Procedura aperta svolta in modalità telematica per l’affidamento in concessione del servizio di gestione del centro carni dell’Unione montana dei Comuni del Mugello — CIG: 8372227448
Oggetto della presente concessione è la gestione del Centro carni dell’Unione montana dei Comuni del Mugello, sito in viale del Progresso 15 a Vicchio, identificato con codice catastale del Comune di Vicchio (L838), foglio (80), particella (408) del catasto dei fabbricati e particella 461 del catasto terreni e per l’esercizio del servizio di mattazione e delle attività accessorie dettagliati nel capitolato, al quale si rinvia per ogni specifica e dettaglio. Il valore complessivo della concessione è stimato, ai sensi dell’art. 167 del codice, in 26 980 000,00 EUR (ventiseimilioninovecentottantamila), oltre IVA, nei termini di legge, come da Piano economico finanziario predisposto dall’amministrazione e reso disponibile tra i documenti di gara (pagina 9 del PEF).
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-09-14.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-07-21.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta svolta in modalità telematica per l’affidamento in concessione del servizio di gestione del centro carni dell’Unione montana dei Comuni del...”
Titolo
Procedura aperta svolta in modalità telematica per l’affidamento in concessione del servizio di gestione del centro carni dell’Unione montana dei Comuni del Mugello — CIG: 8372227448.
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di gestione impianti📦
Breve descrizione:
“Oggetto della presente concessione è la gestione del Centro carni dell’Unione montana dei Comuni del Mugello, sito in viale del Progresso 15 a Vicchio,...”
Breve descrizione
Oggetto della presente concessione è la gestione del Centro carni dell’Unione montana dei Comuni del Mugello, sito in viale del Progresso 15 a Vicchio, identificato con codice catastale del Comune di Vicchio (L838), foglio (80), particella (408) del catasto dei fabbricati e particella 461 del catasto terreni e per l’esercizio del servizio di mattazione e delle attività accessorie dettagliati nel capitolato, al quale si rinvia per ogni specifica e dettaglio. Il valore complessivo della concessione è stimato, ai sensi dell’art. 167 del codice, in 26 980 000,00 EUR (ventiseimilioninovecentottantamila), oltre IVA, nei termini di legge, come da Piano economico finanziario predisposto dall’amministrazione e reso disponibile tra i documenti di gara (pagina 9 del PEF).
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 26 980 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Firenze🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Il Piano economico finanziario della concessione contiene la stima delle voci di costo e ricavo relative alla presente concessione. Il piano è concepito...”
Descrizione dell'appalto
Il Piano economico finanziario della concessione contiene la stima delle voci di costo e ricavo relative alla presente concessione. Il piano è concepito volutamente senza la considerazione degli effetti inflativi sia sulle tariffe che sui costi. Questo al fine di evitare possibili distorsioni determinate dall’introduzione di variabili di crescita/riduzione inflattiva. Il concessionario dovrà corrispondere all'Unione il canone che avrà offerto in fase di gara. Il valore a base di gara del canone annuo di concessione è stimato in 30 000,00 EUR (trentamila/00) oltre IVA nei termini di legge, se dovuta, pari a 600 000,00 EUR (seicentomila/00) oltre IVA nei termini di legge, se dovuta, per l’intera durata della concessione, come da piano economico finanziario predisposto dall’amministrazione e reso disponibile tra i documenti di gara. Ai sensi di quanto previsto all’art. 26, comma 3 del D.Lgs. del 9.4.2008, n. 81, e ss.mm.ii. si precisa che per la fase di gestione del servizio oggetto della concessione sopra descritta non sussistono rischi da interferenze con il personale della stazione appaltante e, conseguentemente, non si rilevano costi relativi a misure correlate da attuare in ordine alla sicurezza sul lavoro. Ai sensi dell’art. 23, comma 16 del codice l’importo posto a base di gara comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato pari a 565 000,00 EUR (cinquecentosessantacinquemila/00) su base annua, per un totale relativo all’intera durata della concessione pari a 11 300 000,00 EUR (undicimilionitrecentomila/00). L’importo annuale indicato è quello calcolato nel Piano economico finanziario, approssimato alle migliaia di euro, predisposto dall’amministrazione sulla base della quantità di personale attualmente impiegato e con i relativi compensi (vedi pagina 6 del PEF). Per quanto riguarda la gestione dell’impianto sono previsti interventi di adeguamento e miglioramento a carico del concessionario. La descrizione degli interventi richiesti è indicata all’articolo 5 del capitolato descrittivo prestazionale e riportata nel Piano economico finanziario (vedi pagina 7 del PEF).
La presente concessione avrà durata pari a 20 anni a decorrere dalla data di subentro del nuovo concessionario e contestuale di avvio del servizio.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 26 980 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 240
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara.
Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-09-14
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-09-15
09:30 📅
“La procedura di scelta del contraente si svolge in modalità telematica e tutta la documentazione di gara, ai fini della partecipazione, è disponibile sul...”
La procedura di scelta del contraente si svolge in modalità telematica e tutta la documentazione di gara, ai fini della partecipazione, è disponibile sul Sistema telematico acquisti regionale della Toscana (START)accessibile all'indirizzo Internet: https://start.toscana.it. Le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e ricevute dall'amministrazione aggiudicatrice esclusivamente per mezzo dello stesso sistema START.
La domanda di partecipazione è soggetta all’importo di bollo ai sensi del D.P.R. n. 642/1972.
L'offerta deve essere è corredata da una garanzia provvisoria, ai sensi del comma 1 dell'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016.
Ai sensi del Decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 2.12.2016, l'aggiudicatario dovrà rimborsare la stazione appaltante, entro 60 giorni dall'aggiudicazione, le spese sostenute da quest'ultima per la pubblicazione dell'estratto del bando e dell'avviso sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana e su due quotidiani locali e due nazionali.
Per gli importi si rimanda al disciplinare di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale della Toscana
Città postale: Firenze
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“30 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta della Repubblica italiana.”
Fonte: OJS 2020/S 140-345006 (2020-07-21)
Avviso di aggiudicazione (2021-02-11) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Unione montana dei comuni del Mugello
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta svolta in modalità telematica per l’affidamento in concessione del servizio di gestione del centro carni dell’unione montana dei comuni del...”
Titolo
Procedura aperta svolta in modalità telematica per l’affidamento in concessione del servizio di gestione del centro carni dell’unione montana dei comuni del Mugello — CIG: 8372227448.
Mostra di più
Breve descrizione:
“Oggetto della presente concessione è la gestione del centro carni dell’unione montana dei comuni del Mugello sito in viale del Progresso 15, a Vicchio,...”
Breve descrizione
Oggetto della presente concessione è la gestione del centro carni dell’unione montana dei comuni del Mugello sito in viale del Progresso 15, a Vicchio, identificato con codice catastale del Comune di Vicchio (L838), foglio (80), particella (408) del catasto dei fabbricati e particella 461 del catasto terreni e per l’esercizio del servizio di mattazione e delle attività accessorie dettagliati nel capitolato, al quale si rinvia per ogni specifica e dettaglio. Il valore complessivo della concessione è stimato, ai sensi dell’art. 167 del codice, in 26 980 000,00 EUR (ventiseimilioninovecentottantamila) oltre IVA nei termini di legge, come da piano economico finanziario predisposto dall’amministrazione e reso disponibile tra i documenti di gara (pagina 9 del PEF).
Mostra di più Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Il piano economico finanziario della concessione contiene la stima delle voci di costo e ricavo relative alla presente concessione. Il piano è concepito...”
Descrizione dell'appalto
Il piano economico finanziario della concessione contiene la stima delle voci di costo e ricavo relative alla presente concessione. Il piano è concepito volutamente senza la considerazione degli effetti inflativi sia sulle tariffe che sui costi. Questo al fine di evitare possibili distorsioni determinate dall’introduzione di variabili di crescita/riduzione inflattiva. Il concessionario dovrà corrispondere all'unione il canone che avrà offerto in fase di gara. Il valore a base di gara del canone annuo di concessione è stimato in 30 000,00 EUR (trentamila/00) oltre IVA nei termini di legge, se dovuta, pari a 600 000,00 EUR (seicentomila/00) oltre IVA nei termini di legge, se dovuta, per l’intera durata della concessione, come da piano economico finanziario predisposto dall’amministrazione e reso disponibile tra i documenti di gara. Ai sensi di quanto previsto all’art. 26, comma 3 del D.Lgs. 9.4.2008 n. 81 e ss.mm.ii. si precisa che per la fase di gestione del servizio oggetto della concessione sopra descritta non sussistono rischi da interferenze con il personale della stazione appaltante e, conseguentemente, non si rilevano costi relativi a misure correlate da attuare in ordine alla sicurezza sul lavoro. Ai sensi dell’art. 23, comma 16 del codice l’importo posto a base di gara comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato pari a 565 000,00 EUR cinquecentosessantacinquemila/00) su base annua, per un totale relativo all’intera durata della concessione pari a 11 300 000,00 EUR (undicimilionitrecentomila/00). L’importo annuale indicato è quello calcolato nel piano economico finanziario, approssimato alle migliaia di euro, predisposto dall’amministrazione sulla base della quantità di personale attualmente impiegato e con i relativi compensi (vedi pagina 6 del PEF). Per quanto riguarda la gestione dell’impianto sono previsti interventi di adeguamento e miglioramento a carico del concessionario. La descrizione degli interventi richiesti è indicata all’articolo 5 del capitolato descrittivo prestazionale e riportata nel piano economico finanziario (vedi pagina 7 del PEF).
La presente concessione avrà durata pari a 20 anni a decorrere dalla data di subentro del nuovo concessionario e contestuale di avvio del servizio.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 85
Criterio di costo (nome): Offerta economica
Criterio del costo (ponderazione): 15
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 140-345006
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Procedura aperta svolta in modalità telematica per l’affidamento in concessione del servizio di gestione del centro carni dell’unione montana dei comuni del...”
Titolo
Procedura aperta svolta in modalità telematica per l’affidamento in concessione del servizio di gestione del centro carni dell’unione montana dei comuni del Mugello — CIG: 8372227448.
Mostra di più Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
Fonte: OJS 2021/S 032-080189 (2021-02-11)