L’importo a base di gara per la durata di cinque anni è pari a 1 991 220,00 EUR (euro unmilionenovecentonovantunomiladuecentoventi/00) al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. Ai sensi dell’art. 35 del codice, valore massimo stimato dell’appalto è pari a 2 190 342,00 EUR oltre IVA, riferito al periodo massimo di 5 anni (60 mesi) e l’eventuale proroga tecnica di sei mesi.
L'appalto ha per oggetto:
1) prestazione principale: servizi di supporto tecnico organizzativo all'ufficio Tributi del Comune di Taranto nella gestione in proprio della riscossione ordinaria, dell’accertamento delle entrate e delle attività di contrasto all’evasione/elusione tributaria e delle attività propedeutiche alle procedure esecutive (valore 1 691 220,00 EUR, oltre IVA);
2) prestazione secondaria: fornitura di una architettura informatica software specialistica per la gestione dei tributi comunali (valore 300 000,00 EUR, oltre IVA).
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-09-10.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-07-24.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Supporto tecnico organizzativo all’ufficio tributi e fornitura di un'architettura informatica per la gestione dei tributi.
CIG 82875552BD”
Prodotti/servizi: Servizi di organismi di riscossione📦
Breve descrizione:
“L’importo a base di gara per la durata di cinque anni è pari a 1 991 220,00 EUR (euro unmilionenovecentonovantunomiladuecentoventi/00) al netto di IVA e/o...”
Breve descrizione
L’importo a base di gara per la durata di cinque anni è pari a 1 991 220,00 EUR (euro unmilionenovecentonovantunomiladuecentoventi/00) al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. Ai sensi dell’art. 35 del codice, valore massimo stimato dell’appalto è pari a 2 190 342,00 EUR oltre IVA, riferito al periodo massimo di 5 anni (60 mesi) e l’eventuale proroga tecnica di sei mesi.
L'appalto ha per oggetto:
1) prestazione principale: servizi di supporto tecnico organizzativo all'ufficio Tributi del Comune di Taranto nella gestione in proprio della riscossione ordinaria, dell’accertamento delle entrate e delle attività di contrasto all’evasione/elusione tributaria e delle attività propedeutiche alle procedure esecutive (valore 1 691 220,00 EUR, oltre IVA);
2) prestazione secondaria: fornitura di una architettura informatica software specialistica per la gestione dei tributi comunali (valore 300 000,00 EUR, oltre IVA).
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 2 190 342 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di organismi di riscossione📦
Luogo di esecuzione: Taranto🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Taranto
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto così come indicato negli art. 1, 2, 3 del capitolato speciale d’oneri:
1) l’affidamento dei servizi di supporto tecnico...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto così come indicato negli art. 1, 2, 3 del capitolato speciale d’oneri:
1) l’affidamento dei servizi di supporto tecnico organizzativo all’ufficio Tributi del Comune di Taranto nella gestione in proprio della riscossione ordinaria, dell’accertamento delle entrate e delle attività di contrasto all’evasione/elusione tributaria e delle attività propedeutiche alle procedure esecutive (ex art. 3 del capitolato d’oneri).
Il supporto tecnico e organizzativo alla direzione Tributi di cui al punto precedente consiste nell’ausilio agli uffici nell’implementazione funzionale nelle seguenti macro attività:
— gestione dell’imposta comunale sugli immobili (ICI), dell’imposta municipale (IMU) e della tassa sui servizi indivisibili (TASI),
— gestione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU), del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) e tassa sui rifiuti (TARI),
— gestione di qualsiasi altra entrata tributaria di nuova istituzione in aggiunta o in sostituzione a quelle vigenti,
— gestione di tutte le attività e degli atti di contrasto all’evasione/elusione tributaria, comprese le attività e le operazioni propedeutiche al recupero dei crediti derivanti da atti di accertamento e/o da ingiunzione fiscali emesse ai sensi del R.D. n. 639/1910.
La procedura di gara è da intendersi riferita a tutte le entrate gestite dell’ufficio Tributi, con esclusione dei cosiddetti «tributi minori», comprese anche eventuali entrate di nuova istituzione per effetto di modifiche normative nonché a seguito di processi di riorganizzazione interna intervenuti nel corso della durata del contratto.
La titolarità delle attività di riscossione sia ordinaria che coattiva restano in ogni caso in capo al Comune di Taranto;
2) la fornitura di una architettura informatica software specialistica per la gestione dei tributi comunali. L’architettura dovrà avere i requisiti di cui all’ art. 2 del capitolato d’oneri.
L’appalto avrà la durata di cinque anni (5 anni), decorrenti dalla sottoscrizione del contratto ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. n. 50/2016.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2 190 342 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 60
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Opzione di proroga tecnica. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione...”
Descrizione delle opzioni
Opzione di proroga tecnica. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi — o più favorevoli — prezzi, patti e condizioni.
Al solo fine di consentire una stima dei relativi costi incidenti sulla determinazione delle soglie di cui all’art. 35, comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii., per la proroga tecnica si prende in considerazione un periodo di 180 giorni il cui valore economico viene quantificato in 199 122,00 EUR, oltre IVA di cui 65 772,00 EUR, oltre IVA di manodopera.
Pertanto, ai sensi dell’art. 35 del codice, valore massimo stimato dell’appalto è pari a 2 190 342,00 EUR, oltre IVA, riferito al periodo massimo di 5 anni (60 mesi) e considerata l’eventuale proroga tecnica di massimo 6 mesi.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-09-10
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'offerta deve essere valida fino a: 2021-03-09 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-09-14
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Comune di Taranto, servizio Appalti e contratti, piazzale Dante 15-16 (terzo piano), 74121, Taranto. Parimenti, si potrà partecipare alla seduta pubblica da...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Comune di Taranto, servizio Appalti e contratti, piazzale Dante 15-16 (terzo piano), 74121, Taranto. Parimenti, si potrà partecipare alla seduta pubblica da remoto (nel caso si rimanda al documento «Guida alla presentazione delle offerte telematiche», punto 9). Tale seduta pubblica, se necessario, sarà aggiornata ad altro giorno/ora che verrà comunicato.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: TAR — Tribunale amministrativo regionale della Puglia – Sezione di Lecce
Indirizzo postale: via Rubichi 23
Città postale: Lecce
Codice postale: 73100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0832276511📞 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: servizio Appalti e contratti
Città postale: Taranto
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0994581948📞
Fonte: OJS 2020/S 144-354497 (2020-07-24)
Avviso di aggiudicazione (2021-07-30) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“COMUNE DI TARANTO-- Direzione Tributi-Gestione Entrate Proprie e Servizio Appalti e Contratti”
Città postale: Taranto
Persona di contatto:
“RUP. Dott. Onofrio Ferrone e Dott.ssa Francesca Tarquinio (Servizio Appalti e Contratti)”
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Supporto tecnico organizzativo all’ufficio tributi e fornitura di un'architettura informatica per la gestione dei tributi
CIG 82875552BD”
Breve descrizione:
“L’importo a base di gara per la durata di cinque anni è pari ad € 1.991.220,00 (euro unmilionenovecentonovantunomiladuecentoventi/00)al netto di Iva e/o di...”
Breve descrizione
L’importo a base di gara per la durata di cinque anni è pari ad € 1.991.220,00 (euro unmilionenovecentonovantunomiladuecentoventi/00)al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. Ai sensi dell’art. 35 del Codice, valore massimo stimato dell’appalto è pari a € 2.190.342,00 oltre IVA, riferito al periodo massimo di 5 anni (60 mesi) e l’eventuale proroga tecnica di sei mesi.
L'appalto ha per oggetto: 1)prestazione principale:servizi di supporto tecnico organizzativo all'ufficio Tributi del Comune di Taranto nella gestione in proprio della riscossione ordinaria, dell’accertamento delle entrate e delle attività di contrasto all’evasione/elusione tributaria e delle attività propedeutiche alle procedure esecutive (valore € 1.691.220,00 oltre IVA);
2)prestazione secondaria: fornitura di una architettura informatica software specialistica per la gestione dei tributi comunali (valore € 300.000,00 oltre IVA).
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 2 190 342 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto così come indicato negli art. 1-2,3 del capitolato speciale d’oneri:
1. l’affidamento dei servizi di supporto tecnico organizzativo...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto così come indicato negli art. 1-2,3 del capitolato speciale d’oneri:
1. l’affidamento dei servizi di supporto tecnico organizzativo all’Ufficio Tributi del Comune di Taranto nella gestione in proprio della riscossione ordinaria, dell’accertamento delle entrate e delle attività di contrasto all’evasione/elusione tributaria e delle attività propedeutiche alle procedure esecutive (ex art. 3 del capitolato d’oneri).
Il supporto tecnico e organizzativo alla Direzione Tributi di cui al punto precedente consiste nell’ausilio agli uffici nell’implementazione funzionale nelle seguenti macro attività:
• Gestione dell’Imposta Comunale sugli Immobili (ICI), dell’Imposta Municipale (IMU) e della Tassa sui Servizi Indivisibili (TASI);
• Gestione della Tassa per lo Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani (TARSU), del Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi (TARES) e Tassa sui Rifiuti (TARI);
• Gestione di qualsiasi altra entrata tributaria di nuova istituzione in aggiunta o in sostituzione a quelle vigenti;
• Gestione di tutte le attività e degli atti di contrasto all’evasione/elusione tributaria, comprese le attività e le operazioni propedeutiche al recupero dei crediti derivanti da atti di accertamento e/o da ingiunzione fiscali emesse ai sensi del R.D. n. 639/1910.
La procedura di gara è da intendersi riferita a tutte le entrate gestite dell’Ufficio Tributi, con esclusione dei cosiddetti “tributi minori”, comprese anche eventuali entrate di nuova istituzione per effetto di modifiche normative nonché a seguito di processi di riorganizzazione interna intervenuti nel corso della durata del contratto.
La titolarità delle attività di riscossione sia ordinaria che coattiva restano in ogni caso in capo al Comune di Taranto;
2. la fornitura di una architettura informatica software specialistica per la gestione dei tributi comunali. L’architettura dovrà avere i requisiti di cui all’ art. 2 del Capitolato d’oneri.
L’appalto avrà la durata di cinque anni (5 anni), decorrenti dalla sottoscrizione del contratto ai sensi dell’art. 32 del D.lgs. n. 50/2016.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Progetto tecnico
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Opzione di proroga tecnica. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione...”
Descrizione delle opzioni
Opzione di proroga tecnica. La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del Codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni.
Al solo fine di consentire una stima dei relativi costi incidenti sulla determinazione delle soglie di cui all’art. 35, comma 4, del D.Lgs 50/2016 ss.mm.ii., per la proroga tecnica si prende in considerazione un periodo di 180 giorni il cui valore economico viene quantificato in € 199.122,00 oltre Iva di cui € 65.772,00 oltre Iva di manodopera.
Pertanto, ai sensi dell’art. 35 del Codice, valore massimo stimato dell’appalto è pari a € 2.190.342,00 oltre IVA, riferito al periodo massimo di 5 anni (60 mesi) e considerata l’eventuale proroga tecnica di massimo 6 mesi.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 144-354497
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 9517
Titolo:
“Supporto tecnico organizzativo all’ufficio tributi e fornitura di un'architettura informatica per la gestione dei tributi”
Data di stipula del contratto: 2021-07-29 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 9
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: M.T. S.p.A.
Indirizzo postale: via del Carpino n. 8
Città postale: Santarcangelo di Romagna
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Rimini🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: Maggioli S.p.a.
Indirizzo postale: via del Carpino 8
Nome: SINCON s.r.l.
Indirizzo postale: Via Venezia Giulia, n. 70
Città postale: Taranto
Regione: Taranto🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 991 220 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1 734 353 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Proporzione (%): 40
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare:
“La capogruppo M.T. Spa, ha dichiarato in sede di gara (nel DGUE allegato alla documentazione di gara) di voler subappaltare entro il 40% previsto dalla...”
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare
La capogruppo M.T. Spa, ha dichiarato in sede di gara (nel DGUE allegato alla documentazione di gara) di voler subappaltare entro il 40% previsto dalla normativa vigente in materia le seguenti prestazioni: elaborazioni legate all’individuazione e alla valorizzazione delle aree fabbricabili e integrazione con il PRG digitalizzato; predisposizione di volo aereo sull’intero territorio comunale per
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: T.A.R. - Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia – Sezione di Lecce-
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Servizio Appalti e Contratti
Fonte: OJS 2021/S 149-397602 (2021-07-30)