Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“SP 661 e SP 12 — Variante all'abitato di Cherasco. Collegamento tra la SP 661 Delle Langhe e la SP 12 Fondovalle Tanaro
2011 09.05/000097-01”
Prodotti/servizi: Lavori di costruzione di strade📦
Breve descrizione:
“SP 661 e SP 12 — Variante all'abitato di Cherasco. Collegamento tra la SP 661 Delle Langhe e la SP 12 Fondovalle Tanaro.”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 5992140.22 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Lavori di costruzione di strade📦
Luogo di esecuzione: Cuneo🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Cherasco (CN)
Descrizione dell'appalto:
“SP 661 e SP 12 — Variante all'abitato di Cherasco. Collegamento tra la SP 661 Delle Langhe e la SP 12 Fondovalle Tanaro.” Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): gruppo di lavoro
Criterio di qualità (ponderazione): 18
Criterio di qualità (nome): organizzazione del cantiere
Criterio di qualità (ponderazione): 20
Criterio di qualità (nome): durabilità dell'opera e aspetti ambientali
Criterio di qualità (nome): manutenzione post-opera
Criterio di qualità (ponderazione): 6
Criterio di qualità (nome): riduzione delle tempistiche di esecuzione
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 5992140.22 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 750
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Iscrizione alla CCIIAA o registro equivalente in paesi UE.
Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Come da schema di contratto e capitolato speciale d'appalto.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-10-05
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 9
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-10-06
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Sede Provincia di Cuneo
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Come da disciplinare di gara — norme di partecipazione.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Responsabile procedimento: ing. Enrici — direttore lavori ing. Ferraro.
Gli offerenti devono registrarsi al sistema AVCPass accedendo al link sul portale...”
Responsabile procedimento: ing. Enrici — direttore lavori ing. Ferraro.
Gli offerenti devono registrarsi al sistema AVCPass accedendo al link sul portale ANAC. In caso di RT/consorzio/avvalimento il PassOE deve essere stampato e firmato congiuntamente da tutti i soggetti. Il PassOE complessivo è generato/inviato alla stazione appaltante dalla capogruppo e contiene tutti i dati del RT. In caso di avvalimento, l'ausiliaria deve generare il PassOE. La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale e speciale avverrà utilizzando la banca dati AVCPass. Garanzie: garanzia provvisoria dellimporto di 119 842,80 EUR da presentare in sede di offerta e garanzia definitiva art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., da presentare prima della stipulazione del contratto.
La procedura di gara verrà espletata in modalità ex art. 58 del Codice mediante piattaforma telematica di e-procurement e disponibile all'indirizzo web: https://appalti.provincia.cuneo.it — L'affidamento avverrà mediante procedura aperta art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., con applicazione del criterio offerta economicamente più vantaggiosa art. 95, comma 2, e valutazione offerte anomale art. 97, comma 3. La Provincia potrà procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, purché conveniente e idonea in relazione all'oggetto dell'appalto ferma restando la verifica della congruità dell'offerta; tuttavia si riserva la facoltà in ogni caso di non addivenire ad aggiudicazione (art. 95, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.). La Provincia si riserva, comunque, di non aggiudicare i lavori di cui al presente bando, per sopravvenute necessità di pubblico interesse. Qualora non fosse presentata alcuna offerta o alcuna offerta appropriata, sarà possibile avviare una procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara ai sensi dell'art. 63, comma 2, lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. La Provincia di Cuneo sarà impegnata definitivamente soltanto quando, a norma di legge, tutti gli atti conseguenti e necessari all'espletamento della gara abbiano conseguito piena efficacia giuridica.
Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui all'art. 83, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l'offerta economica devono essere redatti in lingua italiana o corredati di traduzione giurata ai sensi dell'art. 62 del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.
È consentito l'avvalimento nei modi e termini ex art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Entro 60 giorni dalla determinazione di aggiudicazione definitiva, l'aggiudicatario provvede al rimborso delle spese sostenute dalla stazione appaltante per la pubblicazione del bando e esito di gara ex art. 5, comma 2 del D.M. del 2.12.2016, quantificate presuntivamente in 8 000,00 EUR. La stazione appaltante non riconoscerà alcun rimborso o compenso per la presentazione dell'offerta. Sono a carico dell'aggiudicatario le spese contrattuali da versarsi prima della stipulazione del contratto. Il subappalto non può superare il 30 % dell'importo complessivo del contratto di lavoro (art. 105, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.). Il contratto d'appalto, redatto in forma pubblica amministrativa a cura dell'ufficiale rogante della stazione appaltante in modalità elettronica secondo le normative vigenti (art. 32, comma 14 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.), sarà stipulato entro 60 giorni dall'aggiudicazione definitiva e comunque non prima di 35 giorni dall'invio dell'ultima delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione definitiva (art. 32, commi 8 e 9 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.). Il contratto non potrà essere ceduto a pena di nullità. L'esercizio del diritto di accesso agli atti di gara è disciplinato dall'art. 53 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Informativa generale privacy — Reg. 2016/679/UE GDPR. I dati forniti dagli operatori economici offerenti verranno trattati esclusivamente per le finalità legate alla presente procedura di gara ex art. 13 del Regolamento 2016/679/UE GDPR e della normativa nazionale vigente in materia.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Piemonte
Indirizzo postale: corso Stati Uniti 45
Città postale: Torino
Codice postale: 10100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0115576411📞
URL: WWW.GIUSTIZIA-AMMINISTRATIVA.IT🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Ai sensi di legge.
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Provincia di Cuneo — Servizio avvocatura
Indirizzo postale: corso Nizza 21
Città postale: Cuneo
Codice postale: 12100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0171445391📞
E-mail: servizio.avvocatura@provincia.cuneo.it📧
Fonte: OJS 2020/S 178-428900 (2020-09-09)
Avviso di aggiudicazione (2020-12-28) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“SP 661 e SP 12 Variante all'abitato di Cherasco. Collegamento tra la SP 661 delle Langhe e la SP 12 Fondovalle Tanaro.”
Breve descrizione:
“SP 661 e SP 12 Variante all'abitato di Cherasco. Collegamento tra la SP 661 delle Langhe e la SP 12 Fondovalle Tanaro.”
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 5992140.22 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“SP 661 e SP 12 Variante all'abitato di Cherasco. Collegamento tra la SP 661 delle Langhe e la SP 12 fondovalle Tanaro.” Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): durabilita dell'opera e aspetti ambientali
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 178-428900
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“SP 661 e SP 12 Variante all'abitato di Cherasco. Collegamento tra la SP 661 delle Langhe e la SP 12 Fondovalle Tanaro.”
Data di stipula del contratto: 2020-12-24 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 10
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Soc. per az. Imprese stradali e forniture — SAISEF
Indirizzo postale: via Vittorio Veneto 4
Città postale: Mondovì (CN)
Codice postale: 12084
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 017440601📞
E-mail: info@saisef.com📧
Fax: +39 017446994 📠
Regione: Cuneo🏙️
URL: www.saisef.com🌏
Il contraente è una PMI ✅
Nome: Porro calcestruzzi sas di Porro Renato & C.
Indirizzo postale: via Torino 54
Città postale: Dogliani (CN)
Codice postale: 12063
Telefono: +39 017370422📞
E-mail: porro.qualita@libero.it📧
Fax: +39 0173742828 📠 Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 5992140.22 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 4206260.76 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Proporzione (%): 30
Informazioni complementari Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Provincia di Cuneo servizio avvocatura
Indirizzo postale: corso Nizza 21
Città postale: Cuneo
Codice postale: 12100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0171445391📞
E-mail: servizio.avvocatura@provincia.cuneo.it📧 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Provincia di Cuneo servizio avvocatura
Fonte: OJS 2020/S 255-639431 (2020-12-28)