Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) attestazione SOA nella categoria OG12 in classifica VI, nella categoria OG8 in classifica III, nella categoria OS21 in classifica III e nella categoria OG13 in classifica III;
b) qualificazione per la progettazione attestata dalla SOA in categoria OG12 classifica VI, categoria OG8 classifica III, categoria OS21 classifica III e categoria OG13 classifica III oppure, in alternativa, raggruppamento con soggetto art. 46, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016, associato come mandante, oppure indicazione dello stesso soggetto ai fini della progettazione esecutiva (art. 59, comma 1-bis del D.Lgs. n. 50/2016); in ogni caso il progettista deve possedere, a pena di esclusione, i requisiti di cui all’art. 83, comma 1, lett. c) e comma 6 del D.Lgs. n. 50/2016, dimostrando, nella categoria di pertinenza (ex D.M. del 17.6.2016), come individuata al precedente punto II.2.1), l’esperienza necessaria per un ammontare non inferiore a 1 volta l’importo dei lavori a base di gara. Pertanto, il progettista dovrà essere qualificato nella categoria P.03 per un importo di 5 980 690,06 EUR, nella categoria D.02 per un importo di 1 006 318,25 EUR e nella categoria S.05 – S.06 per un importo di 707 991,68 EUR.
Sono fatte salve le disposizioni su raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari (art. 48 del D.Lgs. n. 50 del 2016); requisiti di ciascun operatore economico non inferiori alle quote di partecipazione: orizzontale mandatario in misura maggioritaria con minimo 40 %, ciascun mandante minimo 10 %; verticale mandatario qualificato nella categoria prevalente e mandante nella categoria scorporabile.
È ammesso avvalimento ai sensi dell’art. 89, comma 11 del D.Lgs. n. 50 del 2016, alle condizioni previste dal disciplinare di gara.
La verifica del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario avviene, ai sensi dell’art. 81, e 216, comma 13 del codice dei contratti, attraverso l’utilizzo del sistema AVCPass, reso disponibile dall’autorità. Tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema accedendo all’apposito link sul Portale AVCP (servizi ad accesso riservato- AVCPass) secondo le istruzioni ivi contenute.