CIG: 8370820B2E.
CUP: F41I20000030007.
Responsabile unico del procedimento: arch. Simona Trapletti.
La procedura di gara viene gestita interamente in modalità telematica sul portale Milanosesto, raggiungibile all’indirizzo Internet:
https://milanosesto.app.jaggaer.com/
L'appalto è finanziato con fondi privati.
Il documento «Norme integrative del bando di gara» e i relativi allegati costituiscono parte integrante e sostanziale degli atti di gara.
I concorrenti dichiarano di conoscere, di accettare e di rispettare:
i) il codice etico comportamentale di Milanosesto SpA di cui all'allegato 1 del modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. n. 231/2001, approvato dal CdA il 17.5.2017;
ii) il protocollo di legalità di cui alla D.G.C. del Comune di Sesto San Giovanni n. 300 del 13.11.2012;
iii) il patto di integrità del Comune di Sesto San Giovanni approvato con D.G.C. n. 277 dell'11.10.2016 e il codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Sesto San Giovanni ivi richiamato e approvato con D.G.C. n. 103 dell’8.4.2014.
Ai sensi dell’art. 135, comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016, è ammesso l'avvalimento nel rispetto di quanto previsto dall'art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016. Non è ammesso il ricorso all'istituto dell'avvalimento nelle ipotesi di cui all’art. 89, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e di cui al D.M. n. 248/2016. Non è consentito il ricorso all'istituto dell’avvalimento per la dimostrazione del possesso dei requisiti di carattere generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016.
È ammesso il ricorso all'istituto del subappalto ai sensi degli artt. 114, comma 8, e 105 del D.Lgs. n. 50/2016, e dal D.M. n. 248/2016, nel rispetto del limite massimo di cui al punto III.1.3).
È richiesto il «PassOE» ex art. 2, comma 3, lett. b) della delib. ANAC n. 157/2016.
Il Progetto esecutivo è stato validato in data 13.7.2020.
L’aggiudicazione avviene utilizzando il criterio dell’OEPV ex artt. 133, commi 1 e 6, e 95, comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016, alle condizioni e nel rispetto delle modalità previste nella lettera di invito.
La SA si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione, nell'ipotesi in cui nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto.
L’aggiudicazione è possibile anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta idonea, conveniente e congrua dalla SA.
La SA si riserva il diritto di chiedere all'appaltatore la consegna anticipata dell’opera o di una sua parte, in forza di quanto previsto nello schema di contratto.
L'aggiudicatario sarà tenuto a produrre:
i) la garanzia di adempimento e le garanzie vizi secondo i termini e le modalità indicati nelle norme integrative, nella lettera di invito e nello schema di contratto;
ii) le polizze assicurative secondo i termini e le modalità indicati nelle norme integrative, nella lettera di invito e nello schema di contratto.
L’offerta deve essere corredata dalla garanzia provvisoria e dalla dichiarazione di impegno a rilasciare la garanzia fideiussoria per l’esecuzione del contratto in conformità all’art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 e all’art. 11 delle norme integrative.
Ai sensi dell’art. 83, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016, le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda di partecipazione possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso.
Le spese di pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento, ad esclusione dei costi del concessionario di pubblicità, ai sensi dell’art. 216, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016, e del D.M. del 2.12.2016, sono a carico dell’aggiudicatario e saranno rimborsate alla SA nel termine di 60 giorni dall'aggiudicazione.
Le controversie relative all'esecuzione del contratto sono deferite alla competenza del terzo arbitratore e all’arbitrato rituale nel rispetto delle previsioni di cui allo schema di contratto.
La SA si riserva la facoltà di sospendere, annullare e revocare la procedura di gara, senza incorrere in alcun tipo di responsabilità, né precontrattuale, né contrattuale, né extracontrattuale.