Il presente bando è adottato a seguito e per gli effetti della determinazione Atto n. 1222 del 6.7.2020
Al fine di favorire la celere ripresa delle attività economiche condizionate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 in atto, la Città metropolitana di Genova, avuto riguardo alle previsioni dell’articolo 103 del DL 17.3.2020, n. 18, non sospende alcuno dei termini connessi alla presente procedura di affidamento e tanto in considerazione delle previsioni contenute nella lex specialis di gara a garanzia della massima partecipazione degli operatori economici e della limitazione degli adempimenti posti a loro carico, quali, tra le altre, la gestione totalmente telematica della procedura, la messa a disposizione gratuita, illimitata, diretta e informatizzata di tutta la documentazione utile alla partecipazione, la conduzione con modalità informatiche e telematiche di tutti gli adempimenti richiesti ai partecipanti, la congruità del termine di scadenza assegnato per la presentazione delle candidature in relazione alle attività e agli adempimenti richiesti ai concorrenti.
La documentazione di gara scaricabile gratuitamente dal sito Internet:
http://sua.cittametropolitana.genova.it e sulla piattaforma Sintel, ovvero sul sito di Aria:
www.ariaspa.it, comprende:
— relazione progettuale,
— bando e suoi allegati,
— capitolato speciale d’oneri ed allegati,
— condizioni generali,
— progetto offerta.
Le richieste di chiarimenti devono essere formalizzate secondo le modalità previste dal paragrafo 14 delle norme di partecipazione.
Si procederà alla verifica dell’anomalia dell’offerta nei modi e nei termini di cui all’articolo 97 del decreto legislativo n. 50 del 18.4.2016.
Le spese relative alla pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento, di importo presunto pari a 4 100,00 EUR, ai sensi dell’art. 216, comma 11 del codice e del DM 2.12.2016 (GU 25.1.2017 n. 20), sono a carico dell’aggiudicatario, e dovranno essere rimborsate alla stazione appaltante entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione.
Per la presentazione dell’offerta dovranno essere rigorosamente seguite le indicazioni riportate nelle norme di partecipazione (paragrafo n. 7) e nei relativi allegati, che costituiscono parte integrante del bando di gara, costituiti da:
— allegato A/1 domanda di ammissione,
— allegato B/1 modello per dichiarazione requisiti generali e di qualificazione (da utilizzarsi da parte di operatori economici che assumono la qualità di impresa ausiliaria),
— allegato B/2 modello per dichiarazione requisiti generali e di qualificazione (da utilizzarsi da parte dell’impresa esecutrice in caso di consorzio),
— allegato C modello di offerta.
L’offerta economica dovrà essere predisposta sulla base dell’allegato C e delle norme di partecipazione (paragrafo n. 9.3) nel rispetto delle modalità indicate nelle stesse.
Si precisa che la modalità con cui deve essere formulata l’offerta economica sulla piattaforma Sintel è la seguente: «Totale» e per «Valore percentuale».
Il CIG della presente procedura è: 834174950A.
Non è previsto il pagamento del contributo all’Autorità nazionale anticorruzione.
I concorrenti devono obbligatoriamente registrarsi al sistema Avcpass e allegare nella busta amministrativa il documento denominato Passoe, rilasciato dal sistema.
Responsabile del procedimento di gara: dott. Stefano Semorile.
Il Responsabile dell’esecuzione del contratto si identifica nel responsabile unico del procedimento: dott. Mauro Bruzzone.