Cauzioni e garanzie richieste:
L’offerta dei concorrenti deve essere corredata, a pena d’esclusione, da cauzione provvisoria ex art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016, costituita secondo le modalità previste dal disciplinare di gara.
Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia.
Secondo le previsioni della delibera ARERA n. 167/2020/R/GAS del 19.5.2020 in osservanza dei termini e modalità previsti dal capitolato tecnico di polizza.
La partecipazione alla gara è riservata alle imprese di assicurazione che abbiano legale rappresentanza e stabile organizzazione in ITALIA, in possesso dell’autorizzazione all’esercizio delle assicurazioni private con riferimento al ramo relativo all’oggetto dell’appalto, in base al D.Lgs. n. 209/2005 e ss.mm.ii., in conformità agli artt. 45, 47 e 48 del codice, nonché in possesso dei requisiti previsti dal presente disciplinare e relativi allegati.
Possono partecipare anche imprese di assicurazione appartenenti ad altri Stati membri dell’Unione europea, purché sussistano le condizioni richieste dalla vigente normativa per l’esercizio dell’attività assicurativa in regime di libertà di stabilimento (art. 23 del D.Lgs. n. 209/2005 e ss.mm.ii) o in regime di libera prestazione di servizi (art. 24 del D.Lgs. n. 209/2005 e ss.mm.ii.) nel territorio dello Stato italiano, in possesso dei requisiti minimi di partecipazione;
È ammessa la partecipazione nella forma della coassicurazione ai sensi dell’art. 1911 del codice civile.
È consentita la coassicurazione con copertura del 100 % del rischio. L’impresa delegataria dovrà ritenere una quota maggiore rispetto alle altre singole coassicuratrici con il minimo del 40 %, le mandanti una quota di rischio non inferiore al 20 %.
Come stabilito dall’ANAC con determinazione n. 2 del 13.3.2013, la volontà di partecipare ricorrendo a contratti di coassicurazione dovrà essere indicata fin dal momento della presentazione dell’offerta; non sarà possibile modificare la composizione in corso di esecuzione del contratto, salve le eccezioni ammesse dalla vigente disciplina.
Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:
prot. n. 31.
Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari:
Disponibili sul sito Internet:
https://www.cig.it e sulla piattaforma GPA —
http://www.gestioneprocedureacquisto.com
È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare utilizzando l’indirizzo PEC registrato in piattaforma all’indirizzo:
opvanni@pec.gpa-eprocurement.com, riportante nell’oggetto la dicitura «Gara per l’affidamento del servizio di copertura assicurativa a favore dei clienti finali civili del gas – richiesta di chiarimenti», fino alle ore 18:00 del 9.9.2020.
Per l’effettuazione della presente procedura e per la stipulazione, gestione ed esecuzione dei contratti assicurativi la stazione appaltante si avvale della società AON SpA con sede legale in Milano, via Calindri 6; ufficio di Milano, via Calindri 6, CAP 20143, broker incaricato ai sensi del registro unico degli intermediari (RUI) di cui all’art. 109 del D.Lgs. n. 209/2005 ss.mm.ii.
RUP: ing. Enrico Aceto