Fiori, né per avanzare nei confronti della medesima richieste a qualsivoglia titolo, fatta salva la corresponsione delle prestazioni regolarmente effettuate alla da
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale (TAR) della Liguria
Indirizzo postale: Via dei Mille 9
Città postale: Genova
Codice postale: 16147
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0109897100📞
E-mail: targe-segrprotocolloamm@ga-cert.it📧
Fax: +39 0103762092 📠 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“30 giorni dalla pubblicazione del bando. Ai sensi dell’art. 29, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016 i concorrenti possono impugnare i provvedimenti di ammissione...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
30 giorni dalla pubblicazione del bando. Ai sensi dell’art. 29, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016 i concorrenti possono impugnare i provvedimenti di ammissione e di esclusione entro 30 giorni dalla loro pubblicazione su profilo della stazione appaltante.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 011-021058 (2020-01-14)
Avviso di aggiudicazione (2020-08-31) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Autostrada dei Fiori SpA
Indirizzo postale: via della Repubblica 46
Persona di contatto: Affari generali — gare e contratti
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: concessionario di costruzione e gestione autostradale
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Tronco A10 — fornitura di veicoli in noleggio a lungo termine senza conducente. CIG: 817142051” Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Imperia ITC31
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 011-021058
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Tronco A10 — fornitura di veicoli in noleggio a lungo termine senza conducente. CIG: 817142051a.” Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
“a) il disciplinare di gara costituisce parte integrante e sostanziale al presente bando ed è disponibile sul sito della stazione appaltante:...”
a) il disciplinare di gara costituisce parte integrante e sostanziale al presente bando ed è disponibile sul sito della stazione appaltante: www.autostradadeifiori.it;
b) le offerte devono essere confezionate secondo quanto prescritto dal disciplinare di gara e devono pervenire a pena di esclusione entro il termine perentorio del punto IV.2.2), a rischio del mittente, con le modalità previste nel disciplinare di gara;
c) ammesso avvalimento;
d) i concorrenti dovranno presentare la garanzia di cui all’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016, con le modalità indicate nel disciplinare di gara;
e) all’aggiudicatario sarà corrisposta, alle condizioni e con le modalità indicate all’art. 35, comma 18 del codice, un’anticipazione pari al 20 % dell'importo netto di contratto; l’erogazione dell’anticipazione sarà subordinata alla costituzione di garanzia fidejussoria bancaria o assicurativa;
f) il concorrente indica all’atto dell’offerta le parti della fornitura che intende subappaltare o concedere in cottimo nei limiti del 40 % dell’importo complessivo del contratto, in conformità a quanto previsto dall’art. 105 del codice; in mancanza di tali indicazioni il subappalto è vietato;
g) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui agli articoli 108, 109 e 110 del D.Lgs. n. 50/2016;
h) è esclusa la competenza arbitrale e si stabilisce quale Foro competente ed esclusivo quello di Imperia;
i) non sarà inserita nel contratto di appalto alcuna clausola compromissoria;
j) la fatturazione per il noleggio di ciascun veicolo viene effettuata su base mensile anticipata. L’appaltatore deve emettere una fattura cumulativa relativa a tutti i veicoli, dando nella stessa chiaramente evidenza del CIG, nonché della suddivisione per singolo autoveicolo e targa della quota parte imputabile a noleggio e di quella imputabile ai servizi. Il pagamento delle fatture è effettuato entro 30 giorni dalla ricezione del flusso, esclusivamente sul/i conto/i indicato dall’appaltatore ai sensi dell’art. 3 della Legge n. 136/2010 ed a termini di contratto, ove non ostino vincoli di legge, di contratto o disposizioni dell’autorità giudiziaria e previa eventuale compensazione dei crediti vantati dalla committente nei confronti dell’appaltatore. L’appaltatore deve, altresì fornire il tracciato TXT di riferimento per il caricamento delle fatture. L’appalto è soggetto a tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136/2010 e s.m.i e al rispetto delle previsioni di cui al D.Lgs. n. 231/2001;
k) si precisa che la vigente convenzione di concessione tra Autostrada dei Fiori e il concedente ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per la realizzazione della autostrada tronco A10 Savona–Ventimiglia, stipulata il 2.9.2009, verrà a scadere in data 30.11.2021 e che gli articoli 4 e 5 della stessa regolano anche la fase successiva (c.d. «periodo di prorogatio»), stabilendo che, anche dopo quella scadenza, Autostrada dei Fiori resterà obbligata a proseguire nell’ordinaria amministrazione dell’esercizio dell’autostrada fino all’effettivo trasferimento della gestione stessa.
In considerazione di quanto sopra, si precisa che, qualora dovesse avvenire il subentro di altro concessionario autostradale prima del termine stabilito quale naturale scadenza dell’appalto, alla richiesta del concedente di provvedere al trasferimento della gestione dell’autostrada, seguirà lo scioglimento del contratto di appalto per la parte non già eseguita, salva l’opzione del nuovo gestore autostradale di proseguirlo, senza alcun onere aggiuntivo, fino all’effettivo completamento.
A prescindere dall’esercizio o meno della predetta facoltà da parte del nuovo gestore, l’appaltatore aggiudicatario non avrà in ogni caso alcun titolo per pretendere compensi o indennizzi di qualsiasi genere nei confronti di Autostrada dei Fiori, né per avanzare nei confronti della medesima richieste a qualsivoglia titolo, fatta salva la corresponsione delle prestazioni regolarmente effettuate alla da
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale (TAR) Liguria
Indirizzo postale: via dei Mille 9
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“30 giorni dalla pubblicazione del bando. Ai sensi dell’art. 29, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016, i concorrenti possono impugnare i provvedimenti di ammissione...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
30 giorni dalla pubblicazione del bando. Ai sensi dell’art. 29, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016, i concorrenti possono impugnare i provvedimenti di ammissione e di esclusione entro 30 giorni dalla loro pubblicazione su profilo della stazione appaltante.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 172-414174 (2020-08-31)