Il servizio ha per oggetto l’affidamento dei servizi di accoglienza, tutela e integrazione a favore di n. 40 titolari di protezione internazionale nell’ambito del Sistema di protezione per i titolari di protezione internazionale (Siproimi) adulti categoria ordinari, per le annualità 2021 e 2022
Determina dirigenziale a contrarre: n. 1434 dell'8.10.2020. Codice ISTAT: 0850044.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-12-14.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-10-30.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizi progetto Siproimi — CIG: 8461755D1D
Prodotti/servizi: Servizi di assistenza sociale con alloggio📦
Breve descrizione:
“Il servizio ha per oggetto l’affidamento dei servizi di accoglienza, tutela e integrazione a favore di n. 40 titolari di protezione internazionale...”
Breve descrizione
Il servizio ha per oggetto l’affidamento dei servizi di accoglienza, tutela e integrazione a favore di n. 40 titolari di protezione internazionale nell’ambito del Sistema di protezione per i titolari di protezione internazionale (Siproimi) adulti categoria ordinari, per le annualità 2021 e 2022
Determina dirigenziale a contrarre: n. 1434 dell'8.10.2020. Codice ISTAT: 0850044.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 095 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Caltanissetta🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Caltanissetta (CL).
Descrizione dell'appalto:
“Il servizio ha per oggetto l’affidamento dei servizi di accoglienza, tutela e integrazione a favore di n. 40 titolari di protezione internazionale...”
Descrizione dell'appalto
Il servizio ha per oggetto l’affidamento dei servizi di accoglienza, tutela e integrazione a favore di n. 40 titolari di protezione internazionale nell’ambito del Sistema di protezione per i titolari di protezione internazionale (Siproimi) adulti categoria ordinari, per le annualità 2021 e 2022.
Determina dirigenziale a contrarre: n. 1434 dell'8.10.2020. Codice ISTAT: 0850044.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 100/100
Criterio di costo (nome): offerta economica
Criterio del costo (ponderazione): 0/100
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 095 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Informazioni aggiuntive:
“La durata dell’affidamento potrà essere prorogata, come già avvenuto in precedenti esperienze di gestione dei progetti SPRAR – Siproimi, anche a seguito di...”
Informazioni aggiuntive
La durata dell’affidamento potrà essere prorogata, come già avvenuto in precedenti esperienze di gestione dei progetti SPRAR – Siproimi, anche a seguito di specifiche indicazioni del ministero dell’Interno, nei modi e nei tempi che dallo stesso saranno stabiliti attraverso apposite provvedimenti.
II.1.2) Codice CPV principale
85311000 -2 Servizi di assistenza sociale con alloggio.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“L’istanza di partecipazione alla gara, le relative dichiarazioni e la restante documentazione dovrà essere resa secondo le modalità precisate nel...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
L’istanza di partecipazione alla gara, le relative dichiarazioni e la restante documentazione dovrà essere resa secondo le modalità precisate nel disciplinare di gara.
I requisiti minimi d’idoneità sono previsti dall’art. 9 del disciplinare di gara.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“— avere realizzato un fatturato specifico riferito agli ultimi tre esercizi (2017-2019) di 1 095 000,00 EUR, nella gestione di servizi analoghi a quelli...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
— avere realizzato un fatturato specifico riferito agli ultimi tre esercizi (2017-2019) di 1 095 000,00 EUR, nella gestione di servizi analoghi a quelli oggetto della presente gara; nel caso di RTI il requisito di capacità economico-finanziaria deve essere posseduto dal raggruppamento nel suo complesso rispettando le seguenti proporzioni: almeno il 50 % deve essere posseduto dall’operatore mandatario e una quota non inferiore al 10 % da parte degli operatori economici mandanti,
— solidità economica e finanziaria dichiarata da almeno un istituto bancario o intermediario autorizzato ai sensi del decreto legislativo 1.9.1993 n. 385.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“— esperienza documentata triennale (2017-2019) e consecutiva nella presa in carico di titolari di protezione internazionale, comprovata attraverso elenco di...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
— esperienza documentata triennale (2017-2019) e consecutiva nella presa in carico di titolari di protezione internazionale, comprovata attraverso elenco di attività e servizi di accoglienza integrata in essere al momento della presentazione della domanda, come stabilito dal DM 18.11.2019; nel caso di RTI il medesimo requisito di capacità tecnica deve essere posseduto da tutti gli operatori economici del raggruppamento,
— disponibilità di strutture residenziali e/o civili abitazioni rispondenti ai seguenti requisiti:
—— essere adibite all’accoglienza ed essere ubicate sul territorio del Comune di Caltanissetta,
—— essere idonee ai fini dei servizi di accoglienza integrata,
—— essere immediatamente fruibili,
—— essere ubicate in centri abitati, ovvero in luoghi adeguatamente serviti dal trasporto pubblico al fine di consentire una regolare erogazione e fruizione dei servizi di accoglienza integrata.
Mostra di più Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“Prima dell’avvio effettivo del servizio le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i nominativi e le qualifiche professionali delle persone...”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
Prima dell’avvio effettivo del servizio le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i nominativi e le qualifiche professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Per fini sociali, quali il mantenimento dei livelli occupazionali, ai sensi dell’art. 50 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., l’operatore economico...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Per fini sociali, quali il mantenimento dei livelli occupazionali, ai sensi dell’art. 50 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., l’operatore economico aggiudicatario s’impegna a utilizzare prioritariamente personale in possesso della professionalità richiesta nella presente procedura di gara, già operante nel servizio da appaltare, a condizione che il numero e la qualifica degli stessi siano armonizzabili con l’organizzazione d’impresa della ditta aggiudicataria e con le esigenze tecnico-organizzative previste dalla stazione appaltante per l’esecuzione del servizio.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-12-14
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-12-15
12:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Come indicate nel disciplinare.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Come indicate nel disciplinare.
“Entità dell’appalto: importo soggetto per il periodo contrattuale di 24 mesi 1 095 000,00 EUR, non soggetto a ribasso in quanto, ai sensi dell’art. 95,...”
Entità dell’appalto: importo soggetto per il periodo contrattuale di 24 mesi 1 095 000,00 EUR, non soggetto a ribasso in quanto, ai sensi dell’art. 95, comma 7 del D.Lgs. 50/2016, l’aggiudicazione dell’appalto avverrà con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa in cui l’elemento relativo al costo assume la forma di un prezzo fisso sulla base del quale i concorrenti competeranno solo in base a criteri qualitativi relativi all’offerta tecnica.
Durata dell'appalto: ventiquattro (24) mesi, dall'1.1.2021 al 31.12.2022 La decorrenza certa sarà definita a seguito dell’espletamento delle procedure di gara e la sua conclusione.
Cauzioni e garanzie richieste:
— cauzione provvisoria, contestuale all’offerta, nella misura e con le modalità di cui all’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016,
— cauzione definitiva, in caso di aggiudicazione, nella misura e con le modalità di cui all’art. 103 del D.Lgs n. 50/2016,
— copertura assicurativa, da parte dell’esecutore, RCT, con massimali meglio descritti nel capitolato speciale d’appalto.
Principali modalità di finanziamento e pagamenti:
— l’appalto è finanziato con i seguenti fondi: decreto del 18.11.2019 recante modalità di accesso degli enti locali ai finanziamenti del Fondo nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo e di funzionamento del Sistema di protezione per i titolari di protezione internazionale e per i minori stranieri non accompagnati.
— DM 10.8.2020: i pagamenti saranno effettuati, in seguito all’accreditamento effettivo del contributo sul conto di Tesoreria del Comune di Caltanissetta da parte del ministero dell’Interno, a rate mensili posticipate, a seguito del ricevimento della fatturazione elettronica, previo riscontro della regolarità contabile e della regolarità contributiva dell’aggiudicatario accertata attraverso il DURC con allegata documentazione di cui al capitolato speciale d’appalto.
Forma giuridica che dovrà assumere l’aggiudicatario dell’appalto: l’operatore economico aggiudicatario dell’appalto dovrà assumere una delle forme previste dall’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016. In caso di RTI o consorzi si applicheranno gli articoli 47 e 48 del D.Lgs. n. 50/2016.
Responsabile unico del procedimento: dott.ssa Carmela Mancuso.
Avviso di aggiudicazione (2022-01-14) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Comune di caltanissetta - direzione politiche sociali
Indirizzo postale: Corso Umberto I n. 134
Città postale: Caltanissetta
Persona di contatto: Carmela mancuso
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Comune di caltanissetta
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizi Progetto Siproimi. CIG: 8461755D1D
Breve descrizione:
“Il servizio ha per oggetto l’affidamento dei servizi di accoglienza, tutela e integrazione a favore di n° 40 titolari di protezione internazionale...”
Breve descrizione
Il servizio ha per oggetto l’affidamento dei servizi di accoglienza, tutela e integrazione a favore di n° 40 titolari di protezione internazionale nell’ambito del Sistema di Protezione per i Titolari di protezione internazionale (Siproimi) Adulti categoria ordinari, per le annualità 2021 e 2022
Determina dirigenziale a contrarre: n. 1434 del 08/10/2020. Codice ISTAT: 0850044;
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 821 250 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Caltanissetta (CL)
Descrizione dell'appalto:
“Il servizio ha per oggetto l’affidamento dei servizi di accoglienza, tutela e integrazione a favore di n° 40 titolari di protezione internazionale...”
Descrizione dell'appalto
Il servizio ha per oggetto l’affidamento dei servizi di accoglienza, tutela e integrazione a favore di n° 40 titolari di protezione internazionale nell’ambito del Sistema di Protezione per i Titolari di protezione internazionale (Siproimi) Adulti categoria ordinari, per le annualità 2021 e 2022
Determina dirigenziale a contrarre: n. 1434 del 08/10/2020. Codice ISTAT: 0850044;
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di costo (nome): Offerta economica
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“La durata dell’affidamento potrà essere prorogata, come già avvenuto in precedenti esperienze di gestione dei progetti SPRAR – SIPROIMI, anche a seguito di...”
Informazioni aggiuntive
La durata dell’affidamento potrà essere prorogata, come già avvenuto in precedenti esperienze di gestione dei progetti SPRAR – SIPROIMI, anche a seguito di specifiche indicazioni del Ministero dell’Interno, nei modi e nei tempi che dallo stesso saranno stabiliti attraverso apposite provvedimenti.
II.1.2) Codice CPV principale
85311000 -2 Servizi di assistenza sociale con alloggio
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 215-527464
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo: Servizi Progetto Siproimi. CIG: 8461755D1D
Data di stipula del contratto: 2021-06-30 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 4
Nome e indirizzo del contraente
Nome: I Girasoli Onlus C.F. 01 709 670 853
Indirizzo postale: c.so V. Emanuele 214
Città postale: Mazzarino (CL)
Codice postale: 93013
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Caltanissetta🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 1 095 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 821 250 💰
“L’Associazione “I Girasoli” Onlus, ha riportato un punteggio totale di 88,3 sulla base dei criteri qualitativi” Corpo di revisione
Nome: T.A.R. sicilia
Città postale: Caltanissetta
Fonte: OJS 2022/S 013-030044 (2022-01-14)