Trattasi di servizi inerenti la biblioteca Labronica «F. D. Guerrazzi» in tutte le sue sezioni, ed i servizi per la gestione di attività inerenti il Museo civico Giovanni Fattori, le sale espositive dei Granai di Villa Mimbelli, la biblioteca del Museo civico Giovanni Fattori, la sala degli Archi della Fortezza Nuova e il Museo della città.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-04-28.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-03-03.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di gestione globale dei servizi bibliotecari e museali della città di Livorno
8206852C81”
Prodotti/servizi: Servizi di musei📦
Breve descrizione:
“Trattasi di servizi inerenti la biblioteca Labronica «F. D. Guerrazzi» in tutte le sue sezioni, ed i servizi per la gestione di attività inerenti il Museo...”
Breve descrizione
Trattasi di servizi inerenti la biblioteca Labronica «F. D. Guerrazzi» in tutte le sue sezioni, ed i servizi per la gestione di attività inerenti il Museo civico Giovanni Fattori, le sale espositive dei Granai di Villa Mimbelli, la biblioteca del Museo civico Giovanni Fattori, la sala degli Archi della Fortezza Nuova e il Museo della città.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 8262525.25 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di biblioteche📦
Luogo di esecuzione: Livorno🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Livorno
Descrizione dell'appalto:
“Gestione dei servizi bibliotecari nelle strutture: biblioteca Labronica «F. D.Guerrazzi», biblioteca dei ragazzi, magazzino librario, emeroteca, biblioteca...”
Descrizione dell'appalto
Gestione dei servizi bibliotecari nelle strutture: biblioteca Labronica «F. D.Guerrazzi», biblioteca dei ragazzi, magazzino librario, emeroteca, biblioteca Stenone, biblioteca di Villa Maria, biblioteca dei Bottini dell'Olio; gestione dei servizi museali nelle strutture: Museo civico Giovanni Fattori, sale espositive dei Granai di Villa Mimbelli, biblioteca del Museo civico Giovanni Fattori, Museo della città, sala degli Archi della Fortezza Nuova
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 4 721 443 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Rinnovo del contratto per una durata pari a 12 mesi, per un importo di 2 360 721,50 EUR oltre IVA se dovuta. Proroga tecnica di massimo 6 mesi per un...”
Descrizione dei rinnovi
Rinnovo del contratto per una durata pari a 12 mesi, per un importo di 2 360 721,50 EUR oltre IVA se dovuta. Proroga tecnica di massimo 6 mesi per un importo di 1 180 360,75 EUR oltre IVA se dovuta
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con i servizi bibliotecari e museali; assenza di cause di esclusione ai sensi dell'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“— fatturato annuo specifico dell’operatore economico, riferito a ciascuno degli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili (2017-2018-2019) non inferiore a...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
— fatturato annuo specifico dell’operatore economico, riferito a ciascuno degli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili (2017-2018-2019) non inferiore a 750 000,00 EUR riferito all'attività relativa ai servizi museali,
— fatturato annuo specifico dell’operatore economico, riferito a ciascuno degli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili (2017-2018-2019) non inferiore a 750 000,00 EUR riferito all'attività relativa ai servizi bibliotecari.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“— di aver svolto servizi analoghi per almeno un anno consecutivo in almeno un museo che conserva un patrimonio storico artistico con esposizione permanente...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
— di aver svolto servizi analoghi per almeno un anno consecutivo in almeno un museo che conserva un patrimonio storico artistico con esposizione permanente riferibile a non meno di due ambiti tematici di afferenza con quelli del Polo museale del Comune di Livorno (archeologia, numismatica, arte sacra, arte moderna e arte contemporanea) (con descrizione della tipologia del museo gestito, importo, periodo di svolgimento del servizio e committente, pubblico o privato),
— di aver svolto servizi bibliotecari per almeno un anno consecutivo in almeno una biblioteca di pubblica lettura con valenza di biblioteca di conservazione comprensiva di fondi antichi, manoscritti, codici e archivi (con indicazione della descrizione e tipologia, importo, periodo di svolgimento del servizio e committente, pubblico o privato),
— di aver svolto servizi bibliotecari per almeno un anno consecutivo in almeno una biblioteca con un fondo di almeno 100 000 volumi (con indicazione della biblioteca gestita, descrizione della tipologia, importo, periodo di svolgimento del servizio e committente, pubblico o privato).
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-04-28
10:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-04-28
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Livorno, piazza del Municipio 1, secondo piano Palazzo Vecchio, sala contratti
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Seduta pubblica e vi potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Seduta pubblica e vi potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“È previsto il sopralluogo obbligatorio nei giorni 17 e 31 marzo, previo appuntamento.” Corpo di revisione
Nome: TAR Toscana
Indirizzo postale: Via Ricasoli 40
Città postale: Firenze
Codice postale: 55100
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Da notificare, a pena di decadenza, entro 30 giorni decorrenti dalla piena conoscenza del provvedimento ritenuto lesivo.” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Vedi sopra.
Città postale: Firenze
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2020/S 046-108751 (2020-03-03)
Informazioni complementari (2020-03-30) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Indirizzo postale: piazza del Municipio 1
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Trattasi di servizi inerenti la Biblioteca Labronica «F.D. Guerrazzi» in tutte le sue sezioni e i servizi per la gestione di attività inerenti il Museo...”
Breve descrizione
Trattasi di servizi inerenti la Biblioteca Labronica «F.D. Guerrazzi» in tutte le sue sezioni e i servizi per la gestione di attività inerenti il Museo civico Giovanni Fattori, le sale espositive dei Granai di Villa Mimbelli, la biblioteca del Museo civico Giovanni Fattori, la Sala degli Archi della Fortezza Nuova e il museo della Città.
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2020/S 046-108751
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2020-04-28 📅
Tempo: 10:00
Nuovo valore
Data: 2020-06-04 📅
Tempo: 10:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2020-04-28 📅
Tempo: 10:00
Nuovo valore
Data: 2020-06-04 📅
Tempo: 10:00
Altre informazioni aggiuntive
“La seduta pubblica è aggiornata alla nuova data di scadenza delle offerte fatte salve eventuali nuove disposizioni governative in relazione al contenimento...”
La seduta pubblica è aggiornata alla nuova data di scadenza delle offerte fatte salve eventuali nuove disposizioni governative in relazione al contenimento dell'emergenza Covid-19.
Fermo restando l'obbligo di effettuare il sopralluogo in contraddittorio per la partecipazione alla procedura, si informa che questo non sarà effettuato nelle date inizialmente previste. Le nuove date, appena ridefinite dalla stazione appaltante, saranno portate a conoscenza degli operatori economici mediante pubblicazione di comunicato su questa stessa piattaforma Start.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 067-160133 (2020-03-30)
Informazioni complementari (2020-04-09)
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2)
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2020-06-04 📅
Tempo: 10:00
Nuovo valore
Data: 2020-07-06 📅
Tempo: 10:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7)
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2020-06-04 📅
Tempo: 10:00
Nuovo valore
Data: 2020-07-06 📅
Tempo: 10:00
Altre informazioni aggiuntive
“La seduta pubblica è aggiornata alla nuova data di scadenza delle offerte fatte salve eventuali nuove disposizioni governative in relazione al contenimento...”
La seduta pubblica è aggiornata alla nuova data di scadenza delle offerte fatte salve eventuali nuove disposizioni governative in relazione al contenimento dell'emergenza Covid-19. Fermo restando l'obbligo di effettuare il sopralluogo in contraddittorio per la partecipazione alla procedura, si informa le nuove date, appena ridefinite dalla stazione appaltante, saranno portate a conoscenza degli operatori economici mediante pubblicazione di comunicato sulla piattaforma telematica start al seguente indirizzo https://start.toscana.it
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 073-175075 (2020-04-09)
Avviso di aggiudicazione (2020-12-01) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“Trattasi di servizi inerenti la biblioteca labronica «F. D. Guerrazzi» in tutte le sue sezioni, ed i servizi per la gestione di attività inerenti il museo...”
Breve descrizione
Trattasi di servizi inerenti la biblioteca labronica «F. D. Guerrazzi» in tutte le sue sezioni, ed i servizi per la gestione di attività inerenti il museo civico Giovanni Fattori, le sale espositive dei Granai di Villa Mimbelli, la biblioteca del museo civico Giovanni Fattori, la sala degli archi della Fortezza Nuova e il Museo della Città.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 4376777.66 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Gestione dei servizi bibliotecari nelle strutture: biblioteca labronica «F. D. Guerrazzi», biblioteca dei ragazzi, magazzino librario, emeroteca, biblioteca...”
Descrizione dell'appalto
Gestione dei servizi bibliotecari nelle strutture: biblioteca labronica «F. D. Guerrazzi», biblioteca dei ragazzi, magazzino librario, emeroteca, biblioteca Stenone, biblioteca di Villa Maria, biblioteca dei Bottini dell'Olio; gestione dei servizi museali nelle strutture: museo civico Giovanni Fattori, sale espositive dei Granai di Villa Mimbelli, biblioteca del museo civico Giovanni Fattori, museo della Città, sala degli archi della Fortezza Nuova.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta progettuale
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a 12 mesi, per un importo di 2 360...”
Descrizione delle opzioni
La stazione appaltante si riserva la facoltà di rinnovare il contratto, alle medesime condizioni, per una durata pari a 12 mesi, per un importo di 2 360 721,50 EUR, esente IVA.
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del codice (max sei mesi). In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi — o più favorevoli — prezzi, patti e condizioni.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 046-108751
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Servizio di gestione globale dei servizi bibliotecari e museali della città di Livorno.” Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Numero di offerte ricevute da PMI: 2
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 2
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 2
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Coop. Itinera progetti e ricerche
Città postale: Livorno
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Livorno🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: Soc. coop. Culture
Città postale: Venezia
Regione: Venezia🏙️
Nome: Agave soc. coop
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 8262525.25 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 4376777.66 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Indirizzo postale: via Ricasoli 40
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: vedi sopra.
Fonte: OJS 2020/S 237-585207 (2020-12-01)