Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto dell’art. 122 e dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, per l'affidamento del servizio di manutenzione preventiva e correttiva del sistema elettrico della linea C della metropolitana di Roma
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-06-24.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-04-20.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2020-04-20) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Atac SpA – Azienda per la mobilità
Indirizzo postale: via Prenestina 45
Città postale: Roma
Codice postale: 00176
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Serenella Anselmo – Rosanna Pulcini
Telefono: +39 0646954132/3581📞
E-mail: rosanna.pulcini@atac.roma.it📧
Fax: +39 0646954553 📠
Regione: Roma🏙️
URL: http://www.atac.roma.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.atac.roma.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: http://www.atac.roma.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di manutenzione preventiva e correttiva del sistema elettrico della linea C della metropolitana di Roma
Bando di gara n. 39/2020.”
Prodotti/servizi: Servizi di riparazione e manutenzione di impianti elettrici e meccanici di edifici📦
Breve descrizione:
“Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto dell’art. 122 e dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, per l'affidamento del servizio di manutenzione...”
Breve descrizione
Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto dell’art. 122 e dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, per l'affidamento del servizio di manutenzione preventiva e correttiva del sistema elettrico della linea C della metropolitana di Roma
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 4587386.59 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Siti Atac indicati nel capitolato speciale
Descrizione dell'appalto:
“L'importo complessivo presunto dell’appalto è pari a 4 587 386,59 EUR, esclusa IVA, di cui:
— 3 940 494,48 EUR quale importo per il servizio di manutenzione...”
Descrizione dell'appalto
L'importo complessivo presunto dell’appalto è pari a 4 587 386,59 EUR, esclusa IVA, di cui:
— 3 940 494,48 EUR quale importo per il servizio di manutenzione preventiva e correttiva (a guasto) del sistema elettrico della linea C per tre anni, soggetto a ribasso di gara,
— 75 000,00 EUR quale importo per il servizio di manutenzione correttiva extra presidio per lavorazioni complesse e/urgenti, soggetto a ribasso di gara,
— 165 000,00 EUR quale importo per la fornitura e/o riparazione parti di ricambio non presenti in magazzino, soggetto a ribasso di gara,
— 50 000,00 EUR quale importo per la manutenzione evolutiva (adeguamenti normativi, integrazioni su impianti esistenti, efficientamento energetico impianti esistenti, ecc.), da compensarsi a misura, soggetto a ribasso di gara,
— 4 350,90 EUR quale importo per gli oneri della sicurezza, non soggetti a ribasso di gara,
— 352 541,21 EUR quale opzione di proroga semestrale.
Ai sensi del comma 16 dell’art. 23 del D.Lgs. n. 50/2016 sono stati individuati seguenti costi della manodopera: 3 019 536,00 EUR.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 4587386.59 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“ATAC si riserva di attivare, secondo le esigenze aziendali, previa approvazione dell’organo aziendale a ciò preposto, l’opzione di proroga, alle medesime...”
Descrizione delle opzioni
ATAC si riserva di attivare, secondo le esigenze aziendali, previa approvazione dell’organo aziendale a ciò preposto, l’opzione di proroga, alle medesime condizioni di cui al contratto originario, fino ad un massimo di 3 mesi.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Ai sensi dell’art. 31, comma 10 del D.Lgs. n. 50/2016, i soggetti aventi i compiti propri del responsabile del procedimento sono:
— per la fase di...”
Informazioni aggiuntive
Ai sensi dell’art. 31, comma 10 del D.Lgs. n. 50/2016, i soggetti aventi i compiti propri del responsabile del procedimento sono:
— per la fase di definizione del fabbisogno: Claudio Scilletta,
— per la fase di svolgimento della procedura e identificazione del contraente: Marco Sforza,
— per la fase di esecuzione del contratto: Claudio Scilletta.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione in un registro commerciale (CCIAA) (dichiarazione redatta in modo conforme al DGUE, parte II, sez. A)” Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Requisiti unificati con quelli di cui al successivo punto III.1.3) al quale si rinvia.” Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Requisiti di capacità tecnica ed economica-finanziaria richiesti:
a) per l’impresa che concorre singolarmente:
a1) aver conseguito un fatturato globale...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Requisiti di capacità tecnica ed economica-finanziaria richiesti:
a) per l’impresa che concorre singolarmente:
a1) aver conseguito un fatturato globale minimo per un importo complessivo non inferiore a 4 000 000,00 EUR, oltre IVA, compreso un determinato fatturato per l’appalto in oggetto pari a 1 300 000,00 EUR, negli ultimi tre esercizi disponibili antecedenti la data del termine ultimo previsto per la presentazione dell’offerta (dichiarazione redatta in modo conforme al DGUE, parte IV, sez. B);
b) per i RTI sussistono le seguenti condizioni:
b1) sono ammessi raggruppamenti temporanei di tipo orizzontale che svolge la prestazione principale di cui al punto a1) deve possedere il predetto requisito in misura non inferiore al 40 % di quanto rispettivamente prescritto, mentre ogni mandante deve possedere lo stesso requisito speciale di cui al punto a1) in misura non inferiore al 10 % di quanto rispettivamente prescritto fermo restando che, nel complesso il RTI possiede il 100 % del requisito speciale prescritto;
b2) in caso di RTI deve essere presentato anche il modello Q1-RTI (per i RTI già costituiti) o Q2-RTI (per i RTI non costituiti) attestante, tra l’altro, la ripartizione dell'appalto fra le imprese riunite.
Resta fermo:
— che nel complesso il RTI possiede il 100 % dei requisiti speciali prescritti,
— che ciascuna impresa sia singola che facente parte del RTI deve possedere i requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016, come modificato dalla L. n. 55/2019.
L’eventuale ricorso all’istituto dell’avvalimento, è disciplinato all’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 e dalla L. n. 55/2019;
d) documenti richiesti per l'ammissione alla gara: dichiarazioni conformi ai modelli G, DGUE ed A attestanti le dichiarazioni in esso previste nonché l’insussistenza di qualsiasi condizione prevista all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 come modificato dalla L. n. 55/2019, per ogni impresa concorrente, sia che la stessa concorra singolarmente sia che concorra in raggruppamento e per le eventuali imprese ausiliarie (si rinvia a quanto stabilito negli artt. 2, 3 e 8 del DGNC).
Si precisa che nel modello DGUE la parte IV va compilata nelle sezioni A, B, C e D; la compilazione della sola sezione non sarà ritenuta idonea a dimostrare la capacità tecnica ed economica.
L'eventuale ricorso alla facoltà di subappalto è consentito nella misura massima del 40 % del valore complessivo dell’appalto ed è disciplinato dalle norme di cui all’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e dalla L. n. 55/2019.
I concorrenti devono presentare la o le ricevute del/dei versamenti di importo pari a: 140,00 EUR, intestato a: Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) – via di Marco Minghetti 10 – 00187 Roma (riportare nello spazio riservato alla causale: Codice CIG: 827838101E oltre al proprio n. CF – P. IVA).
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“Prove richieste all'aggiudicatario: uno o più dei documenti previsti all’art. 86 del D.Lgs. n. 50/2016 oltre a certificati, attestati, autorizzazioni,...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
Prove richieste all'aggiudicatario: uno o più dei documenti previsti all’art. 86 del D.Lgs. n. 50/2016 oltre a certificati, attestati, autorizzazioni, licenze o, comunque, documenti rilasciati da competenti autorità, enti, organi o uffici, comprovanti l'abilitazione ad esercitare l'attività prevista dall'appalto e ad eseguire l'appalto nel rispetto della vigente normativa di legge.
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“Ai fini della garanzia della serietà dell’offerta proposta da parte del concorrente è dovuta la presentazione di una garanzia provvisoria corrispondente al...”
Depositi e garanzie richiesti
Ai fini della garanzia della serietà dell’offerta proposta da parte del concorrente è dovuta la presentazione di una garanzia provvisoria corrispondente al 2 % dell’importo a base di gara, arrotondato per eccesso, pari a 84 697,00 EUR, fatto salvo il beneficio di cui al comma 7 del medesimo art. 93, come dettagliatamente riportato all’art. 7 del DGNC.
Ai sensi dell’art. 93, comma 5 del D.Lgs. n. 50/2016, la garanzia deve avere validità per almeno 240 (duecentoquaranta) giorni dalla data di presentazione dell'offerta.
Il soggetto che risulterà aggiudicatario si impegna a costituire una garanzia definitiva, secondo le condizioni e prescrizioni previste all’art. 103 del D.Lgs. n. 50/2016, come dettagliatamente riportato all’art. 17 del DGNC, cui si rimanda.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano:
“L’appalto è autofinanziato da ATAC SpA; i pagamenti avranno luogo secondo quanto previsto nel capitolato speciale.”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“Il raggruppamento temporaneo ed il consorzio ordinario di concorrenti che risultasse aggiudicatario dovrà mantenere la stessa composizione rispetto a quella...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
Il raggruppamento temporaneo ed il consorzio ordinario di concorrenti che risultasse aggiudicatario dovrà mantenere la stessa composizione rispetto a quella risultante dall’impegno presentato in sede di offerta.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“L’esecuzione dell’appalto è disciplinata da contratto, oltre che dal CS ed allegati in esso citati o ad esso allegati o di esso facenti parte.”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-06-24
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 8
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-06-25
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Via Prenestina 45 – palazzina F (ex API) – 2 piano – 00176 Roma (sala gare)
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Seduta aperta al pubblico.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“La gara di cui al pres. bando cost ogg di Provv D.G. n. 6 del 21.1.2020, ATAC SpA si config fra i sogg di cui all'art. 3, lett e) del D.Lgs. n. 50/2016 ed...”
La gara di cui al pres. bando cost ogg di Provv D.G. n. 6 del 21.1.2020, ATAC SpA si config fra i sogg di cui all'art. 3, lett e) del D.Lgs. n. 50/2016 ed il pres app rientra oggettivamente nell’amb di appl dei cd. sett spec. Per partecip ciascun conc deve iscriversi/registrarsi gratuit al portale acquisti ATAC SpA, sito internet: https://atac.i-faber.com. Sogg amm e mod di part: art. 2 del DGNC e istr op, pubbl su sito: www.atac.roma.it, unit al pres bando. I conc devono comunic esclusiv tramite l’area comunicazioni del pred portale. Per le mod si rinvia all’art. 21.1) del DGNC. Sogg amm e mod di part: quanto disp all’art. 2 del DGNC e alle «Istr op», pubbl sul sito: www.atac.roma.it, unit al pres bando. I conc devono comunic esclusiv tramite l’area comunicazioni del pred portale. Per le mod si rinvia all’art. 21.1) del DGNC. La proced di gara è discipl dal pres bando e dai seg doc ad esso compl: Discipl di gara e norme contr (DGNC), modd. G, C, DGUE, A, Q1-RTI, Q2-RTI, D, scheda SKT ed «Istr oper per l’iscr al port ATAC, la pres dell’off e la firma digit». I doc cit ai p.ti VI.3) sono scaric dal port: https://atac.i-faber.com. Entro il term perent prescr al prec p.to IV.2.2), con le mod telemat specif nelle «Istr op per l’iscr al portale ATAC, la pres dell’off e la firma digitale» e negli artt. 5 e 6 del DGNC, devono essere presentate sia la doc amministrativa (indicata all’art. 8 del DGNC) sia l’off tecnica che l’off economica digitale, sottoscr con firma digitale. Le off non sottoscr con firma dig, ai sensi del comb disp dell’art. 52, comma 8, lett a) e dell’art. 83, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016 verranno escluse. Non sono ammesse off che comportino un aumento dell'importo complessivo indicato al punto II.2.4). Si specifica che il modello di «Dich. C», all al pres bando, deve essere pres.to obbligator ad integr.ne dell’off ec autogenerata dalla piattaforma i-faber e deve contenere, nell’app campo, l’indicaz in perc (%) dei costi az.li del conc. Tale indicaz deve essere app obblig, a pena di esclusione, in conf alle previsioni di cui all'art 95, comma 10 del D.Lgs. n. 50/2016, e degli artt. 9.3), lett. i) e 6.1.1) del DGNC. Altresì deve ess presentato, a pena di esclus, il mod D (cfr. 9.3), lett. I del DGNC). La staz app.nte è disponibile a forn chiarimenti finalizz alla eliminaz di incertezze interpr.ve del bando e/o della doc in esso rich.ta secondo le mod indicate all’art. 22 del DGNC. ATAC SpA si riserva di aggiudic l’app anche in pres di una sola off, purché ammessa e valida e salvo il disp dell’art. 95, comma 12 del D.Lgs. n. 50/2016. Ai fini dell’agg.ne si rinvia agli artt. 10 e 12 del DGNC e all'ev verif di congruità. ATAC SpA si riserva di pubblic ev rettifiche del pres bando sec le mod di cui all’art. 22 del DGNC. Nel caso di fall dell’esecutore o di risoluz del contr si applica l’art. 110, così come mod dalla L. n. 55/2019. I pagamenti relativi a prest eseguite dal subappaltatore dev ess effettuati dall’aggiudicatario, salvo quanto disp all’art. 105, comma 13 del D.Lgs. n. 50/2016. La stipulazione del contr avrà luogo entro il term di 60 gg., ai sensi di quanto consentito all’art. 32, commi 8 e 9 del D.Lgs. n. 50/2016. Ai sensi dell’art. 216, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016, le spese di pubbl sono rimborsate alla staz app dall'agg.rio entro il term di 60 gg. dall'agg.ne. Per l’app di che trattasi l’imp max stimato è di 17 000,00 EUR oltre IVA. Incompl, irregolarità o manc delle dich richieste: come dett riportato all’art. 10.5) del DGNC. I conc e le staz app accettano e devono rispettare le clausole e le condi contenute nel protocollo di legalità e nel protocollo di integrità approvato di cui agli artt. 26 e 27 del DGNC). Tutela dei dati personali: si rinvia all’art. 20 del DGNC. Accesso agli atti: si rinvia all’art. 23 del DGNC. Tracciabilità dei flussi finanziari: si rinvia all’art. 25 del DGNC. Tracciabilità dei flussi finanziari: si rinvia all’art. 25 del DGNC. È esclusa la competenza arbitrale.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Lazio (Tribunale amministrativo della Regione Lazio)
Indirizzo postale: via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: TAR Lazio (Tribunale amministrativo della Regione Lazio)
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“ATAC SpA – Segreteria societaria. Indirizzo postale: via Prenestina 45. Città: Roma. Codice postale: 00176. Paese: ITALIA. Telefono +39 0646953365....”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
ATAC SpA – Segreteria societaria. Indirizzo postale: via Prenestina 45. Città: Roma. Codice postale: 00176. Paese: ITALIA. Telefono +39 0646953365. Presentazione dei ricorsi: termine di presentazione del ricorso: 30 giorni dalla conoscenza legale del provvedimento amministrativo.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: ATAC SpA – Segreteria societaria
Indirizzo postale: via Prenestina 45
Città postale: Roma
Codice postale: 00176
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0646953365📞
URL: http://protocollo@cert.atac.roma.it 🌏
Fonte: OJS 2020/S 078-185283 (2020-04-20)
Avviso di aggiudicazione (2021-04-09) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Atac SpA — Azienda per la mobilità
Persona di contatto: Serenella Anselmo — Rosanna Pulcini
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto dell’art. 122 e dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, per l'affidamento del servizio di manutenzione...”
Breve descrizione
Procedura aperta, ai sensi del combinato disposto dell’art. 122 e dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, per l'affidamento del servizio di manutenzione preventiva e correttiva del sistema elettrico della linea C della metropolitana di Roma.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 4587386.59 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Siti Atac indicati nel capitolato speciale.
Criteri di assegnazione
Prezzo
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“ATAC si riserva di attivare, secondo le esigenze aziendali, previa approvazione dell’organo aziendale a ciò preposto, l’opzione di proroga, alle medesime...”
Descrizione delle opzioni
ATAC si riserva di attivare, secondo le esigenze aziendali, previa approvazione dell’organo aziendale a ciò preposto, l’opzione di proroga, alle medesime condizioni di cui al contratto originario, fino ad un massimo di tre mesi.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 078-185283
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Servizio di manutenzione preventiva e correttiva del sistema elettrico della linea C della metropolitana di Roma”
Data di stipula del contratto: 2020-10-22 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: EDS Infrastrutture SpA
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: Atlante SCpA
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 4587386.59 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 3317674.17 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
“Atto esito di gara: determinazione dell’amministratore unico n. 37 del 22.10.2020.” Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“ATAC SpA — Segreteria societaria. Indirizzo postale: via Prenestina 45. Città: Roma. Codice postale: 00176. Paese: ITALIA. Telefono +39 0646953365....”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
ATAC SpA — Segreteria societaria. Indirizzo postale: via Prenestina 45. Città: Roma. Codice postale: 00176. Paese: ITALIA. Telefono +39 0646953365. Presentazione dei ricorsi: termine di presentazione del ricorso: 30 giorni dalla conoscenza legale del provvedimento amministrativo.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: ATAC SpA Segreteria societaria
Fonte: OJS 2021/S 072-184703 (2021-04-09)