Procedura aperta sopra soglia comunitaria ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs n. 50/2016 per l’affidamento del servizio di revisione periodico di n. 17 kit di impianto pneumatico e di frenatura «Knorr» che equipaggiano veicoli ferroviari FAL di costruzione Stadler a due e a tre casse, nonché per la fornitura di n. uno set di componenti di ricambio costituenti la scorta tecnica.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-02-08.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-12-21.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2020-12-21) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Ferrovie Appulo Lucane srl
Indirizzo postale: corso Italia 8
Città postale: Bari
Codice postale: 70122
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto:
“responsabile unico procedimento: direttore tecnico FAL, ing. Stefano Di Bello, PEC: serviziotrasporto@fal1.postecert.it”
Telefono: +39 080/5725430📞
E-mail: s.dibello@ferrovieappulolucane.it📧
Fax: +39 080/5725498 📠
Regione: Italia🏙️
URL: www.ferrovieappulolucane.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.ferrovieappulolucane.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di revisione periodico di n. 17 kit di impianto pneumatico e di frenatura «Knorr» — CIG: 85461688EE”
Prodotti/servizi: Servizi di riparazione e manutenzione di freni e parti di freni di locomotive📦
Breve descrizione:
“Procedura aperta sopra soglia comunitaria ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs n. 50/2016 per l’affidamento del servizio di revisione periodico di n. 17 kit di...”
Breve descrizione
Procedura aperta sopra soglia comunitaria ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs n. 50/2016 per l’affidamento del servizio di revisione periodico di n. 17 kit di impianto pneumatico e di frenatura «Knorr» che equipaggiano veicoli ferroviari FAL di costruzione Stadler a due e a tre casse, nonché per la fornitura di n. uno set di componenti di ricambio costituenti la scorta tecnica.
1️⃣
Luogo di esecuzione: Bari🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Costituisce oggetto del presente appalto il servizio di revisione periodico di n. 17 kit di impianto pneumatico e di frenatura «Knorr» che equipaggiano...”
Descrizione dell'appalto
Costituisce oggetto del presente appalto il servizio di revisione periodico di n. 17 kit di impianto pneumatico e di frenatura «Knorr» che equipaggiano veicoli ferroviari FAL di costruzione Stadler a due e a tre casse, a cui si aggiunge la fornitura di n. uno set di componenti di ricambio costituenti la scorta tecnica.
Il valore massimo stimato dell’appalto è di 1 100 000,00 EUR IVA esclusa (di cui 990 00,00 EUR circa IVA esclusa per il servizio di revisione e 110 000,00 EUR circa IVA esclusa per la fornitura).
I costi della sicurezza sono pari a 0,00 EUR.
Non sono ammesse offerte economiche in aumento.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 28
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono legittimati a partecipare i soggetti di cui all’ art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016.
Pena l’esclusione dalla gara, ciascun concorrente deve soddisfare le...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono legittimati a partecipare i soggetti di cui all’ art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016.
Pena l’esclusione dalla gara, ciascun concorrente deve soddisfare le seguenti condizioni:
a) requisiti generali: non sussistenza delle cause di esclusione previste dall’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016;
b) requisiti idoneità professionale: essere iscritto per attività inerenti il presente appalto nel registro delle imprese o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato dell’UE, in conformità a quanto previsto dall’allegato XVI) del D.Lgs. n. 50/2016;
c) requisito particolare: impiegare, per l’esecuzione dell’appalto, un congruo numero di unità lavorative, alle proprie dipendenze, qualificate ai sensi e per gli effetti di cui all’allegato C del decreto della Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie n. 4/2012 del 9.8.2012.
I requisiti [di cui al punto III.1.1), sub a), b) e c)] devono essere posseduti da tutti i partecipanti sia in forma singola che per raggruppamenti temporanei, consorzi, aggregazioni di rete, etc.
Il possesso dei requisiti dovrà essere dichiarato ex D.P.R. 445/2000 s.m.i. e successivamente dimostrato a richiesta di FAL srl.
Per quanto non espressamente previsto si rinvia alle norme di legge e regolamentari e, in particolare, all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Pena l’esclusione dalla gara, ciascun concorrente deve soddisfare le seguenti condizioni:
a) fatturato specifico d’impresa degli ultimi tre anni, ovvero del...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Pena l’esclusione dalla gara, ciascun concorrente deve soddisfare le seguenti condizioni:
a) fatturato specifico d’impresa degli ultimi tre anni, ovvero del settore di attività dell’oggetto dell’appalto, che non dovrà essere, per ciascun anno, inferiore alla metà dell’importo posto a base di gara;
b) dichiarazione di almeno un istituto bancario o intermediario, autorizzato ex D.Lgs. 385/93 in ordine alla capacità economica e finanziaria dell’impresa, ai sensi dell’allegato XVII) del D.Lgs. n. 50/2016; nel caso di partecipazione di raggruppamenti temporanei o di consorzio ordinario detto requisito deve essere posseduto da ciascun operatore economico componente il raggruppamento o consorzio.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Pena l’esclusione dalla gara, ciascun concorrente deve dimostrare la propria capacità tecnica e professionale mediante la presentazione:
a) di un elenco dei...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Pena l’esclusione dalla gara, ciascun concorrente deve dimostrare la propria capacità tecnica e professionale mediante la presentazione:
a) di un elenco dei principali servizi analoghi a quelli del settore oggetto dell’appalto eseguiti nell’ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara (2017-2018-2019), indicante i rispettivi importi, date e destinatari (pubblici o privati);
b) dei certificati relativi alla qualità e competenza, attestanti la buona esecuzione dei servizi di cui alla lettera a);
c) una dichiarazione indicante il personale, la struttura, l'attrezzatura, il materiale e l'equipaggiamento tecnico di cui il prestatore d’opera disporrà per eseguire l'appalto. Detta dichiarazione dovrà contenere la espressa indicazione che, per l’esecuzione dell’appalto, il concorrente possiede un congruo numero di unità lavorative, alle proprie dipendenze, qualificate ai sensi e per gli effetti di cui all’allegato n. C del decreto della Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie n. 4/2012 del 9.8.2012.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“Istituto dell’avvalimento: sì.
Il possesso dei requisiti dovrà essere dichiarato ex D.P.R. 445/2000 e successivamente dimostrato, a richiesta di FAL...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
Istituto dell’avvalimento: sì.
Il possesso dei requisiti dovrà essere dichiarato ex D.P.R. 445/2000 e successivamente dimostrato, a richiesta di FAL srl.
Per quanto non espressamente previsto si rinvia alle norme di legge e regolamentari e, in particolare, all’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016.
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“In fase di offerta i concorrenti dovranno fornire:
a) una garanzia, pari al due per cento dell’importo per il quale si presenta l’offerta, sotto forma di...”
Depositi e garanzie richiesti
In fase di offerta i concorrenti dovranno fornire:
a) una garanzia, pari al due per cento dell’importo per il quale si presenta l’offerta, sotto forma di cauzione o di fideiussione a scelta dell’offerente, secondo quanto prescritto dall’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 (c.d. «garanzia provvisoria»);
b) impegno di un fideiussore, anche diverso da quello che ha rilasciato la garanzia provvisoria, a rilasciare la garanzia fideiussoria definitiva per l’esecuzione del contratto, di cui all’ art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016, qualora l’offerente risultasse affidatario.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“I servizi oggetto dell’appalto sono finanziati con risorse di esercizio.
I pagamenti saranno effettuati con le modalità e nei termini previsti nello schema...”
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano
I servizi oggetto dell’appalto sono finanziati con risorse di esercizio.
I pagamenti saranno effettuati con le modalità e nei termini previsti nello schema di contratto.
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“È ammessa la partecipazione alla gara di raggruppamenti temporanei di concorrenti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016, costituiti da imprese singole o...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
È ammessa la partecipazione alla gara di raggruppamenti temporanei di concorrenti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016, costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi, ai sensi degli artt. 45, 47 e 48 del D.Lgs. n. 50/2016.
È vietata qualsiasi modificazione della composizione dei raggruppamenti e dei consorzi ordinari di concorrenti rispetto a quella presentata in sede di offerta, salvo quanto previsto – e valevole esclusivamente in fase esecutiva – dall’art. 48, comma 7 bis, del D.Lgs. n. 50/2016.
È fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora si partecipi alla stessa in forma associata o consorziata.
Ai sensi dell’art. 48, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016 è vietata l’associazione in partecipazione sia durante la procedura di gara sia successivamente all'aggiudicazione.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Vedasi capitolato tecnico.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-02-08
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-02-11
10:00 📅
“Per quanto non indicato si rinvia alla documentazione integrale, disponibile su: www.ferrovieappulolucane.it.
Il dirigente e RUP: ing. S. Di Bello.” Corpo di revisione
Nome: TAR (Tribunale amministrativo regionale) per la Puglia – Sede di Bari
Indirizzo postale: piazza G. Massari 6/14
Città postale: Bari
Codice postale: 70100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 080/5733111📞
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Responsabile del procedimento: ing. Stefano Di Bello
Città postale: Bari
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Si rimanda all’art. 120 del D.Lgs. 104/2010.
Fonte: OJS 2020/S 251-633559 (2020-12-21)
Avviso di aggiudicazione (2021-05-07) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Persona di contatto:
“responsabile unico procedimento: direttore tecnico FAL ing. Stefano Di Bello, PEC: serviziotrasporto@fal1.postecert.it”
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di revisione periodico di n. 17 kit di impianto pneumatico e di frenatura «Knorr». CIG: 85461688EE”
Breve descrizione:
“Procedura aperta sopra soglia comunitaria ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs n. 50/2016 per l’affidamento del servizio di revisione periodico di n. 17 kit di...”
Breve descrizione
Procedura aperta sopra soglia comunitaria ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs n. 50/2016 per l’affidamento del servizio di revisione periodico di n. 17 kit di impianto pneumatico e di frenatura «Knorr» che equipaggiano veicoli ferroviari FAL di costruzione Stadler a due e a tre casse, nonché per la fornitura di n. 1 set di componenti di ricambio costituenti la scorta tecnica.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 1 078 000 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Costituisce oggetto del presente appalto il servizio di revisione periodico di n. 17 kit di impianto pneumatico e di frenatura «Knorr» che equipaggiano...”
Descrizione dell'appalto
Costituisce oggetto del presente appalto il servizio di revisione periodico di n. 17 kit di impianto pneumatico e di frenatura «Knorr» che equipaggiano veicoli ferroviari FAL di costruzione Stadler a due e a tre casse, a cui si aggiunge la fornitura di n. 1 set di componenti di ricambio costituenti la scorta tecnica.
Il valore massimo stimato dell’appalto è di 1 100 000,00 EUR, IVA esclusa (di cui 990 00,00 EUR circa, IVA esclusa, per il servizio di revisione e 110 000,00 EUR circa, IVA esclusa per la fornitura).
I costi della sicurezza sono pari a 0,00 EUR.
Non sono ammesse offerte economiche in aumento.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 251-633559
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Servizio di revisione periodico di n. 17 kit di impianto pneumatico e di frenatura «Knorr». CIG: 85461688EE”
Data di stipula del contratto: 2021-04-19 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Knorr-Bremse Rail Systems ltalia srl
Città postale: Campi Bisenzio (FI)
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Firenze🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1 078 000 💰
Informazioni complementari Informazioni aggiuntive
Il dirigente e RUP: ing. S. Di Bello.
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Si rimanda all’art. 120 del D.Lgs. n. 104/2010.
Fonte: OJS 2021/S 092-239872 (2021-05-07)