a) appalto del servizio indetto con determinazione a contrattare del Comune di Cirò n. 126 del 16.6.2020;
b) l’offerta deve contenere le seguenti due buste firmate digitalmente:
«A – busta tecnica»;
«B – busta amministrativa»;
c) l’aggiudicazione avviene con l’applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. I criteri di valutazione e il metodo di calcolo per l’assegnazione dei punteggi sono indicati nel disciplinare di gara;
d) non si procederà all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto (art. 95, comma 12 del D.Lgs. n. 50 del 2016);
e) al soggetto vincitore saranno affidate, con procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara (ex art. 63, comma 4 del D.Lgs. n. 50/2016), le fasi successive della progettazione, così come previsto dall’art. 6.1) del disciplinare del concorso;
f) obbligo per i raggruppamenti temporanei di dichiarare l’impegno a costituirsi e di indicare le quote di partecipazione e le parti di servizi da affidare a ciascun operatore economico raggruppato (art. 46, comma 1, e 48 del D.Lgs. n. 50 del 2016 e s.m.);
g) obbligo per i consorzi stabili di indicare i consorziati che contribuiscono ai requisiti o sono indicati come esecutori, e dichiarazioni del possesso dei requisiti (art. 47del D.Lgs. n. 50 del 2016);
h) l'anonimato dei partecipanti sarà garantito dalla piattaforma telematica Tuttogare;
i) indicazione del domicilio eletto per le comunicazioni e dell’indirizzo di posta elettronica per le predette comunicazioni (art. 76 del D.Lgs. n. 50 del 2016) in caso contrario, saranno ritenute valide agli effetti di legge le comunicazioni che la stazione appaltante fornirà a mezzo sito istituzionale della Provincia di Crotone, all’URL:
http://sua.provincia.crotone.it
j) in ottemperanza all’art. 65 del cd. «decreto Rilancio», n. 34/2020, pubblicato in Gazzetta ufficiale (GU Serie Generale n. 128 del 19.5.2020 – Suppl. ordinario n. 21), gli operatori economici interessati alla partecipazione alla presente procedura sono esonerati dal pagamento del contributo ANAC;
k) sopralluogo facoltativo;
l) allegazione del «PassOE» di cui all’art. 2, comma 3, lettera b) della deliberazione dell’autorità per la vigilanza sui contratti pubblici n. 111 del 20.12.2012 e successive modificazioni;
m) controversie contrattuali deferite all’autorità giudiziaria del Foro di Crotone;
n) ogni informazione, specificazione, modalità di presentazione della documentazione per l’ammissione e dell’offerta, modalità di aggiudicazione, indicate nel disciplinare del concorso, costituiscono parte integrante e sostanziale del presente bando;
o) la documentazione completa, compresi il disciplinare del concorso, gli atti tecnici e i modelli per dichiarazioni (utilizzabili dai concorrenti), con accesso gratuito, libero, diretto e completo sono reperibili all’indirizzo Internet:
https://sua.provincia.crotone.it (art. 79 del D.Lgs. n.50 del 2016);
p) responsabile del procedimento: arch. Luigi Critelli, recapiti come alla sez. I.