Servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico – periodo 2020-2023 con clausola che prevede l’inserimento di persone svantaggiate. CIG: 82402483C4
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-07-13.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-06-05.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico
82402483C4
Prodotti/servizi: Servizi di piantagione e manutenzione di zone verdi📦
Breve descrizione:
“Servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico – periodo 2020-2023 con clausola che prevede l’inserimento di persone svantaggiate. CIG: 82402483C4”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 767234.24 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Brescia🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico – periodo 2020-2023 con clausola che prevede l’inserimento di persone svantaggiate. CIG: 82402483C4” Criteri di assegnazione
Criterio di costo (nome): offerta tecnica
Criterio del costo (ponderazione): 80
Criterio di costo (nome): offerta economica
Criterio del costo (ponderazione): 20
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 767234.24 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a 3 anni.” Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a 3 anni, per un importo di 279 868,78...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a 3 anni, per un importo di 279 868,78 EUR al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno tre mesi prima della scadenza del contratto originario.
Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a), del codice, per l’esecuzione di interventi straordinari non computati, come indicati nell’elenco prezzi a misura – servizi opzionali, per un importo a disposizione per tutta la durata dell’appalto, compresi rinnovi e opzioni, pari a 140 000,00 EUR.
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11, del codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi – o più favorevoli – prezzi, patti e condizioni.
Si precisa che all’interno del quadro economico tra le somme a disposizione la stazione appaltante prevede l’importo di 7 088,64 EUR per eventuali aggiornamenti dei prezzi ai sensi dell’art. 8 del capitolato d’appalto.
Ai fini dell’art. 35, comma 4, del codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari a 767 234,24 EUR al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3, del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito;
b) se cooperativa sociale, iscrizione nell’apposita sezione all'albo regionale delle cooperative sociali che svolgono attività finalizzate all’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati istituito ai sensi dell'art. 9 della L. 381/1991 nella regione di appartenenza (o attestazione equivalente del paese UE di provenienza nel caso di organismi analoghi alle cooperative sociali aventi sede negli altri Stati dell’Unione europea). Nel caso di consorzi di cooperative sociali costituiti ai sensi dell’art. 8 della L. n. 381/1991, iscrizione nell’apposita sezione dell’albo regionale ai sensi dell’art. 9 della L. n. 381/1991 istituito ai sensi dell'art. 9 della L. n. 381/1991 nella regione di appartenenza (o attestazione equivalente del paese UE di provenienza nel caso di organismi analoghi alle cooperative sociali aventi sede negli altri Stati dell’Unione europea);
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“c) fatturato minimo annuo riferito a ciascuno degli ultimi tre esercizi finanziari disponibili di 40 000 EUR, IVA esclusa.
La comprova del requisito è...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
c) fatturato minimo annuo riferito a ciascuno degli ultimi tre esercizi finanziari disponibili di 40 000 EUR, IVA esclusa.
La comprova del requisito è fornita mediante dichiarazione ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, utilizzando preferibilmente il modello C;
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“d) esecuzione negli ultimi cinque anni dei seguenti servizi analoghi
Il concorrente deve aver eseguito, con esito positivo, nell’ultimo quinquennio 1...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
d) esecuzione negli ultimi cinque anni dei seguenti servizi analoghi
Il concorrente deve aver eseguito, con esito positivo, nell’ultimo quinquennio 1 servizio analogo a quello dell’appalto di durata continuativa non inferiore un anno di importo complessivo minimo pari a 60 000,00 EUR.
Il concorrente dovrà dichiarare la pubblica amministrazione o ente pubblico a favore della quale ha prestato il servizio, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione;
e) sede operativa entro 30 km dal Comune di Lumezzane.
Il concorrente dovrà avere a disposizione entro 30 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione definitiva, e comunque prima della stipula del contratto, e per tutta la durata contrattuale di una sede operativa per l’esecuzione del servizio collocata entro un raggio di 30 km dal territorio comunale. Ove la sede operativa non sia già di proprietà del concorrente, la disponibilità dell’immobile dovrà essere provata con la produzione di una scrittura privata regolarmente registrata, sottoscritta dall’impresa aggiudicataria e dal locatore/comodante, o da analogo documento (es. preliminare di compravendita). La sede dovrà essere fornita di servizi igienici e di spogliatoi. Nel caso di mancata attivazione della sede operativa di cui sopra nei tempi indicati, il Comune di Lumezzane diffiderà l’impresa ad adempiere entro un termine perentorio di 10 giorni; in caso di persistente inadempimento verrà dichiarata la decadenza dalla aggiudicazione per mancanza di requisiti.
La comprova del requisiti è fornita mediante dichiarazione ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, utilizzando preferibilmente il modello C;
f) iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali, categoria 2 bis codice CER 200/201;
g) iscrizione all’albo nazionale dei gestori ambientali, categoria 1, inerente come minimo le categorie riguardanti la raccolta dei rifiuti nel corso degli sfalci, diserbo, taglio e pulizia aree incolte, ecc.
Per la comprova dell’iscrizione all’albo allegare copia informatica del documento analogico (scansione del documento originale cartaceo) con attestazione di copia conforme all’originale da parte del legale rappresentante o del procuratore.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-07-13
10:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-07-13
12:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Comune di Lumezzane, via Monsuello 154 – 20065 Lumezzane – ufficio appalti piano primo, seduta pubblica aperta a tutti”
Informazioni complementari Informazioni aggiuntive
Per quanto non indicato, si rimanda al disciplinare di gara.
Corpo di revisione
Nome: TAR per la Lombardia
Città postale: Brescia
Paese: Italia 🇮🇹 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Stazione appaltante
Città postale: Lumezzane (BS)
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2020/S 109-264901 (2020-06-05)
Avviso di aggiudicazione (2020-11-11) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Servizio servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico — periodo 2020–2023, con clausola che prevede l’inserimento di persone svantaggiate. CIG: 82402483C4.”
Breve descrizione
Servizio servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico — periodo 2020–2023, con clausola che prevede l’inserimento di persone svantaggiate. CIG: 82402483C4.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 234727.26 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Servizio servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico — periodo 2020–2023 con clausola che prevede l’inserimento di persone svantaggiate. CIG: 82402483C4.”
Descrizione dell'appalto
Servizio servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico — periodo 2020–2023 con clausola che prevede l’inserimento di persone svantaggiate. CIG: 82402483C4.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a tre anni, per un importo di 279...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a tre anni, per un importo di 279 868,78 EUR, al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata almeno tre mesi prima della scadenza del contratto originario.
Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a) del codice, per l’esecuzione di interventi straordinari non computati, come indicati nell’elenco prezzi a misura — servizi opzionali, per un importo a disposizione per tutta la durata dell’appalto, compresi rinnovi e opzioni, pari a 140 000,00 EUR.
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi — o più favorevoli — prezzi, patti e condizioni.
Si precisa che all’interno del quadro economico tra le somme a disposizione la stazione appaltante prevede l’importo di 7 088,64 EUR per eventuali aggiornamenti dei prezzi ai sensi dell’art. 8 del capitolato d’appalto.
Ai fini dell’art. 35, comma 4 del codice, il valore massimo stimato dell’appalto, è pari ad 767 234,24 EUR, al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 109-264901
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo: Servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico
Data di stipula del contratto: 2020-07-24 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome:
“Ditta Solco Brescia — Consorzio di cooperative sociali SCS (BS) — CF e P.IVA: 01844010171”
Città postale: Brescia
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Brescia🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 767234.24 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 234727.26 💰
Fonte: OJS 2020/S 223-548874 (2020-11-11)