Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del codice. Sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16-ter del D.Lgs. del 2001, n. 165. L’operatore economico deve rientrare fra i soggetti indicati all’art. 46 del D.Lgs. n. 50/2016.
Requisiti del concorrente
a) i requisiti di cui al D.M. del 2.12.2016, n. 263 «Regolamento recante definizione dei requisiti che devono possedere gli operatori economici per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria e individuazione dei criteri per garantire la presenza di giovani professionisti, in forma singola o associata, nei gruppi concorrenti ai bandi relativi a incarichi di progettazione, concorsi di progettazione e di idee, ai sensi dell'articolo 24, commi 2 e 5, del Decreto legislativo del 18.4.2016, n. 50»;
b) il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3 del codice, presenta iscrizione ad apposito albo corrispondente previsto dalla legislazione nazionale di appartenenza o dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello stato nel quale è stabilito;
c) iscrizione all’elenco speciale per la ricostruzione di cui all’art. 34 del D.Lgs. n. 189/2016;
d) il non superamento dei limiti di incarichi di cui ai commi 2, 3 e 4 dell’art. 3 dell’ordinanza commissario straordinario n. 33 del 11.7.2017;
e) regolarità degli adempimenti contributivi e previdenziali nei confronti di Inarcassa o di altra cassa di previdenza obbligatoria;
f) (per tutte le tipologie di società e per i consorzi) iscrizione nel registro delle imprese tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3 del codice, presenta registro commerciale corrispondente o dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello stato nel quale è stabilito.
Requisiti del gruppo di lavoro:
Per il professionista che espleta l’incarico oggetto dell’appalto
g) iscrizione agli appositi albi professionali previsti per l’esercizio dell’attività oggetto di appalto del soggetto personalmente responsabile dell’incarico. (N.B.: trattandosi di opere di consolidamento per il dissesto idrogeologico si prevede l’esclusiva competenza dei professionisti iscritti agli ordini degli ingegneri).
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3 del codice, presenta iscrizione ad apposito albo corrispondente previsto dalla legislazione nazionale di appartenenza o dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello stato nel quale è stabilito.
Il concorrente indica, nelle dichiarazioni di cui al punto 15.1.1), p.to c), il nominativo, la qualifica professionale e gli estremi dell’iscrizione all’albo del professionista incaricato.
Per il professionista che espleta l’incarico di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e/o esecuzione;
h) i requisiti di cui all’art. 98 del D.Lgs. n. 81/2008.
Il concorrente indica, nelle dichiarazioni relative i dati relativi al possesso, in capo al professionista, dei requisiti suddetti.