Descrizione dell'appalto
Affidamento in concessione ex art. 164 del D.Lgs. n. 50/2016 del servizio di gestione e vigilanza dei parcheggi pubblici a pagamento del Comune di Saluzzo (CN), secondo quanto riportato nel progetto di servizio.
Si intendono compresi nel servizio le seguenti prestazioni:
a) la manutenzione ordinaria e straordinaria degli attuali apparecchi (parcometri) utilizzati per il controllo della sosta, nonché l’eventuale loro trasferimento ed integrazione dovute a modifica della viabilità cittadina, nel rispetto dei termini preventivamente concordati con il competente responsabile del procedimento, al quale, in caso di mancato accordo viene riservata la facoltà di imporre d’ufficio il trasferimento delle apparecchiature senza alcun ulteriore obbligo se non la comunicazione scritta all'appaltatore del servizio;
b) l'installazione presso la propria sede, gestione e manutenzione di una centrale operativa per il controllo diretto ed online dei parcometri;
c) la fornitura di tutto il materiale di consumo necessario al corretto funzionamento dalle sopra indicate apparecchiature ed eventuale loro sostituzione in caso di danno irreparabile;
d) l'approntamento, nonché relativa manutenzione almeno una volta all'anno, della segnaletica orizzontale e verticale necessaria a rendere evidente la specifica regolamentazione delle singole aree di sosta, a pagamento (colorazione blu). Il gestore del servizio dovrà inoltre farsi carico, lungo i tratti viari oggetto di provvedimenti di regolamentazione della sosta nei termini indicati e/o riconducibili al capitolato speciale d'appalto, di tutti gli oneri derivanti dall’approntamento della segnaletica stradale (sia orizzontale che verticale);
e) la manutenzione ordinaria e straordinaria dei due dissuasori a scomparsa collocati all’inizio di via Volta e in Salita al Castello;
f) la realizzazione e manutenzione dei necessari impianti e collegamenti;
g) la costante manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale e delle apparecchiature, da eseguirsi comunque entro e non oltre 2 ore dal verificarsi del guasto, o almeno dalla chiamata da parte degli uffici comunali. I lavori occorrenti per l’installazione, la messa in servizio e la rimozione dovranno essere eseguiti a regola d’arte;
h) la riscossione, per conto del Comune di Saluzzo, dei corrispettivi, verifica e contabilizzazione delle somme introitate sulla scorta degli estratti conto emessi dai parcometri;
i) l'accertamento e sanzione, a mezzo di proprio personale nominato attraverso apposito decreto del sindaco, con funzioni di ausiliario della sosta, delle violazioni in materia di sosta su tutte le aree oggetto della concessione, nel rispetto dei limiti imposti dall’art. 17, commi 132 e 133 della Legge del 15.5.1997, n. 127;
j) la predisposizione di quant’altro necessario per il buon funzionamento dell’impianto di parcheggio a pagamento;
k) la gestione dei parcheggi interrati delle «Corti» e del «Mercatò», comprendente manutenzione e pulizia ordinaria, rifacimento segnaletica orizzontale e pulizia straordinaria una volta all’anno, manutenzione e pulizia della segnaletica verticale, manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto di videosorveglianza laddove esistente;
l) di quant'altro previsto nel capitolato speciale d'appalto.